Ultimora
28 Apr 2025 23:58
Nicola "grande Pavoletti, ora completiamo l'opera"
28 Apr 2025 22:47
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
28 Apr 2025 17:34
Leucemia linfatica cronica, test su terapie per gli over 80
28 Apr 2025 16:25
Bus con 30 studenti prende fuoco nel padovano
28 Apr 2025 16:08
Cortile di Giulietta a Verona sotto assedio, chiusi i cancelli
28 Apr 2025 15:52
Flash mob sindacati a Vicenza contro le morti sul lavoro
29 Apr 2025 07:04
Amnesty: 'Nel mondo i diritti umani sono in crisi, effetto Trump'
29 Apr 2025 06:51
Ripristinato il 90% dell'elettricità in Spagna e Portogallo
29 Apr 2025 06:20
Canada, proiezioni: i liberali di Carney vincono le legislative
28 Apr 2025 22:48
Serie A: Lazio-Parma 2-2
28 Apr 2025 22:35
Serie A: Lazio-Parma 2-2 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Aperto il camminamento del Castello
Da sabato 1 agosto, riaperto il percorso attorno alle mura del Castello degli Ezzelini
Pubblicato il 31-07-2015
Visto 3.547 volte
Da sabato 1 agosto fino a domenica 27 settembre, il camminamento attorno alle mura del Castello degli Ezzelini sarà accessibile ai turisti, e ai Bassanesi, che desiderino ammirare l'ampio panorama che si apre sull'arco pedemontano e un'inedita veduta dall'alto sul Brenta e sul Ponte Vecchio.
La riapertura del percorso è stata resa possibile grazie ad una convenzione siglata dall'Amministrazione con la Parrocchia di Santa Maria in Colle. L'accesso è consentito in orari e con modalità concordati: ingresso gratuito il sabato e la domenica, in orario 10-13 e 15-18; dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, l’accesso sarà consentito all’interno di in un percorso guidato con accompagnamento di personale preposto, con biglietto di accesso (3 euro intero, 2 euro ridotto) e partenza dalla biglietteria del Museo civico.
Già domenica scorsa, centinaia di persone sono entrate nel Castello, aperto in via sperimentale grazie alla disponibilità della “Masnada Baxani”, gruppo di rievocazione storica ispirato ai masnadieri ezzeliniani, e hanno potuto rivivere la suggestione della sua fama leggendaria: lo si racconta come scrigno del tesoro sepolto a grande profondità da Ezzelino durante un assedio e rintracciabile da un triangolo scolpito su una pietra; nel suo sottosuolo, si snoderebbe un’ampia galleria che collega con le altre fortezze ezzeliniane sparse nel territorio - con quella di Romano, sul Col Bastia, fino a quella di Angarano, sul Castellaro, passando addirittura sotto il corso del Brenta; antiche voci popolari raccontano che il castello, fatto costruire da Ezzelino utilizzando albume d’uovo al posto della calce, ospiti ancora l’anima del tiranno che, di notte, esce urlando. Nel castello cittadino è inoltre ambientata la prima opera lirica di Giuseppe Verdi intitolata "Oberto conte di San Bonifacio”, che racconta una tragica storia di tradimento e vendetta ambientata nella famiglia di Ezzelino III.

Ai giorni nostri, al di là delle leggende, il camminamento bassanese resta un itinerario a molti sconosciuto, e l'opportunità offerta dall'Amministrazione comunale è da sfruttare.
Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”