Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Redazione
Bassanonet.it
Torna Rara Pianta la mostra mercato di piante rare al Giardino Parolini
La mostra mercato di piante rare e inconsuete si terrà dal 6 al 7 aprile nell’antico Giardino Parolini di Bassano del Grappa
Pubblicato il 20-03-2024
Visto 4.550 volte
La mostra mercato Di rara pianta è pronta a stupire il suo pubblico con la XII edizione che si terrà al Giardino Parolini di Bassano del Grappa, sabato 6 e domenica 7 aprile.
Lo spettacolo naturalistico è ideato e curato dal botanico Giuseppe Busnardo che dichiara in un’intervista: “La manifestazione deve essere un’occasione per ricordare che la vera attrattiva del Giardino, così ricco di storia, sono la bellezza e la rarità delle piante. In questa edizione si inserisce anche il riconoscimento a Margherita Azzi Vesentini, Donna Di rara pianta 2024. Un’autorità internazionale nel campo degli studi dei giardini storici. Dobbiamo esserne orgogliosi!”.

Rara Pianta la mostra mercato di piante rare
Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle piante rare provenienti da tutto il mondo. I visitatori conosceranno le varietà botaniche più particolari, con esemplari introvabili e di qualità. Rose, stelle alpine, garofani, carnivore, peonie, lavande, orchidee, piante acquatiche, succulente, aromatiche, azalee, gerani, hoya, agapanthus, felci e molte altre. Non mancheranno arbusti e rose di bacca, ornamentali da interno, idee e soluzioni per piccoli giardini verticali.
Spazio anche per i derivanti naturali come olii essenziali, spezie, tisane, marmellate e, ancora, ceramiche floreali, accessori in bamboo, gioielli in resina con fiori di montagna, cosmetici e fragranze, tutte proposte all’insegna della sostenibilità.
“Di rara pianta è l’appuntamento che apre la primavera bassanese – dichiara il sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan – permettendo ai cittadini di vivere due giorni tra fiori, piante, rarità botaniche e la bellezza del luogo che le ospita.”
Tra gli eventi più importanti ricordiamo la giornata di scambio semi e piante, domenica 7 aprile coordinata da Patrizia Janne di Adipa Veneto, l’Associazione per la diffusione di Piante per Amatori.
In programma anche attività collaterali come laboratori per la cura del verde, letture per bambini, esposizioni d’arte sul tema dei fiori. Mentre alle Serre Grandi Tonia Girardi, decoratore e arredatore floreale, propone un allestimento di un matrimonio botanico, con photobooth e sfilata di modelle con parrucche floreali.
In occasione dei 25 anni del Rotary Club Bassano Castelli si terrà una inusuale pesca di beneficenza a favore di Casa Sichem e il suo progetto di sostegno alle donne vittime di violenza. In palio 38 Rose Monte Grappa, la speciale rosa prodotta nel 2014 dal Vivaio Barni di Pistoia in occasione del centenario della Grande Guerra.
La XII edizione di Di rara pianta è ideata e curata dal botanico Giuseppe Busnardo, fra gli autori del progetto di restituzione del Giardino Parolini di Bassano, ed è promossa da Rotary Club Bassano Castellicon il patrocinio della Città di Bassano del Grappa, dell’ Orto Botanico di Padova e dell’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con SIS Spa e Confcommercio e con il sostegno di BCC Veneta, main sponsor della manifestazione.
L’ingresso è libero.
Tutto il programma su www.dirarapianta.info
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi