Ultimora
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 14:39
Il Time dedica la copertina a Trump. Tycoon: 'La foto è troppo brutta'
14 Oct 2025 14:35
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: 'Sincero pentimento'
14 Oct 2025 13:39
Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
14 Oct 2025 13:53
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 13:42
Ue: al via il 'Patto per il Mediterraneo' fra Europa e Paesi della sponda sud, focus sull'energia
14 Oct 2025 13:30
Colloquio telefonico ieri pomeriggio tra Roccella e Segre
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Non il solito brodo
In città è sempre più Jurassic Christmas: riflettori accesi sulla Notte dei Dinosauri a Bassano. Con un flash mob riservato ai bambini, l'ingresso promozionale alla mostra al Bonaguro e un “brodino” a tema preparato dalla Pro Bassano
Pubblicato il 08-12-2013
Visto 2.988 volte
Lo hanno chiamato, astutamente, “Brodo di dinosauro”.
In realtà la confortante bevanda distribuita ieri sera dalla Pro Bassano alle numerose famiglie intervenute in piazza Libertà altro non era che un tè caldo aromatico ai frutti di bosco. Il resto degli ingredienti era affidato alla fantasia: carne lessa di Allosauro, dadino di Diplodoco e così via.
La “suggestione”, del resto, è un elemento portante del richiamo del Jurassic Christmas bassanese, travolto dall'insolita presenza in contemporanea di quelli che furono i dominatori del mondo perduto.

Pro Bassano in azione: la consigliera Susanna Gianese e il presidente Renzo Stevan alle prese col “Brodo di dinosauro” (foto Alessandro Tich)
E non poteva essere altrimenti nella Notte dei Dinosauri, l'evento collaterale del Mercatino di Natale - promosso da Confcommercio Bassano in collaborazione col Museo Civico e col supporto operativo della Pro Loco - organizzato in concomitanza col primo giorno di apertura al pubblico, prolungata fino a sera tarda, della mostra dei “Dinosauri in Carne e Ossa” a Palazzo Bonaguro.
Nell'occasione, nell'area della piazza riservata agli eventi e agli spettacoli, i bambini presenti si sono disposti uno vicino all'altro sopra la sagoma a grandezza naturale di un Camarasauro - realizzata dalla paleontologa Stefania Nosotti, co-curatrice della mostra -, accendendo degli scintillini per creare il profilo illuminato dell'imponente dinosauro erbivoro.
I primi 100 bambini che si sono iscritti al particolare flash mob si sono quindi aggiudicati l'accesso serale gratuito alla rassegna di Palazzo Bonaguro, col prezzo del biglietto comunque ridotto per tutti gli adulti.
Nel primo weekend di apertura, l'esposizione dell'Associazione Paleontologica A.P.P.I. è stata inevitabilmente visitata dal pubblico delle grandi occasioni, favorita anche dall'azione promozionale di ieri sera.
Molto gettonata dai più piccoli, tra le altre cose, la postazione “Chiedi al paleontologo”. Non solo per chiedere notizie e curiosità sui replicanti dei dinosauri esposti, ma anche per esprimere la loro “manifestazione di interesse”. “E' tutta la giornata che i bambini vengono qui - ci ha confermato oggi Stefania Nosotti, seduta al tavolo del singolare “ufficio informazioni” -. Tutti vogliono fare i paleontologi.”
Meno male che qualcuno, da grande, non vuole fare il calciatore o la velina.
E da questo punto di vista, non è il solito brodo.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto