Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
“Tutto è partito in modo quasi casuale. A una serata di beneficienza, abbiamo incontrato Manuel che ha alcuni parenti che vivono a Cavezzo, in Emilia. Ci ha raccontato una storia diversa da quella che vediamo ogni giorno alla Tv e abbiamo deciso di volerne sapere di più” – così racconta il maestro Marco Fioravanzo, della Società Tennis Bassano che ha iniziato, nei mesi scorsi, una carovana di solidarietà a favore degli abitanti dei luoghi colpiti dal terremoto e oggi, insieme alla Condotta Slow Food Bassano, lancia un nuovo appello per il prossimo carico solidale in partenza a fine luglio.
“ Abbiamo voluto andarci di persona, per renderci conto della situazione e per essere certi che, quanto avremmo raccolto, sarebbe stato distribuito a chi ne ha veramente bisogno. La prima volta, il viaggio lo abbiamo fatto con generi di prima necessità, su indicazione dei nostri contatti in loco. L’85% delle case di Cavezzo non sono agibili e le famiglie vivono in tenda, magari nel giardino di casa, per non lasciare i loro affetti e il loro lavoro nella campagna. Chi vive fuori dai campi allestiti dalla Protezione Civile soffre ed ha ancora bisogno del nostro aiuto.”
“Oggi, insieme alla Condotta Slow Food di Bassano ci prepariamo ad una nuova spedizione. Questa volta abbiamo precise richieste: acqua, repellente antizanzare ( tipo autan), detergenti per la casa, prodotti per l'igiene personale, pasta, riso, biscotti.” Tutti possono essere d'aiuto. Il materiale dovrà essere consegnato entro e non oltre il 7 luglio all' Enoiteca Pomo d'Oro (Viale Europa, 3 - Romano d'Ezzelino). Quanto raccolto verrà portato a Cavezzo entro la fine di luglio.

Per info
Marco Fioravanzo 3334328147
Letizia Bonamigo 339 7831291
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole