Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Le “ragazze” degli Istituti Pii

Alla Piccola Galleria d'Arte Contemporanea di Bassano una mostra fotografica della bolognese Vania Broccoli. Soggetto degli scatti le donne con disabilità fisica e psichica dell'Istituto Palazzolo di Rosà

Pubblicato il 30-01-2016
Visto 5.398 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La giunta comunale di Rosà ha dato il suo patrocinio alla mostra “Hic Sunt Leones” rassegna fotografica in corso alla Piccola Galleria d’Arte Contemporanea di Bassano del Grappa, gestita dal gallerista rosatese Pietro Gasparotto.
Lo spazio espositivo di via Matteotti ospita sino al prossimo 14 febbraio gli scatti di Vania Broccoli, artista trentenne bolognese che ha voluto mettere su carta le “ragazze” dell’Istituto Palazzolo di Rosà, la residenza che accoglie le donne con disabilità fisica e psichica. Le foto, stampate su cartone “prestige” in dimensione 80x60 cm, son state esposte nei mesi scorsi a Palazzo Turatti di Milano.
“L'aspetto fondamentale - racconta la stessa autrice - è che le fotografie derivanti non fossero semplici “messe in scena” in cui plasmavo persone non autosufficienti secondo la mia personale visione, ma che le utenti fossero protagoniste attive dell'esperienza fotografica. Ho iniziato così a ricercare per ogni singola composizione oggetti che fossero di grande valenza simbolica per le utenti, assieme ad alcune delle quali abbiamo lavorato anche alla realizzazione delle scenografie.”

Foto di Vania Broccoli

“Da questo lavoro - spiega ancora Vania Broccoli - hanno avuto origine immagini a colori e colorate, nelle quali i soggetti spesso sorridono e offrono orgogliosi all'obiettivo cimeli di mondi magici a cui pochi è permesso accedere.”
“Vania Broccoli - commenta il milanese Roberto Muti, giornalista, docente e critico fotografico - ha avuto l'idea giusta: quella di dar vita a ritratti che includessero, accanto alle donne, anche la loro dimensione immaginifica di cui nel tempo passato nella struttura era venuta a conoscenza. Abbattendo il sottile diaframma che separa la realtà dal sogno, facendosi guidare nella stessa misura dalla ragione e dalla fantasia, è entrata in punta di piedi per quanto possibile nel mondo più profondo in cui si muove la mente dei suoi soggetti riuscendo a conferirgli una dimensione visibile.”
“Ne è nato un particolare genere di ritratto - conclude Muti presentando la rassegna - in cui convivono accanto al soggetto gli elementi che lo caratterizzano qui ripresi come se il pensiero, evocandoli, avesse dato loro vita.”
La mostra fotografica è stata visitata questa mattina dal sindaco di Rosà Paolo Bordignon assieme ai colleghi di giunta.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.629 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.263 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.620 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.428 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.382 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.441 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.287 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.855 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.181 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.898 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.184 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.629 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.854 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.170 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.067 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.041 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.018 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.919 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.733 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.732 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili