Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Special report

Elezioni 2024

AAA Sindaco cercasi

Grande successo di pubblico per la serata elettorale organizzata da Bassanonet

Pubblicato il 04-06-2024
Visto 20.928 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Grande successo di pubblico e di partecipazione per la serata organizzata da Bassanonet in vista delle elezioni amministrative (“AAA Sindaco Cercasi”).
In una sala da Ponte versione tutto esaurito – in molti sono rimasti fuori per motivi di sicurezza - si è svolto l’ultimo confronto pubblico tra Roberto Campagnolo, Nicola Finco, Roberto Marin, Elena Pavan e Gianni Zen.

Il saluto-intervento di Don Andrea Guglielmi in apertura del dibattito. Foto Mirco Vettore

Il dibattito tra i 5 candidati sindaco, seduti come da protocollo in ordine alfabetico, ieri sera si è svolto all’insegna del più rigoroso fair play.
Nessuna polemica, molti sorrisi, con il tempo degli interventi suddiviso in round da tre minuti ciascuno.

La serata è stata l’occasione anche per presentare ai lettori-elettori bassanesi la nuova “casa di carta” di Bassanonet, l’edizione cartacea che ciclicamente accompagnerà gli articoli e le cliccatissime news del sito.
Don Andrea Guglielmi, padrone di casa e firma illustre di Bassanonet, ha introdotto il talk con un saluto-intervento che toccato i temi “alti” che devono affrontare tutti gli amministratori locali, citando, tra gli altri, le parole del sindaco “santo” di Firenze Giorgio La Pira.

Moderatore della serata il direttore di Bassanonet Alessandro Tich, che per l’occasione si è fatto affiancare da quattro “intervistatori a latere”.
Viabilità, politiche sociali e misure per favorire il turismo ed il commercio locale hanno impegnato per circa due ore gli aspiranti primi cittadini.

Roberto Astuni, albergatore ed esperto di turismo, ha chiesto lumi circa il preciso modello d’ispirazione che i "5" intenderanno adottare per favorire lo sviluppo turistico locale.

Fabio Comunello, profondo conoscitore del mondo sociale bassanese, ha posto invece l’attenzione dei candidati sulla grande tempesta che l’invecchiamento della popolazione produrrà nel sistema socio-sanitario delle case di riposo. Questioni non solo di gestione e di risorse: come è noto infatti anche Bassano, al pari delle città più grandi, dovrà affrontare il crescente problema della solitudine sociale che affligge gli anziani e gli ultra anziani.

Sandro Venzo, rappresentante mandamentale della Confartigianato, sul lato economico ha declinato la sua domanda sul versante delle infrastrutture. Cosa fare per migliorare la viabilità Nord-Sud (da e verso la Valsugana)? Come integrare la Pedemontana all'interno della viabilità territoriale? Sul "fronte interno" ai candidati è stato chiesto inoltre come poter risolvere il cronico problema del traffico che congestiona discesa Brocchi e viale Parolini.

Romano Zanon, in rappresentanza del mondo del commercio, partendo dal presupposto del valore sociale delle attività commerciali, luoghi non solo economici ma prima di tutto di incontro e di socializzazione, ha chiesto quale sarà la "ricetta" delle coalizioni in campo per supportare i negozi del centro e dei quartieri, visti i numeri allarmanti relativi alle serrande che mese dopo mese si abbassano.

Non diamo conto ovviamente in questa cronaca delle varie ed articolate risposte dei candidati, visto che lo "Speciale Elezioni 2024" di B. ha dato la più ampia, possibile ed immaginabile visibilità a tutto il corollario politico-elettoral-programmatico. Ha chiuso la serata l’immancabile giro di domande dal pubblico, con a seguire l’invito al voto telegrafico da parte dei 5 candidati.
Finita la maratona di Bassanonet, il pubblico ha molto lentamente lasciato la sala perché ancora intento a discutere in grandi e piccoli capannelli.

Che dire di più?
È stata una bellissima occasione di partecipazione e di cittadinanza attiva, buon voto a tutti.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.334 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.876 volte

3

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.056 volte

4

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.608 volte

5

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 9.576 volte

6

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.344 volte

7

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 9.273 volte

8

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.220 volte

9

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 8.690 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 6.493 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.517 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.945 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.334 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.270 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.912 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.876 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.597 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.463 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.406 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.321 volte