Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
28 Jun 2025 10:18
Trenta anni senza Alex Langer
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
Redazione
Bassanonet.it
Bolero sotto le stelle
Dance Raids: mercoledì 15 luglio Confcommercio e Comune di Bassano del Grappa con Operaestate ripropongono il programma dedicato alla danza urbana, quest’anno col ritmo “in crescendo” del Bolero di Ravel
Pubblicato il 14-07-2015
Visto 4.086 volte
Sarà una serata all’insegna del Bolero di Ravel, quella di mercoledì 15 luglio, con oltre una 70 di danzatori a performare tra vetrine di negozi in centro storico, per l’occasione trasformate in piccoli palcoscenici, e la Piazza, dove si riuniranno tutti alle 21 alle 22 e alle 23 in un’unica coreografia sulle note di Ravel.
Un appuntamento presente nel cartellone di Operaestate Festival, ma anche nel programma Bassano da scoprire - Bassano sotto le stelle, l'iniziativa di Confcommercio Bassano che tutti i mercoledì di luglio prevede l’apertura serale dei negozi e tante attività ad animare il centro storico.
Progetto ormai tradizionale del festival, Dance Raids è un’esperienza di condivisione innovativa e insolita per riscoprire l’anima segreta dei centri storici, grazie a cui gli spazi pubblici diventano palcoscenico per giovani artisti della danza contemporanea, per portare questa forma artistica a un pubblico più vasto e per un contatto diretto anche con i più interessanti talenti della scena contemporanea.

Protagonisti della serata saranno la rete di insegnanti di danza No-Limita-C-Tions - nelle coreografie di Chiara Frigo, Laura Boato, Tiziana Bolfe, Lucy Briaschi, Michela Negro, Barbara Todesco, Selenia Mocellin, Giovanna Garzotto, Giulia Vidale - e i danzatori dei progetti LIFT e MiniLift; cui si aggiungono quest’anno i protagonisti del progetto Dance for Health Italia/Progetto Parkinson.
Protagonista in quest’edizione anche una delle più celebri composizioni per balletto: il Bolero di Ravel. Entrato nell’immaginario di un vastissimo pubblico grazie alla celebre coreografia di Maurice Béjart del 1961, la composizione, dal ritmo incalzante e ipnotico, fu in realtà commissionata al compositore spagnolo nel 1927 dalla danzatrice Ida Rubinstein, all’epoca in rottura con i Ballets Russes di Diaghilev, che chiese a Ravel una musica dal “carattere spagnolo”; e debuttò all’Opera di Parigi l’anno successivo, con immediato successo.
Per il 15 luglio non ci sarà bisogno di un palcoscenico teatrale, però: vero palcoscenico sarà il centro storico, con le sue architetture, animate a loro volta dalle Architetture del corpo create dai danzatori, che creano così una relazione con le architetture urbane e soprattutto con il pubblico, negli spazi della quotidianità riletti in chiave artistica, per vederli finalmente con occhi nuovi e scoprendoli parte di un processo creativo.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...