Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pareggio robusto
Bassano fermato sullo 0-0: pari a reti bianche in casa del Vigasio
Pubblicato il 02-11-2025
Visto 311 volte
Il Bassano torna dal veronese con uno 0-0 che lascia sensazioni contrastanti. Da un lato, la squadra giallorossa mostra solidità e ordine, tenendo bene il campo contro un avversario tradizionalmente ostico. Dall’altro, resta il rammarico per non aver concretizzato una prestazione che, ai punti, avrebbe meritato qualcosa in più.
La squadra di mister Zecchin propone una difesa a tre con Campesan, Marchiori e Stefanelli, ben protetta da un centrocampo robusto. Davide Costa risponde presente nell’unica vera occasione del secondo tempo, confermando la sua affidabilità. La fase difensiva nel complesso funziona, con pochi rischi corsi e buona gestione delle transizioni.
Il prossimo match al Mercante è con l'Este
In mezzo al campo, Gattoni dirige le operazioni con ordine, supportato sulle fasce da Zilio e Medina, mentre De Carli e Gian garantiscono palleggio e incursioni senza palla. Il Bassano mostra buona organizzazione e sa mantenere il controllo del gioco per lunghi tratti, soprattutto nella prima frazione.
Il vero limite resta sottoporta. Fasolo con Cecchin nel primo tempo e Menato nella ripresa hanno diverse opportunità potenziali, ma manca la precisione e la cattiveria necessaria per sbloccare il risultato. È un problema ricorrente: il Bassano costruisce magari non in maniera pulitissima, arriva in zona offensiva, ma non riesce a finalizzare.
Il pareggio è comunque un risultato positivo per la continuità e la tenuta mentale, ma lascia l’impressione che con maggiore concretezza offensiva si sarebbe potuto portare a casa l’intera posta. Il Bassano dà una miglior impressione rispetto al Vigasio per gioco e occasioni, ma per vincere serve più efficacia negli ultimi metri.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.650 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.611 volte




