Ultimora
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 13:20
Biennale Musica, consegnato Leone alla carriera a Meredith Monk
20 Oct 2025 13:14
'What a Wonderful World', il 24 e 25 ottobre
20 Oct 2025 12:53
Firmata intesa tra Regione Veneto e Minas Gerais (Brasile)
20 Oct 2025 12:05
Cecchettin ai giovani, non abbiate paura di essere voi stessi
20 Oct 2025 11:36
Unabomber, iniziato incidente probatorio su superperizia
20 Oct 2025 14:12
++ Agguato pullman, Polizia indaga su una decina di sospetti ++
20 Oct 2025 13:36
Il valore del lavoro nelle parole di Mattarella, tra salari bassi e contratti pirata
20 Oct 2025 13:24
Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul
20 Oct 2025 13:19
Von der Leyen, revisione su auto anticipata entro fine anno
20 Oct 2025 12:57
Israele, riaperti i valichi di Kerem Shalom e Kissufim. Oggi vertice al Cairo su fase 2 accordo
20 Oct 2025 12:12
Il colpo al Louvre, i ladri in azione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le ciliegie virtuali
Tempi di Covid: domenica 31 maggio la Mostra Mercato della Ciliegia di Marostica IGP in diretta streaming sui canali social
Pubblicato il 23-05-2020
Visto 1.942 volte
Ed ecco a voi, signore e signori, le ciliegie virtuali. L'emergenza Covid reinventa infatti i connotati delle tradizionali manifestazioni dedicate in questo periodo al prelibato frutto primaverile. Domenica 31 maggio, vista l’impossibilità di organizzare la tradizionale sagra dedicata al celebre frutto, i Comuni di Marostica, Colceresa e Pianezze, principali territori di produzione della rossa primizia, inventeranno un nuovo format per promuovere la ricca produzione di ciliegie. E così la 76^ edizione della storica Mostra Mercato della Ciliegia di Marostica IGP diventa una “Mostra 2.0”, raccontata in diretta streaming su canali social Facebook (Città di Marostica), Instagram (citta_di_marostica) e YouTube (Turismo Marostica). La storia e il presente della produzione cerasicola, la prima ad ottenere il marchio europeo di indicazione geografica protetta, con i suoi usi, costumi e tradizioni, sarà interpretata dal variegato mondo dei produttori, dei ristoratori, dei commercianti, che portano avanti questa eccellenza del territorio. Sindaci, autorità e rappresentanti di categoria si daranno infatti appuntamento al Castello Inferiore, dalle 10.30, di fronte comunque ad una esposizione del gustoso frutto, che la fortunata stagione promette di riservare.
Accanto alle interviste e ai racconti in diretta, la messa in onda di contenuti specifici, legati al mondo della raccolta e della lavorazione delle ciliegie, dai momenti di vita nelle colline e nelle aziende agricole alle lezioni di cucina e ricette proposte degli chef dei ristoranti locali. Insomma, tutto quello che ruota attorno al rosso frutto, che comunque si potrà acquistare nelle bancarelle nel parcheggio di viale Stazione e attorno ai menu dedicati di bar e ristoranti che nella giornata proporranno anche servizi di delivery e take away.
Non mancherà un momento di gioco con “2020 Veneto Channel”, il canale FB bassanese dedicato al divertimento e all’intrattenimento, con il gioco “Tu dimmi quanto quanto”, che chiederà agli utenti di indovinare il peso di un cesto di ciliegie con rispettivo premio (dalle ore 18.45). Durante la giornata saranno messi in onda ulteriori contenuti, con la condivisione nei canali social da parte di tutti gli attori di questa festa. Ed infine è prevista anche una sorpresa musicale.

Promozione e spettacolo, ma anche solidarietà. Il ricavato della vendita delle cassettine di ciliegie, se pur in numero inferiore rispetto agli anni scorsi, sarà infatti devoluto all'Ospedale di Bassano del Grappa per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"