Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 22:10
Serie A: Milan-Fiorentina 1-1 DIRETTA e FOTO
19 Oct 2025 22:03
Serie A: Milan-Fiorentina 0-1 DIRETTA e FOTO
19 Oct 2025 21:30
Taglio al Fondo Cinema, 190 milioni in meno nel 2026
19 Oct 2025 21:06
Serie A: Milan-Fiorentina 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Oct 2025 20:20
Dopo le pressioni Usa riprendono gli aiuti umanitari bloccati da Netanyahu. Nuova strage a Gaza
19 Oct 2025 20:15
Serie A: Milan-Fiorentina DIRETTA e FOTO
“Tutto è partito in modo quasi casuale. A una serata di beneficienza, abbiamo incontrato Manuel che ha alcuni parenti che vivono a Cavezzo, in Emilia. Ci ha raccontato una storia diversa da quella che vediamo ogni giorno alla Tv e abbiamo deciso di volerne sapere di più” – così racconta il maestro Marco Fioravanzo, della Società Tennis Bassano che ha iniziato, nei mesi scorsi, una carovana di solidarietà a favore degli abitanti dei luoghi colpiti dal terremoto e oggi, insieme alla Condotta Slow Food Bassano, lancia un nuovo appello per il prossimo carico solidale in partenza a fine luglio.
“ Abbiamo voluto andarci di persona, per renderci conto della situazione e per essere certi che, quanto avremmo raccolto, sarebbe stato distribuito a chi ne ha veramente bisogno. La prima volta, il viaggio lo abbiamo fatto con generi di prima necessità, su indicazione dei nostri contatti in loco. L’85% delle case di Cavezzo non sono agibili e le famiglie vivono in tenda, magari nel giardino di casa, per non lasciare i loro affetti e il loro lavoro nella campagna. Chi vive fuori dai campi allestiti dalla Protezione Civile soffre ed ha ancora bisogno del nostro aiuto.”
“Oggi, insieme alla Condotta Slow Food di Bassano ci prepariamo ad una nuova spedizione. Questa volta abbiamo precise richieste: acqua, repellente antizanzare ( tipo autan), detergenti per la casa, prodotti per l'igiene personale, pasta, riso, biscotti.” Tutti possono essere d'aiuto. Il materiale dovrà essere consegnato entro e non oltre il 7 luglio all' Enoiteca Pomo d'Oro (Viale Europa, 3 - Romano d'Ezzelino). Quanto raccolto verrà portato a Cavezzo entro la fine di luglio.

Per info
Marco Fioravanzo 3334328147
Letizia Bonamigo 339 7831291
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere