Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sponsorizzata

Manifestazioni

Il Mondo che Vorrei

Le scuole di Bassano e della provincia di Vicenza coinvolte in una mostra sul tema dell’ambiente e della sostenibilità. Premi per le classi vincitrici e sorprese per tutti

Pubblicato il 04-10-2024
Visto 6.216 volte

Pubblicità

Un’occasione per riflettere sul presente e immaginare il futuro, usando l’arte e la creatività: è questo il filo conduttore del progetto “Il Mondo che Vorrei” che coinvolge 8 scuole primarie di Bassano e della provincia di Vicenza.
Dal 10 al 21 ottobre il Centro Commerciale Il Grifone, organizzatore dell’iniziativa, esporrà le opere realizzate dai ragazzi.
Punto di partenza sono delle grandi sfere su cui i ragazzi dipingeranno con tecnica libera per raccontare la loro visione del mondo e le loro speranze, dando vita così al confronto su temi come la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente, attraverso l’immaginazione e l’arte.

"Il Mondo che Vorrei" è un'iniziativa del Centro Commerciale Il Grifone, a Bassano dal 10 al 21 ottobre

Le opere saranno esposte negli spazi del centro Commercial Il Grifone e sabato 19 ottobre, dalle ore 16:00, ci sarà la festa e la premiazione finale: in palio 5 gift card del valore complessivo di 4.000 euro da spendere all’interno del Centro Commerciale che saranno assegnate alle classi che avranno creato i mondi più originali e significativi.

Le scuole che prenderanno parte al progetto sono la Scuola Primaria Canova, la Scuola d'Infanzia Rondò Brenta, la Scuola Primaria Campese, la Scuola Primaria Fellette, la Scuola Primaria Marconi, la Scuola Primaria Romano d'Ezzelino, la Scuola Primaria XXV Aprile, la Scuola dell'Infanzia XXV Aprile, la Scuola Primaria Campesano e la Scuola Primaria Generale G. Giardino.

Le opere saranno esposte negli spazi del Centro Commerciale Il Grifone e sarà possibile vederle negli orari di apertura del centro.

Per informazioni www.ilgrifoneshoppingcenter.com

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.116 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.771 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.046 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.667 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.253 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.926 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.225 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.091 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.871 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.527 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.344 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.218 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.329 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.183 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.178 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.840 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.759 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.541 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.116 volte