Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 09:20
Ex Ilva, stabilimento occupato e corteo a Genova
19 Nov 2025 09:30
Caso Trentini, Tajani: 'Lavoriamo incessantemente per la liberazione'
19 Nov 2025 09:10
Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan
18 Nov 2025 20:09
Emily Blunt, The Smashing Machine una grande sfida
19 Nov 2025 06:55
Ricostruita la storia del bacio, il primo 20 milioni di anni fa
19 Nov 2025 08:14
Sgominata rete sfruttamento prostituzione, 21 i fermati
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pulizie di primavera
Covid-19: iniziata questa mattina a Bassano l’opera di sanificazione di strade e parcheggi
Pubblicato il 20-03-2020
Visto 2.051 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA
INIZIATA LA SANIFICAZIONE DI STRADE E PARCHEGGI
È partita questa mattina, in diverse zone del Comune, l’attività di sanificazione delle strade ad opera di Etra, secondo le indicazioni del Consiglio di Bacino “Brenta per i Rifiuti” e di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Per effettuare questa operazione straordinaria Etra utilizzata mezzi di tipo differente (spazzatrici, idropulitrici, lavacassonetti, oltre ad un atomizzatore) tutti modificati appositamente per l’impiego di ipoclorito di sodio, il materiale indicato per la sanificazione.
«L’operazione - spiega l’assessore all’Ambiente, Andrea Viero - è iniziata dal Centro Storico e, come richiesto dalle linee del Consorzio di Bacino, proseguirà nei prossimi giorni partendo dalle zone ad alta densità abitativa e quelle in generale più a rischio come il parcheggio dell’ospedale, le aree dei centri commerciali, le rivendite alimentari e le farmacie».
«Abbiamo recepito quella che era una richiesta avanzata da molti cittadini - conclude Viero - e che potrà contribuire certamente a diminuire il rischio di diffusione del virus. Resta comunque il fatto che l’unico modo che abbiamo per vedere finire in fretta questa emergenza è quello di fermare il contagio tra le persone, pertanto la raccomandazione resta sempre quella di limitare al massimo gli spostamenti e rimanere il più possibile a casa».
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.821 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.895 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.986 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.821 volte






