Ultimora
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
8 Nov 2025 12:41
Ucraina, Cnn: 'I russi sul punto di prendere Pokrovsk'. Droni russi su Dnipro, 3 morti e 10 feriti
8 Nov 2025 12:37
Droni russi su Dnipro, un morto e 10 feriti. La Cnn: 'Mosca sul punto di prendere Pokrovsk'
8 Nov 2025 12:18
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
8 Nov 2025 12:13
'La strega di Putin condannata a 2 anni di carcere in Russia'
8 Nov 2025 11:54
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
8 Nov 2025 11:30
++ Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia ++
Redazione
Bassanonet.it
PizzaTherapy, atto secondo
Ripartono a Bassano i corsi del progetto basato su un approccio sperimentale di terapia del sollievo per i pazienti oncologici. Costituita un'associazione allo scopo di creare in città un Centro Permanente di PizzaTherapy
Pubblicato il 07-02-2015
Visto 4.511 volte
“Ricaricare” con stimoli positivi i sensi e la mente per affrontare con rinnovata energia e consapevolezza la malattia del corpo.
E’ la motivazione di fondo del progetto PizzaTherapy, partito dall’esperienza di un giovane paziente oncologico, basato su un approccio sperimentale di terapia del sollievo e finalizzato al benessere psicologico e alla socializzazione dei pazienti oncologici attraverso l’apprendimento condiviso, in specifici corsi a loro dedicati, della preparazione del lievito madre e dell’arte di impastare, farcire e cuocere la pizza.
Visto il successo dei primi corsi tenuti lo scorso anno dal progetto PizzaTherapy, grazie anche al patrocinio all’iniziativa dell’Ulss n.3, i promotori del progetto hanno deciso di riunirsi in associazione. Si tratta appunto della neocostituita associazione PizzaTherapy Health Promotion che ha l’obiettivo di proseguire i corsi e allo scopo di cercare fondi per creare a Bassano un Centro Permanente di PizzaTherapy.
D’altra parte, molteplici studi di psicologia della salute dimostrano l’importanza della positività e dell’ottimismo nell’affrontare i momenti difficili della vita. La salute non è solo l’assenza della malattia ma - come afferma
l’Organizzazione Mondiale della Sanità - è una condizione di benessere fisico, psicologico, sociale e spirituale.
Il progetto PizzaTherapy by PizzaTherapy Health Promotion quindi si propone di dare continuità a un processo di pratica e di studio su un approccio sperimentale di terapia del sollievo che necessita di opportuni approfondimenti
nel campo della ricerca scientifica.
L’obiettivo è quello di promuovere benessere psicologico e qualità della vita anche nella malattia, aiutando le persone che vivono questa esperienza a trovare o a ritrovare interessi e motivazioni mirate al recupero della consapevolezza della propria persona e del senso della vita.
Anche quest’anno l’iniziativa sarà svolta in collaborazione con l’Associazione dei pazienti oncologici Mai Soli, attiva da 18 anni presso l’Oncologia dell’Ospedale San Bassiano e già partner della precedente edizione. I corsi saranno condotti dagli chef della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. Riccardo Antoniolo e Giovanni Scapin e avranno una impostazione psicoeducazionale, con il supporto, per la parte scientifica, della dr.ssa Samantha Serpentini, psiconcologa presso l’Azienda Ulss 3.
I due corsi saranno entrambi organizzati in tre incontri: il primo dedicato alla cucina e agli abbinamenti, il secondo ai dolci, il terzo alla lievitazione e alla pizza e si terranno presso il ristorante “Ottocento” di Bassano. Ad ogni corso parteciperanno 12 pazienti per volta, per un totale di 24.
L’iniziativa é patrocinata dall’Azienda Ulss 3 di Bassano, dalla Rete Oncologica Veneta, dalla Conferenza dei Sindaci e dal Comune di Bassano del Grappa.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.032 volte




