Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Aperto il camminamento del Castello
Da sabato 1 agosto, riaperto il percorso attorno alle mura del Castello degli Ezzelini
Pubblicato il 31-07-2015
Visto 3.548 volte
Da sabato 1 agosto fino a domenica 27 settembre, il camminamento attorno alle mura del Castello degli Ezzelini sarà accessibile ai turisti, e ai Bassanesi, che desiderino ammirare l'ampio panorama che si apre sull'arco pedemontano e un'inedita veduta dall'alto sul Brenta e sul Ponte Vecchio.
La riapertura del percorso è stata resa possibile grazie ad una convenzione siglata dall'Amministrazione con la Parrocchia di Santa Maria in Colle. L'accesso è consentito in orari e con modalità concordati: ingresso gratuito il sabato e la domenica, in orario 10-13 e 15-18; dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, l’accesso sarà consentito all’interno di in un percorso guidato con accompagnamento di personale preposto, con biglietto di accesso (3 euro intero, 2 euro ridotto) e partenza dalla biglietteria del Museo civico.
Già domenica scorsa, centinaia di persone sono entrate nel Castello, aperto in via sperimentale grazie alla disponibilità della “Masnada Baxani”, gruppo di rievocazione storica ispirato ai masnadieri ezzeliniani, e hanno potuto rivivere la suggestione della sua fama leggendaria: lo si racconta come scrigno del tesoro sepolto a grande profondità da Ezzelino durante un assedio e rintracciabile da un triangolo scolpito su una pietra; nel suo sottosuolo, si snoderebbe un’ampia galleria che collega con le altre fortezze ezzeliniane sparse nel territorio - con quella di Romano, sul Col Bastia, fino a quella di Angarano, sul Castellaro, passando addirittura sotto il corso del Brenta; antiche voci popolari raccontano che il castello, fatto costruire da Ezzelino utilizzando albume d’uovo al posto della calce, ospiti ancora l’anima del tiranno che, di notte, esce urlando. Nel castello cittadino è inoltre ambientata la prima opera lirica di Giuseppe Verdi intitolata "Oberto conte di San Bonifacio”, che racconta una tragica storia di tradimento e vendetta ambientata nella famiglia di Ezzelino III.

Ai giorni nostri, al di là delle leggende, il camminamento bassanese resta un itinerario a molti sconosciuto, e l'opportunità offerta dall'Amministrazione comunale è da sfruttare.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole