Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Vittoria pesantissima!
Il Bassano supera lo Schio nello scontro tra prime della classe e allunga in classifica
Pubblicato il 13-10-2019
Visto 1.371 volte
Il FCB c'entra un successo clamoroso perché ottenuto in casa del contendente più forte. Un successo condizionato probabilmente dagli episodi, i giallorossi pareggiano su azione di calcio d'angolo e si portano in vantaggio a seguito di un errore del portiere vicentino. Tuttavia il successo è poi legittimato dalle numerose palle gol costruite in contropiede e dal non aver perso la testa a seguito dell'avvio devastante dello Schio. Grande protagonista Nicolò Garbuio con una doppietta davvero pesante. Determinante anche Francesco Maino con un cambio di schema in corsa che migliora la performance dei suoi.
La formazione (4-3-3). De Carli in porta; difesa a quattro con Gallonetto, Bonaguro, Gambasin e Rossi; a centrocampo Gonella, Xamin e Dalla Costa; in attacco Battistella, Garbuio e Calgaro.

Il Bassano esulta. Garbuio e Bonaguro sono i migliori in campo
La partita. Il match è subito in salita perché c'è grande approccio alla gara da parte dello Schio. I padroni di casa sono corti, aggressivi e veloci nel fare girare il pallone. La conseguenza è la rete di Primucci. Al quarto d'ora arriva la prima risposta bassanese sugli sviluppi di un corner, Gambasin di testa manda sopra la traversa.
L'occasione infonde fiducia in Xamin e compagni che un po' alla volta guadagnano campo. I padroni di casa sono costretti sulla difensiva anche per riprendere fiato dopo una partenza veemente ma dispendiosa.
E Garbuio, sempre sfruttando una palla inattiva, trova la deviazione che vale il pareggio. È il 19' e la partita si è assestata. Lo Schio gioca meglio, c'è un grande movimento senza palla e sufficiente qualità per liberare un compagno pericolosamente davanti a De Carli. In difesa si balla di brutto perché tutta la squadra copre male e l'arbitro grazia Bonaguro e compagni non fischiando un penalty che ci poteva stare. Eppure, nonostante l'ottima impressione suscitata dai padroni di casa il Bassano prende inesorabilmente campo. Al 45' occasione clamorosa per i giallorossi. Calgaro scodella un pallone tagliato dentro l'area, Gambasin colpisce a botta sicura ma addosso al portiere vicentino che incredulo respinge sulla linea di porta.
Ad inizio ripresa Maino conferma il 4-4-2 visto sul finire di primo tempo. Dentro Alberti per Gonella quindi quattro punte, Calgaro affianca Garbuio in prima linea e Battistella con Alberti giocano larghi a centrocampo. Maino dunque osa e viene ripagato dalla fortuna. Al 5' l'estremo difensore di casa commette un erroraccio grave, Garbuio ne approfitta e sigla il 2 a 1 bassanese! Nei primi minuti della ripresa protagonista anche De Carli con un super intervento che stoppa il possibile pareggio. Al 13' Battistella scappa a sinistra e crossa ma l'estremo difensore scledense toglie letteralmente il pallone a Garbuio. I ragazzi di Maino possono beneficiare di spazi enormi in contropiede ma non riescono a concretizzare e quindi spegnere le velleità avversarie. Avversari che, persa per persa, buttano il cuore oltre l'ostacolo e creano dei minuti di grossa tensione in area giallorossa. Calgaro , Garbuio e Mason sfiorano il 3 a 1 e la gara resta in pericoloso equilibrio. Al 32' Ferretto viene espulso per doppia ammonizione. Il pallone andrebbe gestito meglio invece il finale è al cardiopalma. Al 92' punizione dal limite per lo Schio, ci pensa De Carli a scacciare i fantasmi e a fare esultare il numeroso pubblico giallorosso giunto al Da Rigo.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra