RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Mobilità gratuita

A Romano d'Ezzelino arriva un nuovo mezzo per i servizi sociali. Il sindaco Rossella Olivo: “Merito della generosità e sensibilità di chi lavora nel nostro territorio”

Pubblicato il 24-09-2013
Visto 3.622 volte

“Da anni lavoro nel territorio di questo Comune. Aderendo a questo progetto ho voluto restituire anch’io nel mio piccolo un po’ del tanto che questo Comune mi ha dato”.
Sono sincere e sentite le parole di uno degli imprenditori di Romano d’Ezzelino che, assieme ad altri 36 colleghi, ha voluto aderire al progetto “Mobilità gratuita”.
Promosso dall'assessorato ai Servizi Sociali, nella persona dell’assessore Luigina Torresan, in collaborazione con Astra Cooperativa, il progetto è riuscito ad unire la sponsorizzazione di realtà produttive del Comune di Romano con la fitta rete del volontariato ezzelino, dando frutto alla concessione in comodato d'uso gratuito di un automezzo 5 posti destinato al trasporto di persone svantaggiate e attività sociali comunali.



La consegna del mezzo al sindaco Olivo

Molto sentita la cerimonia di consegna del mezzo, questa mattina, con il taglio del nastro e la consegna delle chiavi da parte del presidente della Cooperativa Astra, Renato Fabbri, al sindaco Rossella Olivo.
“Trovare fondi e forme di cooperazione in questi periodi difficili per il Comune è fondamentale - ha spiegato il primo cittadino -. Per questo vorrei ringraziare la generosità e sensibilità degli sponsor che hanno aderito, sottolineando quanto è importante lavorare per la solidarietà.”
“Questo furgone 5 posti rimarrà in comodato d’uso gratuito al Comune per 4 anni - ha proseguito il presidente della Cooperativa, Renato Fabbri -. Siamo molto soddisfatti della risposta che abbiamo trovato nel Comune di Romano: in soli due mesi tutti gli spazi pubblicitari sul furgone si sono esauriti. E’ stata una delle esperienze più significative per noi, segno di una sensibilità che diventa subito tangibile e immediata.”
Prima della consegna degli attestati a tutti i rappresentanti degli sponsor, anche l’assessore al sociale Luigina Torresan ha voluto ribadire “il suo orgoglio per l’ottima riuscita del progetto” specificando come queste iniziative “facciano bene al Comune”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.250 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.730 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.066 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.243 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.206 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.175 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.088 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.250 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili