Ultimora
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
9 Nov 2025 12:59
Report, la foto del 2015 di Colosimo con il busto di Mussolini
9 Nov 2025 12:19
"Il mio Luca", la vita di Vialli raccontata a teatro
9 Nov 2025 12:32
Serie A: in campo Atalanta-Sassuolo 0-0 DIRETTA
9 Nov 2025 12:14
Angelina Jolie in Ucraina, 'un drone russo sopra di noi'
9 Nov 2025 12:20
Finals: al via a Torino il torneo dei migliori al mondo
9 Nov 2025 11:22
Papa Leone convoca il suo primo concistoro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Jurassic Park” a Mussolente
Alla rassegna “Caccia & Pesca” alle Fiere del Grappa, per tutto il weekend, i dinosauri a grandezza naturale del Museo di Storia Naturale di Jesolo
Pubblicato il 06-02-2010
Visto 5.063 volte
C'è anche la figura di Charles Darwin, il padre dell'evoluzionismo, il stile “museo delle cere” di Madame Tussaud. Ma ci sono soprattutto i modelli, a grandezza naturale, di alcuni tra i più noti dinosauri estinti 65 milioni di anni fa.
Il “Jurassic Park” in questione è uno dei vanti del Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo, che in occasione della rassegna fieristica “Caccia & Pesca”, allestita nel week-end del 6 e 7 febbraio alle Fiere del Grappa a Mussolente, espone una selezione dei modelli della sua ricca sezione di paleontologia.
“Il Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo - ci dice il direttore Roberto Basso - raccoglie la più grossa collezione italiana di ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri e di altre specie estinte.”
I dinosauri ricostruiti del Museo di Storia Naturale di Jesolo esposti alle Fiere del Grappa
L'esposizione, alla Fiera di Mussolente, è inserita nel più ampio progetto “Sulle orme di Charles Darwin” che comprende anche un diorama di 50 metri quadri sul grande naturalista britannico, realizzato in occasione del bicentenario della nascita.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.299 volte




