Ultimora
26 Jan 2025 13:10
Giorno memoria: al Teatro La Fenice la cerimonia di Venezia
26 Jan 2025 13:01
Estradato da Santo Domingo Joel Luciano Lorenzo
26 Jan 2025 11:07
Accoltella il marito durante una lite, fermata la moglie
26 Jan 2025 10:20
'Elon Mask' nella versione di Evyrein sul muro di Padova
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
26 Jan 2025 13:11
Serie A: in campo Milan-Parma 1-1 DIRETTA
26 Jan 2025 13:11
Trump lancia un piano per 'ripulire' Gaza. Jihad islamica: "Incoraggia i crimini di guerra"
26 Jan 2025 12:58
Serie A: in campo Milan-Parma 0-1 DIRETTA
26 Jan 2025 13:00
In Nigeria 27 soldati uccisi in un attentato suicida jihadista
26 Jan 2025 12:57
Naufragio in area Sar Maltese, Ong recupera 3 cadaveri
26 Jan 2025 12:49
Sinner vince l'Australian Open, fa il bis a Melbourne
Redazione
Bassanonet.it
Mussolente Beach
Riapre domani la piscina comunale di Casoni di Mussolente dopo la scoperta che l'impianto era privo di idoneità dal 2002 e dopo la forzata chiusura dell'anno scorso
Pubblicato il 03-08-2018
Visto 6.369 volte
L’attesa è finita. Domani, sabato 4 agosto viene riaperta la piscina comunale di Casoni di Mussolente dopo l’intervento di adeguamento della struttura e della messa in sicurezza dell'impianto natatorio che si era reso necessario dopo che agli inizi del 2017 sindaco e amministrazione comunale avevano scoperto che dall’anno 2002 mancava l’idoneità data dal Certificato del Collaudo Statico complessivo dell’impianto stesso e che le gradinate, sempre dall’anno 2002, erano inagibili.
La notizia era stata accolta con molta preoccupazione sia dalla popolazione che dalla giunta che, assieme agli uffici tecnici comunali, ai consiglieri di maggioranza ed al Direttivo del Patto per Mussolente e Casoni, si era sin da subito attivata per valutare come affrontare la questione incontrando, tra gli altri, anche la società leader mondiale nella progettazione e realizzazione di impianti natatori, che aveva suggerito di rendere l’impianto più fruibile e snello al fine di farlo diventare una piscina per le famiglie, principale target degli impianti ad oggi.
L’idea era risultata subito in linea con la visione dell’amministrazione che, avvalorata anche dall’analisi dell’offerta natatoria del territorio, ha deciso di investire risorse per ricreare uno spazio rivolto soprattutto alle famiglie e alla comunità.
L’analisi aveva evidenziato la necessità di intervenire sulla struttura così da renderla agibile e sicura e, per farlo, si era reso necessario tenere chiusa la struttura per l’estate 2017, non essendoci nell’immediato la disponibilità delle risorse economiche comunali che per l’anno 2017 erano già state destinate per altri interventi rivolti alla messa in sicurezza delle scuole.
Per l’anno 2018 il Comune ha quindi proceduto con lo stanziamento di 360mila euro rispettivamente per la progettazione e direzione lavori (50mila euro) e 310mila euro circa per l’intervento di messa in sicurezza e adeguamento iniziato a maggio e completato ora da parte di I.TEC. SRL Costruzioni Generali del Consorzio Stabile Pedron. Grazie all’opera, inoltre, la piscina di 50 metri che seppur olimpionica non poteva ospitare gare di nuoto ufficiali FIN, è stata rimodulata così da ospitare due vasche: la vasca “sportiva” (dimensione 21x25 m) dedicata agli allenamenti, ai corsi di nuoto libero ed alle varie attività di acqua-fitness; la vasca “ludica”, caratterizzata da diverse profondità in relazione all’età degli utilizzatori, ed una zona “benessere” con 28 postazioni idromassaggio.
L’area prima occupata dalle tribune, abbattute per motivi di sicurezza, offre ora un solarium impreziosito da una pavimentazione in verde sintetico. La ristrutturazione complessiva ha poi visto un significativo intervento di integrazione ed ammodernato degli impianti idraulico e trattamento acqua.
Spiega il sindaco, Cristiano Montagner: “Non è stato facile, lo scorso anno, decidere di tenere chiusa la piscina. E’ stata una sorpresa ed un fulmine a ciel sereno scoprire che da ben 15 anni l’impianto non solo non veniva manutentato annualmente, ma anche che mancava anche il certificato del collaudo statico obbligatorio per garantire la sicurezza dell’utenza. Alla luce di ciò, e dopo l’analisi dei costi necessari per affrontare la riqualificazione degli impianti, è risultato evidente che servivano ingenti somme di bilancio, somme che, nel 2017, erano già state pianificate per altri interventi connessi sempre alla sicurezza degli istituti scolastici. Con grande senso si responsabilità abbiamo deciso dunque, di tenere chiusi gli impianti nel 2017 con l’ottica però di lavorare per ridonare alla comunità gli spazi nel corso del 2018. Ora, a distanza di poco più di un anno, finalmente possiamo restituire alla popolazione di Mussolente e dei paesi vicini, un impianto a norma, rivisitato in chiave fitness e wellness negli spazi e nelle attività. Rimangono in sospeso delle piccole finiture che non incidono sulla sicurezza dell’impianto e che saranno completate a breve, ma abbiamo preferito riaprire la piscina quanto prima per ridare il servizio ai cittadini. Ringrazio, fin d'ora, tutte le persone che hanno e stanno lavorando alacremente per questo risultato: dai funzionari del Comune, al Direttore lavori, al progettista, al gestore dell'impianto e del bar, alle ditte che hanno e stanno lavorando, la mia giunta, i consiglieri di maggioranza, tutto il Patto per Mussolente e Casoni, ma soprattutto un ringraziamento a tutti i cittadini che hanno portato pazienza capendo però l'importanza della scelta che è andata nell'ottica della sicurezza degli utenti e di realizzare un impianto funzionale e a misura di tutti.”
La piscina sarà aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30.
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe