Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pulizie di primavera
Covid-19: iniziata questa mattina a Bassano l’opera di sanificazione di strade e parcheggi
Pubblicato il 20-03-2020
Visto 1.922 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA

INIZIATA LA SANIFICAZIONE DI STRADE E PARCHEGGI
È partita questa mattina, in diverse zone del Comune, l’attività di sanificazione delle strade ad opera di Etra, secondo le indicazioni del Consiglio di Bacino “Brenta per i Rifiuti” e di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Per effettuare questa operazione straordinaria Etra utilizzata mezzi di tipo differente (spazzatrici, idropulitrici, lavacassonetti, oltre ad un atomizzatore) tutti modificati appositamente per l’impiego di ipoclorito di sodio, il materiale indicato per la sanificazione.
«L’operazione - spiega l’assessore all’Ambiente, Andrea Viero - è iniziata dal Centro Storico e, come richiesto dalle linee del Consorzio di Bacino, proseguirà nei prossimi giorni partendo dalle zone ad alta densità abitativa e quelle in generale più a rischio come il parcheggio dell’ospedale, le aree dei centri commerciali, le rivendite alimentari e le farmacie».
«Abbiamo recepito quella che era una richiesta avanzata da molti cittadini - conclude Viero - e che potrà contribuire certamente a diminuire il rischio di diffusione del virus. Resta comunque il fatto che l’unico modo che abbiamo per vedere finire in fretta questa emergenza è quello di fermare il contagio tra le persone, pertanto la raccomandazione resta sempre quella di limitare al massimo gli spostamenti e rimanere il più possibile a casa».
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole