Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Redazione
Bassanonet.it
Torna Rara Pianta la mostra mercato di piante rare al Giardino Parolini
La mostra mercato di piante rare e inconsuete si terrà dal 6 al 7 aprile nell’antico Giardino Parolini di Bassano del Grappa
Pubblicato il 20-03-2024
Visto 4.553 volte
La mostra mercato Di rara pianta è pronta a stupire il suo pubblico con la XII edizione che si terrà al Giardino Parolini di Bassano del Grappa, sabato 6 e domenica 7 aprile.
Lo spettacolo naturalistico è ideato e curato dal botanico Giuseppe Busnardo che dichiara in un’intervista: “La manifestazione deve essere un’occasione per ricordare che la vera attrattiva del Giardino, così ricco di storia, sono la bellezza e la rarità delle piante. In questa edizione si inserisce anche il riconoscimento a Margherita Azzi Vesentini, Donna Di rara pianta 2024. Un’autorità internazionale nel campo degli studi dei giardini storici. Dobbiamo esserne orgogliosi!”.

Rara Pianta la mostra mercato di piante rare
Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle piante rare provenienti da tutto il mondo. I visitatori conosceranno le varietà botaniche più particolari, con esemplari introvabili e di qualità. Rose, stelle alpine, garofani, carnivore, peonie, lavande, orchidee, piante acquatiche, succulente, aromatiche, azalee, gerani, hoya, agapanthus, felci e molte altre. Non mancheranno arbusti e rose di bacca, ornamentali da interno, idee e soluzioni per piccoli giardini verticali.
Spazio anche per i derivanti naturali come olii essenziali, spezie, tisane, marmellate e, ancora, ceramiche floreali, accessori in bamboo, gioielli in resina con fiori di montagna, cosmetici e fragranze, tutte proposte all’insegna della sostenibilità.
“Di rara pianta è l’appuntamento che apre la primavera bassanese – dichiara il sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan – permettendo ai cittadini di vivere due giorni tra fiori, piante, rarità botaniche e la bellezza del luogo che le ospita.”
Tra gli eventi più importanti ricordiamo la giornata di scambio semi e piante, domenica 7 aprile coordinata da Patrizia Janne di Adipa Veneto, l’Associazione per la diffusione di Piante per Amatori.
In programma anche attività collaterali come laboratori per la cura del verde, letture per bambini, esposizioni d’arte sul tema dei fiori. Mentre alle Serre Grandi Tonia Girardi, decoratore e arredatore floreale, propone un allestimento di un matrimonio botanico, con photobooth e sfilata di modelle con parrucche floreali.
In occasione dei 25 anni del Rotary Club Bassano Castelli si terrà una inusuale pesca di beneficenza a favore di Casa Sichem e il suo progetto di sostegno alle donne vittime di violenza. In palio 38 Rose Monte Grappa, la speciale rosa prodotta nel 2014 dal Vivaio Barni di Pistoia in occasione del centenario della Grande Guerra.
La XII edizione di Di rara pianta è ideata e curata dal botanico Giuseppe Busnardo, fra gli autori del progetto di restituzione del Giardino Parolini di Bassano, ed è promossa da Rotary Club Bassano Castellicon il patrocinio della Città di Bassano del Grappa, dell’ Orto Botanico di Padova e dell’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con SIS Spa e Confcommercio e con il sostegno di BCC Veneta, main sponsor della manifestazione.
L’ingresso è libero.
Tutto il programma su www.dirarapianta.info
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia