Ultimora
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
5 Nov 2025 09:32
Oggi i funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRET
5 Nov 2025 09:11
Stati Uniti, aereo cargo si schianta dopo il decollo: almeno 7 morti
5 Nov 2025 08:10
Usa: Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York
5 Nov 2025 07:46
Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pulizie di primavera
Covid-19: iniziata questa mattina a Bassano l’opera di sanificazione di strade e parcheggi
Pubblicato il 20-03-2020
Visto 2.041 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA
INIZIATA LA SANIFICAZIONE DI STRADE E PARCHEGGI
È partita questa mattina, in diverse zone del Comune, l’attività di sanificazione delle strade ad opera di Etra, secondo le indicazioni del Consiglio di Bacino “Brenta per i Rifiuti” e di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Per effettuare questa operazione straordinaria Etra utilizzata mezzi di tipo differente (spazzatrici, idropulitrici, lavacassonetti, oltre ad un atomizzatore) tutti modificati appositamente per l’impiego di ipoclorito di sodio, il materiale indicato per la sanificazione.
«L’operazione - spiega l’assessore all’Ambiente, Andrea Viero - è iniziata dal Centro Storico e, come richiesto dalle linee del Consorzio di Bacino, proseguirà nei prossimi giorni partendo dalle zone ad alta densità abitativa e quelle in generale più a rischio come il parcheggio dell’ospedale, le aree dei centri commerciali, le rivendite alimentari e le farmacie».
«Abbiamo recepito quella che era una richiesta avanzata da molti cittadini - conclude Viero - e che potrà contribuire certamente a diminuire il rischio di diffusione del virus. Resta comunque il fatto che l’unico modo che abbiamo per vedere finire in fretta questa emergenza è quello di fermare il contagio tra le persone, pertanto la raccomandazione resta sempre quella di limitare al massimo gli spostamenti e rimanere il più possibile a casa».
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.910 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.651 volte




