Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 21:01
Assalto al pullman del Pistoia basket, fermate tre persone vicini all'estrema destra
20 Oct 2025 20:51
Cremonese-Udinese 1-0 DIRETTA e FOTO
20 Oct 2025 20:35
Witkoff e Kushner da Netanyahu, Trump minaccia Hamas
20 Oct 2025 20:30
Mattarella in Belgio: 'Intollerabili gli atti per indebolire la sovranità dell'Ue'
20 Oct 2025 20:29
Cremonese-Udinese DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donne e violenza
Presentato a Marostica, giovedì 11 dicembre, il calendario 2015 di Eplus Energia realizzato a favore di Casa Sichem
Pubblicato il 13-12-2014
Visto 3.730 volte
Da vent'anni le madri e le famiglie in difficoltà trovano rifugio e sostegno a Casa Sichem, struttura conosciuta e apprezzata su tutto il territorio del Bassanese.
Sorta con l’intento principale di realizzare un approdo temporaneo a donne che avrebbero altrimenti faticato a sostenere la gravidanza e a provvedere alla crescita dei propri figli, negli anni si è aperta a persone con problematiche molto complesse e si è sempre sostenuta con contributi istituzionali e grazie al fondamentale apporto del volontariato.
Risulta allora particolarmente meritoria la scelta di Eplus Energia di creare un calendario molto originale da mettere a disposizione di alcuni suoi clienti per poter ricavare una somma da devolvere all’associazione.

Presentato giovedì sera, 11 dicembre, nella Sala Consiliare del Castello Inferiore di Marostica, il calendario “La donna nella storia del manifesto artistico”, la cui vendita va a sostegno del Centro antiviolenza spazio-donna, è stato realizzato componendo ed elaborando una serie di manifesti dedicati alla donna e prodotti da famosi artisti del primo Novecento: Le pagine mirano a valorizzare la femminilità nell’ambito della nostra società, ma allo stesso tempo pongono l’attenzione su un tema di drammatica attualità: i calendari realizzati sono infatti 128, numerati, pari al numero delle morti per violenza delle donne in Italia nel corso del 2013.
Eplus ha voluto “usare” il concetto della femminilità per portare alla luce un tema difficile e per fare emergere il valore della donna all’interno della nostra società, valorizzandone il ruolo fondamentale all’interno della famiglia e nella società.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"