Ultimora
27 May 2022 19:11
Due motociclisti tedeschi morti nel bellunese
27 May 2022 15:35
Di Maio, Italia in prima linea per difesa suoi valori e pace
27 May 2022 15:33
Di Maio, Italia in prima linea per difesa suoi valori e pace
27 May 2022 13:31
Campiello, scelta la cinquina dei finalisti 2022
27 May 2022 13:12
Ricatto a Balotelli: attaccante in tribunale Vicenza
27 May 2022 11:43
Giustizia: Draghi, presto riforma, serve anche a magistrati
27 May 2022 23:50
Fitch conferma rating BBB Italia, outlook stabile
27 May 2022 23:36
Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
27 May 2022 23:02
Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
27 May 2022 23:01
Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Donne e violenza
Presentato a Marostica, giovedì 11 dicembre, il calendario 2015 di Eplus Energia realizzato a favore di Casa Sichem
Pubblicato il 13-12-2014
Visto 2.919 volte
Da vent'anni le madri e le famiglie in difficoltà trovano rifugio e sostegno a Casa Sichem, struttura conosciuta e apprezzata su tutto il territorio del Bassanese.
Sorta con l’intento principale di realizzare un approdo temporaneo a donne che avrebbero altrimenti faticato a sostenere la gravidanza e a provvedere alla crescita dei propri figli, negli anni si è aperta a persone con problematiche molto complesse e si è sempre sostenuta con contributi istituzionali e grazie al fondamentale apporto del volontariato.
Risulta allora particolarmente meritoria la scelta di Eplus Energia di creare un calendario molto originale da mettere a disposizione di alcuni suoi clienti per poter ricavare una somma da devolvere all’associazione.

Presentato giovedì sera, 11 dicembre, nella Sala Consiliare del Castello Inferiore di Marostica, il calendario “La donna nella storia del manifesto artistico”, la cui vendita va a sostegno del Centro antiviolenza spazio-donna, è stato realizzato componendo ed elaborando una serie di manifesti dedicati alla donna e prodotti da famosi artisti del primo Novecento: Le pagine mirano a valorizzare la femminilità nell’ambito della nostra società, ma allo stesso tempo pongono l’attenzione su un tema di drammatica attualità: i calendari realizzati sono infatti 128, numerati, pari al numero delle morti per violenza delle donne in Italia nel corso del 2013.
Eplus ha voluto “usare” il concetto della femminilità per portare alla luce un tema difficile e per fare emergere il valore della donna all’interno della nostra società, valorizzandone il ruolo fondamentale all’interno della famiglia e nella società.
Il 28 maggio
- 28-05-2021Tutto d'un tratto
- 28-05-2020Amici Miei
- 28-05-2020Destra Brentana
- 28-05-2020Una pala al centro… del territorio
- 28-05-2017Precipita ultraleggero, pilota muore
- 28-05-2016In Hoc Signo Vinces
- 28-05-2015Guarda che Lavori
- 28-05-2014Volti nuovi a Mussolente
- 28-05-2014Mussolente. Luigino Giusto (“Un Impegno Comune”): “Grazie agli elettori”
- 28-05-2014Ballottaggio: domani gazebo di Poletto al mercato
- 28-05-2014Rosà: aspettando il Giro in una “Serata da campioni”
- 28-05-2014Fermi tutti, passa il Giro
- 28-05-2014Alessandro Galvanetti: “DB è apartitica”
- 28-05-2014Una giornata di passione
- 28-05-2013Se il MoVimento comincia a perdere le stelle
- 28-05-2012Don Guido, i Caraibi e Formigoni
- 28-05-2011Un “flash” contro il nucleare
- 28-05-2011“Dal verde effimero alla distruzione della città”
- 28-05-2011Il cemento di fronte alla villa
- 28-05-2010Boxing Bassano
- 28-05-2009Il Bassanese sconvolto dall'eccezionale grandinata