Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
26 Jan 2025 08:33
In un flash mob l'onda gialla abbraccia la famiglia di Giulio Regeni
26 Jan 2025 08:58
Il papà di Giulio Regeni a nove anni dalla sua scomparsa: 'Sentiamo sempre più vicina la verità'
26 Jan 2025 07:33
La fragile tregua di Gaza entra nella seconda settimana
26 Jan 2025 07:27
La Bielorussia al voto, Lukashenko punta al settimo mandato
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Golden Game cerca la rivincita su Carpi
Al PalaBruel gara difficile e delicata per la squadra di Poletto con gli emiliani secondi in classifica: i giallorossi vogliono prendersi la rivincita della finale play off dell’anno scorso
Pubblicato il 23-03-2013
Visto 2.094 volte
Un anno fa entrambe le squadre, che occupavano saldamente il 2° posto in classifica nei rispettivi gironi, si sarebbero ritrovate in finale play off per giocarsi l’ultimo posto valido per salire in serie A2: la finale finì con un doppio 3-2 in favore i modenesi, più forti del Bassano, seppur di poco, sul campo e più forti del terremoto, che aveva colpito qualche giorno prima le popolazioni dell’Emilia, nel cuore e nella testa. Un anno dopo Bassano e Carpi si trovano nello stesso girone, perché il Golden Game nonostante la crisi economica è rimasto dov’era e perchè il Cec ha dovuto rinunciare a salire di categoria per la questione palazzetto. Questo non ha impedito alla società emiliana di allestire una squadra competitiva quanto e forse più di quella della passata stagione acquistando giocatori del calibro di Astolfi, Lancellotti e Rau e quindi rinnovando notevolmente la rosa messa a disposizione del tecnico Molinari che peraltro può sempre contare su tre pezzi da novanta confermati come Trentin, De Marco e capitan Lirutti. La classifica parla da sola: dietro alla pressochè imbattibile capolista S.Croce per il momento ci sono solo loro, i ragazzi della Cec, avviati anche quest’anno a giocarsi i play off da protagonisti e a tentare nuovamente la scalata alla serie A2. Il Carpi infatti è saldamente secondo in classifica con 44 punti, 10 in meno dei Lupi e 5 in più di Ravenna per cui in queste ultime giornate gli emiliani non possono certo permettersi di commettere distrazioni che potrebbero costare il secondo posto.
Il Golden Game scenderà dunque in campo, domenica alle 18.00 al PalaBruel, con gli sfavori del pronostico ma certamente non battuto e cosciente del fatto che il colpaccio, per quanto difficile, è alla portata. Del resto i numeri parlano chiaro e il nuovo Bassano di Poletto è una squadra che dovrà lottare fino alla fine per la salvezza, ma che d’altra parte sta viaggiando a una media punti da play off: nelle ultime 10 giornate infatti i giallorossi hanno ottenuto ben sette vittorie tutte per 3-0, perdendo di poco con Appignano e Ravenna, e subendo una netta sconfitta solo con la capolista S.Croce. I reduci della passata stagione avranno poi un motivo in più per tentare di fare lo sgambetto al fortissimo Cec Carpi, perché quella sconfitta in finale subita con un doppio 3-2, brucia ancora parecchio e di sicuro in casa Bassano c’è gran voglia di provare a prendersi la rivincita. Strappare qualche punto domenica significherebbe affrontare con maggior tranquillità una fase finale di campionato che presenta un calendario davvero bizzarro: Guarise e compagni infatti, dopo il match di domani con il Carpi, torneranno in campo dopo la sosta pasquale il 6 aprile per lo scontro diretto da brividi col Conselice in quella rappresenta la prima di ben tre trasferte consecutive che terranno lontani dal PalaBruel i ragazzi di Poletto fino all’ultima giornata di campionato in programma sabato 4 maggio, giorno di Bassano-Orte. Infatti dopo aver giocato a Conselice i giallorossi saranno di scena a Mestrino, poi si fermeranno per il turno di riposo, quindi scenderanno in campo a Pisa e infine chiuderanno la regular season in casa con l’Energy T.I. Orte. Dopo Carpi dunque si profilano tutti incontri con formazioni impegnate nella lotta per non retrocedere, due delle quali, Mestrino e Orte, di fatto già retrocesse: certo, dopo aver affrontato la Cec le montagne sembreranno alle spalle e davanti si profila la lunga strada che porta al traguardo finale. Per non retrocedere basterà il quartultimo posto, quindi basta tenersi dietro almeno una delle sei squadre in lotta per salvarsi. Ma sarà una strada lunga, ricca di insidie, con una sosta forzata e soprattutto terribilmente lontana da casa.
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe