Ultimora
4 Nov 2025 07:31
Spara a un ladro a Rovigo, si cercano i fuggitivi
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
4 Nov 2025 00:16
++ Crollo ai Fori Imperiali, l'operaio è morto ++
4 Nov 2025 00:28
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, è morto in ospedale l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 23:36
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 23:08
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pulizie di primavera
Covid-19: iniziata questa mattina a Bassano l’opera di sanificazione di strade e parcheggi
Pubblicato il 20-03-2020
		Visto 2.039 volte
		
			Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA 
		
			INIZIATA LA SANIFICAZIONE DI STRADE E PARCHEGGI
È partita questa mattina, in diverse zone del Comune, l’attività di sanificazione delle strade ad opera di Etra, secondo le indicazioni del Consiglio di Bacino “Brenta per i Rifiuti” e di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Per effettuare questa operazione straordinaria Etra utilizzata mezzi di tipo differente (spazzatrici, idropulitrici, lavacassonetti, oltre ad un atomizzatore) tutti modificati appositamente per l’impiego di ipoclorito di sodio, il materiale indicato per la sanificazione.
«L’operazione - spiega l’assessore all’Ambiente, Andrea Viero - è iniziata dal Centro Storico e, come richiesto dalle linee del Consorzio di Bacino, proseguirà nei prossimi giorni partendo dalle zone ad alta densità abitativa e quelle in generale più a rischio come il parcheggio dell’ospedale, le aree dei centri commerciali, le rivendite alimentari e le farmacie».
«Abbiamo recepito quella che era una richiesta avanzata da molti cittadini - conclude Viero - e che potrà contribuire certamente a diminuire il rischio di diffusione del virus. Resta comunque il fatto che l’unico modo che abbiamo per vedere finire in fretta questa emergenza è quello di fermare il contagio tra le persone, pertanto la raccomandazione resta sempre quella di limitare al massimo gli spostamenti e rimanere il più possibile a casa».
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.743 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.632 volte




