Ultimora
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 14:49
Sicurezza: polizia emette 9 fogli di via a Jesolo
18 Jul 2025 18:07
Dal primo grado direttamente in Cassazione, che cos'e' il "saltum"
18 Jul 2025 17:48
Incidente in A1, morta anche la mamma di Summer
18 Jul 2025 17:43
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura e nessun danno
18 Jul 2025 16:59
Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
18 Jul 2025 15:52
Furto nella villa di Michel Platini, rubate medaglie e trofei
Redazione
Bassanonet.it
Special report
AAA Sindaco cercasi
Grande successo di pubblico per la serata elettorale organizzata da Bassanonet
Pubblicato il 04-06-2024
Visto 20.928 volte
Grande successo di pubblico e di partecipazione per la serata organizzata da Bassanonet in vista delle elezioni amministrative (“AAA Sindaco Cercasi”).
In una sala da Ponte versione tutto esaurito – in molti sono rimasti fuori per motivi di sicurezza - si è svolto l’ultimo confronto pubblico tra Roberto Campagnolo, Nicola Finco, Roberto Marin, Elena Pavan e Gianni Zen.

Il saluto-intervento di Don Andrea Guglielmi in apertura del dibattito. Foto Mirco Vettore
Il dibattito tra i 5 candidati sindaco, seduti come da protocollo in ordine alfabetico, ieri sera si è svolto all’insegna del più rigoroso fair play.
Nessuna polemica, molti sorrisi, con il tempo degli interventi suddiviso in round da tre minuti ciascuno.
La serata è stata l’occasione anche per presentare ai lettori-elettori bassanesi la nuova “casa di carta” di Bassanonet, l’edizione cartacea che ciclicamente accompagnerà gli articoli e le cliccatissime news del sito.
Don Andrea Guglielmi, padrone di casa e firma illustre di Bassanonet, ha introdotto il talk con un saluto-intervento che toccato i temi “alti” che devono affrontare tutti gli amministratori locali, citando, tra gli altri, le parole del sindaco “santo” di Firenze Giorgio La Pira.
Moderatore della serata il direttore di Bassanonet Alessandro Tich, che per l’occasione si è fatto affiancare da quattro “intervistatori a latere”.
Viabilità, politiche sociali e misure per favorire il turismo ed il commercio locale hanno impegnato per circa due ore gli aspiranti primi cittadini.
Roberto Astuni, albergatore ed esperto di turismo, ha chiesto lumi circa il preciso modello d’ispirazione che i "5" intenderanno adottare per favorire lo sviluppo turistico locale.
Fabio Comunello, profondo conoscitore del mondo sociale bassanese, ha posto invece l’attenzione dei candidati sulla grande tempesta che l’invecchiamento della popolazione produrrà nel sistema socio-sanitario delle case di riposo. Questioni non solo di gestione e di risorse: come è noto infatti anche Bassano, al pari delle città più grandi, dovrà affrontare il crescente problema della solitudine sociale che affligge gli anziani e gli ultra anziani.
Sandro Venzo, rappresentante mandamentale della Confartigianato, sul lato economico ha declinato la sua domanda sul versante delle infrastrutture. Cosa fare per migliorare la viabilità Nord-Sud (da e verso la Valsugana)? Come integrare la Pedemontana all'interno della viabilità territoriale? Sul "fronte interno" ai candidati è stato chiesto inoltre come poter risolvere il cronico problema del traffico che congestiona discesa Brocchi e viale Parolini.
Romano Zanon, in rappresentanza del mondo del commercio, partendo dal presupposto del valore sociale delle attività commerciali, luoghi non solo economici ma prima di tutto di incontro e di socializzazione, ha chiesto quale sarà la "ricetta" delle coalizioni in campo per supportare i negozi del centro e dei quartieri, visti i numeri allarmanti relativi alle serrande che mese dopo mese si abbassano.
Non diamo conto ovviamente in questa cronaca delle varie ed articolate risposte dei candidati, visto che lo "Speciale Elezioni 2024" di B. ha dato la più ampia, possibile ed immaginabile visibilità a tutto il corollario politico-elettoral-programmatico. Ha chiuso la serata l’immancabile giro di domande dal pubblico, con a seguire l’invito al voto telegrafico da parte dei 5 candidati.
Finita la maratona di Bassanonet, il pubblico ha molto lentamente lasciato la sala perché ancora intento a discutere in grandi e piccoli capannelli.
Che dire di più?
È stata una bellissima occasione di partecipazione e di cittadinanza attiva, buon voto a tutti.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura