Ultimora
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
25 Nov 2025 18:31
Juliette Binoche, 'l'uomo forte non esiste'
25 Nov 2025 18:20
Giorgetti: 'Via libera dell'Ue al Dpb, siamo sulla buona strada'
25 Nov 2025 18:04
Louvre, arrestato il quarto ladro ma i gioielli sono ancora introvabili
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
Redazione
Bassanonet.it
Un affresco fiabesco
In occasione della 30^ edizione del Premio Marostica Città di Fiabe, nuovo progetto della città per la realizzazione di un’opera d'arte dedicata alla scrittrice e poetessa per l’infanzia Arpalice Cuman Pertile
Pubblicato il 16-04-2021
Visto 3.390 volte
Un monumentale affresco di 47 metri quadri, realizzato secondo la tecnica tradizionale dell’affresco italiano, riqualificherà il cortile interno della scuola primaria marosticense intitolata ad Arpalice Cuman Pertile. L’opera sarà dedicata ed ispirata proprio alla famosa concittadina, prima donna della città ad aver conseguito la laurea, docente, poetessa, scrittrice di testi scolastici, divulgativi e di narrazione rivolti all’infanzia e alla preadolescenza.
L’iniziativa messa in campo dalla Città di Marostica in occasione della 30^ edizione del Premio Marostica Città di Fiabe, coinvolge gli studenti di cinque Licei Artistici del Veneto che si contenderanno ben quattro borse di studio del valore di 250 euro l’una, oltre ad altrettanti importi che saranno donati a ciascuna scuola di appartenenza dei vincitori.
Una giuria selezionerà tra le opere che verranno presentate entro il prossimo 23 aprile dai 170 ragazzi frequentanti i licei artistici di Nove, Vicenza, Cittadella, Schio e Valdagno, quattro bozzetti destinati ad essere riprodotti, all’apertura del prossimo anno scolastico, sulla parete esterna della palestra della scuola primaria del capoluogo con la tradizionale tecnica pittorica a fresco.
La parete dove verrà realizzato l'affresco
La difficile esecuzione con l’antica tecnica dell’affresco italiano (arricciato di sabbia e calce, esecuzione sinopie, applicazione grassello di malta di calce e sabbia fine, esecuzione in giornate a fresco) sarà realizzata da artisti della scuola internazionale dell'affresco e dagli architetti iscritti all'Ordine A.P.P.C. di Vicenza, con la direzione artistica del M° frescante Roberto Meneguzzo.
“Arte, letteratura, formazione, didattica. Il progetto messo a punto dell’assessorato alla cultura - spiega il sindaco di Marostica Matteo Mozzo - coinvolge diversi ambiti mettendo in collegamento in un’operazione urbanistica il mondo della scuola, il mondo artigianale e il mondo della cultura. Per fare questo sarà attivato un corso che formerà gli architetti sulla tecnica della pittura a fresco, tramandando quindi una delle più importanti tradizioni pittoriche italiane. E così la nostra città sarà abbellita e non escludiamo nel prossimo futuro il coinvolgimento di altri spazi urbani visto il qualificato materiale che avremo a disposizione dopo il concorso”.
Spazio alla creatività, dunque, ispirata alla produzione letteraria della scrittrice Arpalice Pertile Cuman e alle opere vincitrici del Premio. I migliori disegni selezionati saranno tutti esposti in una mostra dedicata alla scrittrice marosticense che verrà inaugurata il 13 novembre al Castello Inferiore, mentre i quattro bozzetti vincenti riqualificheranno uno spazio da tempo in degrado. “L’iniziativa rientra nel progetto di riqualificazione degli istituti scolastici attuato da questa Amministrazione - precisa Mara Dalla Rosa, delegata per la scuola del Comune -. Accanto agli investimenti strutturali e tecnologici, l’intervento andrà a migliorare la vivibilità dell’ambiente scolastico”.
“Con questo progetto la parola dell’Arpalice, che già ha attraversato le generazioni, sarà ancora più viva - conclude Marialuisa Burei, delegata del Premio per il Comune di Marostica -. Dopo i testi del Premio elaborati in musica dalla raffinata rassegna Poesia in Canto, ora le parole dipinte albergheranno nella nostra città, facendosi arte sociale e dando ancora più risonanza al lascito intellettuale e morale della nostra concittadina. Marostica sarà, anche visivamente, Città di Fiabe”.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.967 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.589 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.325 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.289 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.907 volte
