Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Altri sport

40° anniversario del Gruppo Grotte Giara Modon

Sabato 10 aprile in Valgadena i festeggiamenti per i 40 anni trascorsi ad illuminare il buio

Pubblicato il 09-04-2010
Visto 4.360 volte

Quarant’anni di GGG. Sabato 10 aprile in Valgadena presso l’area del Cogoeòn, la famosa palestra per l'introduzione alle tecniche di progressione su corda, ci saranno i festeggiamenti per l’anniversario della fondazione dello storico gruppo. In tanti anni dedicati ad “illuminare il buio”, i meandri e i labirinti inediti del sottosuolo, il GGG si è occupato di ricerca scientifica, ha organizzato corsi, attività di divulgazione, esplorazioni, ha effettuato recuperi di siti di interesse storico e promosso spedizioni in Italia e all’estero, in Iran e in Albania ad esempio. La ricerca scientifica del Gruppo Grotte Giara Modon si è interessata del monitoraggio delle sorgenti del Canal di Brenta, dello studio dell’impatto umano nelle cavità carsiche, di approfondimenti bio-speleologici, geologici e idrologici. Il gruppo, il cui presidente da sempre è il socio fondatore Ennio Lazzarotto, si è costituito negli anni ’70 e si è sempre rinnovato e accresciuto nel tempo grazie all’energia di nuovi soci pur mantenendo una continuità che testimonia il valore dei tesori dell’esperienza. Durante tanti anni di ricerca il GGG si è imbattuto in cavità di interesse storico, archeologico e paleontologico. Alcuni soci sono presenti nel settore speleosubacqueo con un’equipe particolarmente esperta e preparata, nel Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, nella Scuola Nazionale di Speleologia del CAI e nei lavori di ricerca nel laboratorio sotterraneo di biospeleologia di Ponte Subiolo. A Oliero componenti del GGG partecipiamo attivamente alla gestione del Museo di Speleologia e Carsismo “A. Parolini”. Quarant’anni di attività non sono pochi, quasi una vita di lavoro dedicata ad una passione, ma la pensione per il GGG... è ancora lontana!

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiFrancesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1
2

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 14.844 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.367 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 11.358 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.580 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.718 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 8.134 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 6.493 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 5.231 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.159 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.860 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.036 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.872 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.685 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.490 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.971 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 14.844 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.367 volte