Ultimora
26 Mar 2025 10:54
Incendio in bar-edicola, evacuato condominio a Vicenza
26 Mar 2025 10:15
Spruzza spray urticante in autobus, arrestato 23enne
26 Mar 2025 09:12
Lite in sala slot, grave uomo accoltellato al collo
26 Mar 2025 08:10
Illeciti in corsi formazione mai fatti, tre imprese denunciate
25 Mar 2025 21:20
Collisione camion-furgone, due morti e due feriti
25 Mar 2025 20:11
Finint-Ardian, accordo per acquisto controllante Save Spa
26 Mar 2025 08:02
Attesa un'esplosione stellare entro 18 mesi, illuminerà il cielo
26 Mar 2025 11:01
Hamas: 'Gli ostaggi nelle bare se l'Idf cerca di liberarli'
26 Mar 2025 10:52
Tennis; Miami, Paolini vola in semifinale. Berrettini ai quarti
Redazione
Bassanonet.it
Un 2013 di grandi successi per il Magico Tempe
Nel 2014 la sfida impossibile. Pedalando all’indietro salirà e scenderà dal Monte Grappa
Pubblicato il 31-12-2013
Visto 2.917 volte
Nel suo ormai ricco palmares ci verrebbe da pensare che ormai non gli manca da fare più nulla con la sua inseparabile bicicletta. In equilibrio con la sola ruota posteriore ha scalato più di trecento salite, in lungo e largo per l’Italia e per l’Europa, salite leggendarie, che hanno scritto la storia del ciclismo. Da alcune di esse, come Stelvio, Manghen, Plan de Corones e lo Zoncolan è riuscito anche a scendere togliendo dalla bici ruota e forcella, sfidando in tutto e per tutto le leggi della fisica. Quest’anno ha partecipato come apripista alla tappa finale del Giro del Trentino scalando la durissima salita di Sega di Ala in impennata con la bici da corsa. Alla fine di maggio ha dato spettacolo alla tappa finale del Giro d’Italia anticipando la carovana rosa nel circuito cittadino di Brescia percorrendolo tutto in monoruota. Nei mesi successivi ha partecipato a 4 cronoscalate, a Predore in provincia dei Bergamo, a Recoaro Terme, a Gena in provincia Belluno e a Bolzano. Una grande impresa è stata sicuramente quella del Plan de Corones dove è riuscito a salire e scendere da questa dura salita con la mountain bike senza ruota e forcella. Nella stessa maniera ha conquistato il Brevetto del Grappa percorrendo tutti i dieci versanti da maggio a settembre, insomma più di 1400 chilometri percorsi nel 2013 con una sola ruota possono rendere l’idea! Questa volta la sfida è ben diversa ma sempre comunque difficile, se non lo fosse, ci ha dichiarato, non si divertirebbe nemmeno. Il Magico Tempe, ricalcando le orme del padre Fernando che più di 50 anni fa riusciva con la sua graziella a pedalare all’indietro per vari chilometri, proprio con il sedere appoggiato al manubrio e sempre senza appoggiare il piede a terra riusciva anche a ritornare a pedalare in posizione normale, pochi giorni fa ha deciso di compiere l’impresa di salire e poi scendere dal Monte Grappa proprio in questa maniera. A dire la verità, ci ha rivelato, l’idea è nata dopo aver visto un video di un famoso funambolo Norvegese, un certo Eskil Ronningsbakken non nuovo a imprese estreme come questa. L’atleta ha percorso all’indietro il ripido tratto di strada denominato Trollstigen che si trova nella zona del comune norvegese di Rauma. Per alcuni chilometri, infatti, è riuscito a scendere da questa famosissima strada superando gli 11 tornanti senza nessun problema. Quella di Simone sarà una sfida con la “S” maiuscola visto che di tornanti ne dovrà affrontare 30 in salita e 30 in discesa senza poi tener conto che dal versante che farà, quello di Semonzo, ci sono un’infinità di curve e di altre difficoltà da superare lungo i 19 chilometri di percorso. Insomma un vero e proprio calvario sarà quello che Simone dovrà affrontare per questa nuova ed entusiasmante sfida che tenterà di fare nel 2014, ma la concentrazione adesso è sulla tappa del Giro d’Italia, la cronoscalata Bassano Monte Grappa. Già nel 2010 scalai in impennata con la bici da corsa la salita “degli arditi” in occasione della tappa Ferrara – Asolo, ci ha raccontato Simone, fu un’emozione grandissima, continua, - mi piacerebbe ritentare l’impresa, magari puntando anche un nuovo record, spero che gli organizzatori del Giro e il comitato di tappa mi diano la possibilità di rifare questo grande spettacolo che son sicuro lascerà a bocca aperta tutto il numerosissimo pubblico di appassionati!

Il 26 marzo
- 26-03-2024Giro di taglio
- 26-03-2024Missili Patriot
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo