Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Manifestazioni

In parata, Piazza di Brenta

Grande festa, sabato 14 ottobre, per “Piazza di Brenta”, il progetto che per sei mesi ha proposto eventi culturali finalizzati a rivalorizzare Borgo Cornorotto

Pubblicato il 14-10-2017
Visto 3.899 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Grande festa, sabato 14 ottobre, per “Piazza di Brenta”, il progetto che per sei mesi ha proposto eventi culturali finalizzati a rivalorizzare Borgo Cornorotto, l’area cittadina compresa tra i due ponti.
Promossa da un gruppo di associazioni e patrocinata dal Comune, l’iniziativa ha coinvolto abitanti, commercianti e artigiani del territorio.
Nel pomeriggio, il programma della festa prevede, dalle ore 16.30 alle ore 18, “Incanti, mostre e installazioni” dentro e fuori l'Urban Center: "Libri e pennelli guardando il fiume", a cura dell’associazione “Pungilaluna”; un’esposizione di fotografie, a cura di Michela Pace; un’installazione interattiva e un’esposizione fotografica, organizzata dall’Urban Center; e poi racconti teatrali offerti da “Officine Arte Teatro”, con accompagnamento musicale; una performance sul tema del fiume, proposta da “Color Teatri” e un’Art Gallery temporanea intitolata “Pop01”, a cura di Agitkom e Lampi Creativi.

alcuni rappresentanti del Comune e degli organizzatori di

Alle ore 18, partirà la “Parata della frutta”, a cui seguiranno uno spettacolo di danza e la musica del gruppo “The Fireplaces”; dalle ore 21 in poi, musica con Toni DiGei.
La galleria temporanea “Pop 01”, visitabile fino a domenica 15 ottobre (aperta con orario 16-19) è uno spazio che ospita opere digitali, disegni, fumetti non tradizionali, quadri, gadgets, tridimensioni realizzate da AndroMalis, Milena Zanotelli, Patrizia Nicolini, Debora Malis e dai bassanesi Pierluca Galvan, Diego Bao, Pictolicia, AlePop.
Allestita utilizzando materiali abbandonati che si integrano con le singole opere, e viceversa, la mostra non ha voluto modificare radicalmente il luogo che ospita l’iniziativa: il riadattamento di oggetti e di spazi dimenticati è l'essenza di “Pop 01”.
Domenica 15 ottobre, la conclusione della mostra prevede l’esecuzione di un “Disegno Popolare” che verrà realizzato da grandi e piccini (chi vorrà partecipare dovrà portare i propri personali attrezzi per disegnare e colorare). A detta degli organizzatori: «Non sarà importante la bravura tecnica, ma la voglia d’immaginare altri mondi possibili e impossibili: “Disegno Popolare” dovrà essere un'opportunità per socializzare senza il filtro di un like virtuale».

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.648 volte

2

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.899 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.637 volte

4

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.313 volte

5

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.234 volte

6

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.220 volte

7

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 8.831 volte

8

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 8.811 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 7.483 volte

10

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 6.571 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.363 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.352 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.874 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.205 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.927 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.674 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.789 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.592 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.447 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.446 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili