Ultimora
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
18 Nov 2025 09:29
Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici
18 Nov 2025 09:28
Cina, 'forti proteste a inviato Tokyo per giudizi premier'
18 Nov 2025 08:49
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
18 Nov 2025 08:25
Addio ad Alice ed Ellen Kessler, le gemelle che fecero sognare l'Italia
18 Nov 2025 07:50
Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 08:07
PRIME PAGINE | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni
Sono partiti con determinazione, grinta e cuore e, probabilmente, l’aria bresciana ha alimentato esponenzialmente questi stimoli portando il Bassano a vincere contro un tenace Botticino.
I giallorossi, ieri, hanno sopraffatto il team lombardo con una vittoria di spessore; 46 a 6.
Il Bassano sin dal fischio d’inizio ha tirato fuori grinfie ben affilate anche se, nei primi dieci minuti, ha concluso poco, guadagnando solamente 3 punti.
Foto di Viero Giachetti
Nel vedere l’elevata reattività giallorossa, da parte loro, i bresciani hanno ingranato la quarta e, nel giro di pochi minuti, si sono portati in vantaggio di 3 punti (3-6). Alla risposta dei padroni di casa il Bassano ha replicato con una meta (non trasformata) che l’ha condotto
-nuovamente- al vantaggio (8-6).
Da questo punto il giro di boa è fatto. La mandria di Ca’ Baroncello si sblocca e, senza mezze misure, chiude il primo tempo 27 a 6.
Il secondo tempo ha inizio e i 21 punti che dividono le due squadre lasciano spazio allo spirito di rivalsa che aleggia sui padroni di casa che, in più di qualche occasione, hanno saputo attaccare con determinazione e aggressività. Nonostante tutto, però, i sassolini nelle scarpe dei bassanesi, accumulati nell’ultima sconfitta subita dal Fiumicello, sono stati come una molla stimolatrice; da qui in poi, infatti, i ragazzi di Segafredo si faranno muraglia e mandria allo stesso tempo, tanto da concludere il match 46 a 6.
Un incontro che oltre alla squisita vittoria ha visto il pieno recupero di Zalunardo, Ganassin e Cobalchini. Ma oltre ai rientri è stata anche una giornata di esordi, in primis quello di Nichele in prima squadra. Ritorna in campo anche Passuello che, dopo un’assenza dovuta a motivi di salute, ha indossato nuovamente la maglia giallorossa.
“Sono contento perché la squadra ha reagito bene – commenta coach Segafredo -. Dopo la sconfitta contro il Fiumicello, abbiamo ritrovato una buona solidità. Bisogna continuare così”.
Sul versante riguardante la classifica non ci sono state variazioni. Il Rovato, infatti, ha vinto contro il Mantova (27 a 21) e, di conseguenza, grazie al bonus ottenuto rimane a un punto di distanza dal Bassano, occupando – ancora – il primo posto.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.202 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.158 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.205 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.954 volte






