Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In parata, Piazza di Brenta
Grande festa, sabato 14 ottobre, per “Piazza di Brenta”, il progetto che per sei mesi ha proposto eventi culturali finalizzati a rivalorizzare Borgo Cornorotto
Pubblicato il 14-10-2017
Visto 3.842 volte
Grande festa, sabato 14 ottobre, per “Piazza di Brenta”, il progetto che per sei mesi ha proposto eventi culturali finalizzati a rivalorizzare Borgo Cornorotto, l’area cittadina compresa tra i due ponti.
Promossa da un gruppo di associazioni e patrocinata dal Comune, l’iniziativa ha coinvolto abitanti, commercianti e artigiani del territorio.
Nel pomeriggio, il programma della festa prevede, dalle ore 16.30 alle ore 18, “Incanti, mostre e installazioni” dentro e fuori l'Urban Center: "Libri e pennelli guardando il fiume", a cura dell’associazione “Pungilaluna”; un’esposizione di fotografie, a cura di Michela Pace; un’installazione interattiva e un’esposizione fotografica, organizzata dall’Urban Center; e poi racconti teatrali offerti da “Officine Arte Teatro”, con accompagnamento musicale; una performance sul tema del fiume, proposta da “Color Teatri” e un’Art Gallery temporanea intitolata “Pop01”, a cura di Agitkom e Lampi Creativi.

alcuni rappresentanti del Comune e degli organizzatori di
Alle ore 18, partirà la “Parata della frutta”, a cui seguiranno uno spettacolo di danza e la musica del gruppo “The Fireplaces”; dalle ore 21 in poi, musica con Toni DiGei.
La galleria temporanea “Pop 01”, visitabile fino a domenica 15 ottobre (aperta con orario 16-19) è uno spazio che ospita opere digitali, disegni, fumetti non tradizionali, quadri, gadgets, tridimensioni realizzate da AndroMalis, Milena Zanotelli, Patrizia Nicolini, Debora Malis e dai bassanesi Pierluca Galvan, Diego Bao, Pictolicia, AlePop.
Allestita utilizzando materiali abbandonati che si integrano con le singole opere, e viceversa, la mostra non ha voluto modificare radicalmente il luogo che ospita l’iniziativa: il riadattamento di oggetti e di spazi dimenticati è l'essenza di “Pop 01”.
Domenica 15 ottobre, la conclusione della mostra prevede l’esecuzione di un “Disegno Popolare” che verrà realizzato da grandi e piccini (chi vorrà partecipare dovrà portare i propri personali attrezzi per disegnare e colorare). A detta degli organizzatori: «Non sarà importante la bravura tecnica, ma la voglia d’immaginare altri mondi possibili e impossibili: “Disegno Popolare” dovrà essere un'opportunità per socializzare senza il filtro di un like virtuale».
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)