Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Monumenti

Il Ponte Vecchio, un passaggio di storia

Distrutto durante la seconda guerra, fu ricostruito nuovamente dagli Alpini

Pubblicato il 12-06-2008
Visto 4.685 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La storia del Ponte risale al lontano 1209: una struttura poco solida che fu definitivamente travolta dalle piene del fiume nell'ottobre del 1567. Fu Andrea Palladio nel 1569 che ideò un nuovo progetto, proponendo inizialmente una soluziome completamente diversa dalla precedente, ovvero a tre arcate di pietra sul modello degli antichi ponti romani. Il Consiglio cittadino bocciò il progetto, imponendo all’architetto di non discostarsi troppo dalla struttura tradizionale. Così nell’estate 1569 Palladio tornò ad un progetto su struttura in legno, in modo tale che la sua elasticità  fosse in grado di contrastare l'impetuosità  del fiume Brenta, ma di grande impatto visivo. Il ponte era appoggiava su 4 piloni di legno di forma triangolare, allineati al flusso d'acqua, ed era ricoperto da un tetto, sostenuto da colonne tuscaniche.Questo ponte fin dall'antichità  costituiva la via di comunicazione principale fra Bassano e Vicenza. Ancora nel 1748 il ponte fu travolto da una piena; fu poi ricostruito 3 anni dopo, da Bartolomeo Ferracina.
Durante la seconda guerra mondiale il ponte fu nuovamente distrutto dai nazisti mentre si ritiravano, ma nuovamente ricostruito degli Alpini. Da quel momento accanto al nome ponte vecchio, si aggiunse la dicitura, ponte degli Alpini.

Il Ponte Vecchio

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.548 volte

    2

    Politica

    27-08-2025

    Robe da matti

    Visto 9.689 volte

    3

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 9.552 volte

    4

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 9.359 volte

    5

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 9.340 volte

    6

    Politica

    27-08-2025

    Paolo…Rossi

    Visto 9.049 volte

    7

    Imprese

    28-08-2025

    Oro, ma non benon

    Visto 6.048 volte

    8

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 5.056 volte

    9

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 4.360 volte

    10

    Incontri

    01-09-2025

    Quattro incontri speciali, per l'Aperilibro

    Visto 2.177 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.223 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.269 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.381 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.149 volte

    5

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.859 volte

    6

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.626 volte

    7

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.720 volte

    8

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.518 volte

    9

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.382 volte

    10

    Attualità

    06-08-2025

    Applausi a cena aperta

    Visto 11.276 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili