in Manifestazioni | Visto 2.824 volte
In parata, Piazza di Brenta
Grande festa, sabato 14 ottobre, per “Piazza di Brenta”, il progetto che per sei mesi ha proposto eventi culturali finalizzati a rivalorizzare Borgo Cornorotto

alcuni rappresentanti del Comune e degli organizzatori di
Grande festa, sabato 14 ottobre, per “Piazza di Brenta”, il progetto che per sei mesi ha proposto eventi culturali finalizzati a rivalorizzare Borgo Cornorotto, l’area cittadina compresa tra i due ponti.
Promossa da un gruppo di associazioni e patrocinata dal Comune, l’iniziativa ha coinvolto abitanti, commercianti e artigiani del territorio.
Nel pomeriggio, il programma della festa prevede, dalle ore 16.30 alle ore 18, “Incanti, mostre e installazioni” dentro e fuori l'Urban Center: "Libri e pennelli guardando il fiume", a cura dell’associazione “Pungilaluna”; un’esposizione di fotografie, a cura di Michela Pace; un’installazione interattiva e un’esposizione fotografica, organizzata dall’Urban Center; e poi racconti teatrali offerti da “Officine Arte Teatro”, con accompagnamento musicale; una performance sul tema del fiume, proposta da “Color Teatri” e un’Art Gallery temporanea intitolata “Pop01”, a cura di Agitkom e Lampi Creativi.
Alle ore 18, partirà la “Parata della frutta”, a cui seguiranno uno spettacolo di danza e la musica del gruppo “The Fireplaces”; dalle ore 21 in poi, musica con Toni DiGei.
La galleria temporanea “Pop 01”, visitabile fino a domenica 15 ottobre (aperta con orario 16-19) è uno spazio che ospita opere digitali, disegni, fumetti non tradizionali, quadri, gadgets, tridimensioni realizzate da AndroMalis, Milena Zanotelli, Patrizia Nicolini, Debora Malis e dai bassanesi Pierluca Galvan, Diego Bao, Pictolicia, AlePop.
Allestita utilizzando materiali abbandonati che si integrano con le singole opere, e viceversa, la mostra non ha voluto modificare radicalmente il luogo che ospita l’iniziativa: il riadattamento di oggetti e di spazi dimenticati è l'essenza di “Pop 01”.
Domenica 15 ottobre, la conclusione della mostra prevede l’esecuzione di un “Disegno Popolare” che verrà realizzato da grandi e piccini (chi vorrà partecipare dovrà portare i propri personali attrezzi per disegnare e colorare). A detta degli organizzatori: «Non sarà importante la bravura tecnica, ma la voglia d’immaginare altri mondi possibili e impossibili: “Disegno Popolare” dovrà essere un'opportunità per socializzare senza il filtro di un like virtuale».
Ultimora
Libri Modalità lettura 2 - n.1
Laura Vicenzi | 18 ore fa
Scuola DAD, solo "un accettabile surrogato"
Rebecca Luisetto | 1 giorni e 16 ore fa
Teatro Sul campo della Memoria
Laura Vicenzi | 1 giorni e 17 ore fa
Attualità I prìncipi del foro
Alessandro Tich | 2 giorni e 7 ore fa
24 Jan 2021 18:03
Verona: Juric soddisfatto "E' stata dura ma abbiamo meritato
24 Jan 2021 17:47
24 Jan 2021 20:22
24 Jan 2021 11:18
24 Jan 2021 10:32
23 Jan 2021 22:28
23 Jan 2021 15:36
Covid: Confcommercio,delusi da mancato passaggio zona gialla
24 Jan 2021 22:18
24 Jan 2021 20:10
24 Jan 2021 20:17
24 Jan 2021 20:55
24 Jan 2021 19:41
24 Jan 2021 17:35
24 Jan 2021 20:07
Il 25 gennaio:
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti