Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
AsparaJapan
Grazie a un articolo di Paolo Massobrio sulla rivista Ryori Tsushin, l'Asparago Bianco di Bassano entra idealmente sulle tavole dei giapponesi
Pubblicato il 23-03-2016
Visto 5.821 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Roberto Astuni:
COMUNICATO
Agostinelli, Massobrio e Astuni nella foto pubblicata dalla rivista giapponese
Sulla rivista Ryori Tsushin, in collaborazione con IlGolosario, l’articolo firmato da Paolo Massobrio
Il fascino dell’Asparago Bianco di Bassano Dop conquista i lettori della rivista giapponese Ryori Tsushin. Il popolare magazine mensile è la rivista più accreditata sul mondo del food in Giappone e proprio il nostro bianco ortaggio è stato scelto per lanciare la collaborazione tra il media giapponese e il network de IlGolosario di Paolo Massobrio, che ha preso il via proprio oggi.
Nella anteprima sul web, proprio nella home page, si possono notare le foto del nostro turione con Massobrio, che nell’articolo a sua firma, racconta del suo primo incontro con l’asparago di Bassano alla tavola del ristorante Alla Corte con gli amici Roberto Astuni e Federico Agostinelli.
Nell’articolo descrive minuziosamente anche il curioso modo di mangiare gli asparagi alla bassanese che ha appreso proprio dal duo bassanese.
Roberto Astuni dichiara che la stagione degli asparagi è molto importante per l’economia della ristorazione bassanese e il fatto che se ne parli nella più importante rivista culinaria giapponese, può portare ulteriori benefici al territorio anche se le presenze di giapponesi a Bassano lo scorso anno non sono arrivati a 1.500 unità.
Si ritiene comunque molto soddisfatto di questa improvvisa notorietà arrivata dal paese del Sol Levante mentre il cognato chef Federico Agostinelli ritiene che sia il giusto riconoscimento per anni di lavoro nel promuovere il nostro territorio partendo proprio dall’enogastronomia.
Nell’articolo è citato anche un altro ristorante famoso per gli asparagi, il Cà Sette. Massobrio lo ricorda dai tempi del sous chef di Alex Lorenzon Riccardo Basso che, ironia della sorte, ora vive e lavora in Giappone.
Massobrio nell’articolo descrive anche del particolare abbinamento con il Vespaiolo che lui acquista regolarmente da Alessandro Baggio, dell’omonima vecchia bottega in centro a Bassano.
Il noto giornalista documenta anche di come l’asparago sia declinato nelle sue peculiarità locali, con l’esempio della cooperativa Agricola Centro di Raccolta di San Zeno che da dieci anni esporta a Tokyo e dintorni i suoi prodotti.
Questo è il primo omaggio al Veneto e alla città di Bassano del Grappa che accoglierà il mondo de IlGolosario nella prima edizione, in questa regione, della rassegna Golosaria Pedemontana, i prossimi 4 e 5 giugno 2016 presso Villa Giusti del Giardino dove sarà messa in scena la coté più innovativa del mondo enogastronomico veneto.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.491 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.602 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.333 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.305 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.922 volte
