Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Le “ragazze” degli Istituti Pii

Alla Piccola Galleria d'Arte Contemporanea di Bassano una mostra fotografica della bolognese Vania Broccoli. Soggetto degli scatti le donne con disabilità fisica e psichica dell'Istituto Palazzolo di Rosà

Pubblicato il 30-01-2016
Visto 5.464 volte

La giunta comunale di Rosà ha dato il suo patrocinio alla mostra “Hic Sunt Leones” rassegna fotografica in corso alla Piccola Galleria d’Arte Contemporanea di Bassano del Grappa, gestita dal gallerista rosatese Pietro Gasparotto.
Lo spazio espositivo di via Matteotti ospita sino al prossimo 14 febbraio gli scatti di Vania Broccoli, artista trentenne bolognese che ha voluto mettere su carta le “ragazze” dell’Istituto Palazzolo di Rosà, la residenza che accoglie le donne con disabilità fisica e psichica. Le foto, stampate su cartone “prestige” in dimensione 80x60 cm, son state esposte nei mesi scorsi a Palazzo Turatti di Milano.
“L'aspetto fondamentale - racconta la stessa autrice - è che le fotografie derivanti non fossero semplici “messe in scena” in cui plasmavo persone non autosufficienti secondo la mia personale visione, ma che le utenti fossero protagoniste attive dell'esperienza fotografica. Ho iniziato così a ricercare per ogni singola composizione oggetti che fossero di grande valenza simbolica per le utenti, assieme ad alcune delle quali abbiamo lavorato anche alla realizzazione delle scenografie.”

Foto di Vania Broccoli

“Da questo lavoro - spiega ancora Vania Broccoli - hanno avuto origine immagini a colori e colorate, nelle quali i soggetti spesso sorridono e offrono orgogliosi all'obiettivo cimeli di mondi magici a cui pochi è permesso accedere.”
“Vania Broccoli - commenta il milanese Roberto Muti, giornalista, docente e critico fotografico - ha avuto l'idea giusta: quella di dar vita a ritratti che includessero, accanto alle donne, anche la loro dimensione immaginifica di cui nel tempo passato nella struttura era venuta a conoscenza. Abbattendo il sottile diaframma che separa la realtà dal sogno, facendosi guidare nella stessa misura dalla ragione e dalla fantasia, è entrata in punta di piedi per quanto possibile nel mondo più profondo in cui si muove la mente dei suoi soggetti riuscendo a conferirgli una dimensione visibile.”
“Ne è nato un particolare genere di ritratto - conclude Muti presentando la rassegna - in cui convivono accanto al soggetto gli elementi che lo caratterizzano qui ripresi come se il pensiero, evocandoli, avesse dato loro vita.”
La mostra fotografica è stata visitata questa mattina dal sindaco di Rosà Paolo Bordignon assieme ai colleghi di giunta.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.905 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.216 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 10.350 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.865 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.799 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 5.937 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.670 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 3.615 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.905 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.008 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.836 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.671 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.440 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.312 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.216 volte