Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Enogastronomia

Un soffio di Bio

Rivoluzione all'Ottocento di Bassano, che diventa il primo ristorante totalmente biologico in Veneto. Lo chef Riccardo Antoniolo: “Siamo stati tra i primi in Italia ad ottenere la certificazione Icea”

Pubblicato il 24-01-2018
Visto 3.309 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

A forza di studiare il pane, Riccardo Antoniolo ha lievitato verso importanti traguardi.
42 anni, cuoco creativo, sempre impegnato nella ricerca culinaria, Antoniolo gestisce lo storico Ristorante Pizzeria Ottocento a Bassano del Grappa, immerso nel verde paesaggio di Contrà San Giorgio. Negli ultimi anni la fama dello chef è arrivata in tutta Italia grazie alle sue pizze per l'appunto “lievitate”, il cui impasto ha meritato riconoscimenti di rilievo come i “Tre spicchi”, conferiti solo alle migliori 54 pizzerie d'Italia scelte dalla guida del Gambero Rosso. Ma nella bacheca dei titoli conquistati da chef Riccardo c'è anche la “Ruota d'oro” del Touring Club, senza dimenticare tra le altre cose la presenza per quattro anni nelle guide dell'Espresso tra i “Ristoranti dell'anno” e le segnalazioni nelle guide Michelin e Gatti-Massobrio. Premi che però, evidentemente, al riconosciuto maestro della lievitazione non bastavano.
Da qui la decisione di intraprendere una nuova via: quella del biologico.

Riccardo Antoniolo

Per alcuni giorni il ristorante è rimasto chiuso per ristrutturazione. Spostamenti nell'arredamento, nuove tinte ispirate al verde, nuovi spazi e angoli intimi: d'ora in poi l'Ottocento diventerà green, e non solo per i colori alle pareti, e perderà nel nome la dicitura “simply food”. Ora si appresta a riaprire come primo ristorante-pizzeria totalmente biologico in Veneto.
“Abbiamo chiesto e ottenuto dall'Icea, l'Istituto per la certificazione etica e ambientale, il bollino di ristorante biologico - spiega Antoniolo -. In sostanza, tutto quello che si consumerà all'Ottocento sarà proveniente da prodotti certificati biologici: dal vino all'olio, passando per la pasta e la birra, fino ai singoli ingredienti che andranno a comporre il menù.” “Siamo i primi piccoli ristoratori artigianali in Italia ad ottenere questa certificazione lontano dai centri commerciali - aggiunge lo chef -. È stata davvero dura riuscirci ma adesso inizia la nuova avventura.”
Va precisato, per gli amanti del genere, che la pizza non scomparirà dal menù del ristorante, anzi. Oltre alla celebre “lievitata”, già tagliata a spicchi dallo chef, saranno proposte delle pizze tonde che saranno “raccontate” in uno spazio apposito del menù. Altra novità: sarà finalmente possibile ordinare la pizza da asporto, un modo per avvicinarsi ancora di più alle famiglie.
Si tratta solo dell'inizio di una nuova avventura per il locale, pronto anche ad espandersi. La pizza che ha reso celebre lo chef bassanese avrà infatti nuova vita a Pove del Grappa, nella sede dell'hotel Miramonti, dove prossimamente aprirà Ottocento con i lievitati.
Una forte e incisiva comunicazione basata sul nuovo logo e sulla nuova identità completano il progetto di rinnovamento, che sarà presentato nella serata aperta al pubblico di venerdì 26 gennaio, alle ore 20, ovviamente al ristorante Ottocento.
Riccardo Antoniolo riparte quindi dal Bio: si tratta senz'altro di una sfida impegnativa, ma ha trovato pane per i suoi denti.

Più visti

1

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 10.469 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 9.647 volte

3

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 6.664 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 6.145 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 5.671 volte

6

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.275 volte

7

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 4.183 volte

8

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 4.174 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 4.046 volte

10

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.922 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.145 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.304 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 12.008 volte

4

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.938 volte

5

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.362 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.346 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.336 volte

8

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.969 volte

9

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.761 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.635 volte