Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“L’obiettivo del 2009 è il Teatro a Bassano”

Il sindaco Bizzotto incontra i giornalisti per gli auguri di Fine Anno. Teatro Astra, Tempio Ossario e Caserma Montegrappa le tre grandi priorità per il prossimo anno

Pubblicato il 22-12-2008
Visto 2.256 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Il nostro grande obiettivo per il 2009? E’ il Teatro a Bassano”.
Lo annuncia il sindaco Gianpaolo Bizzotto, nel tradizionale incontro augurale di fine anno con la stampa. Conversando coi responsabili delle testate giornalistiche cittadine, tra le quali Bassanonet.it, il sindaco ha fornito alcune importanti anticipazioni sui principali interventi previsti per il prossimo anno. Primo fra tutti il Teatro: “Il nostro obiettivo è l’acquisizione del Teatro Astra. Il puzzle della trattativa si sta componendo e manca solo l’ultimo colpo di reni per portarlo a casa. Abbiamo definitivamente abbandonato l’idea di costruire un teatro nuovo nel Vecchio Ospedale perché coi costi non ce la potremmo mai fare. L’Astra, ristrutturato, sarà il vero contenitore culturale della città per sempre.”
Ma le novità non finiscono qui. Il sindaco è reduce da Roma, dove in un proficuo incontro con il sottosegretario alla Difesa on. Giuseppe Cossiga, figlio dell’ex Presidente della Repubblica, è stata finalmente definita l’operazione per il Tempio Ossario.

Il sindaco di Bassano del Grappa Gianpaolo Bizzotto

“Provvederemo al suo restauro - spiega Bizzotto - con 1 milione di euro che abbiamo a disposizione: di cui 300mila euro a carico del Comune, 500mila dati dalla Regione e 200mila dal Ministero dei Beni Culturali. A restauro ultimato il Tempio Ossario sarà ceduto dalla Parrocchia di Santa Maria in Colle al Ministero della Difesa, da cui dipendono le Onoranze ai Caduti.”
Buone nuove anche per la Caserma Montegrappa. “Presto procederemo alla sua acquisizione - ha detto il primo cittadino - e speriamo di poterlo annunciare entro pochi mesi.”
Confermata l’intenzione di destinare uno spazio della caserma alla nuova sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza, sotto sfratto dall’attuale sede di Viale Pecori Giraldi. Mercoledì scorso è avvenuto un sopralluogo dei funzionari del Demanio di Roma, attuale proprietà dell’ex complesso militare. Il sindaco vuole fermamente evitare “qualsiasi speculazione privata” per destinare l’ex Caserma “interamente a utilizzi di interesse pubblico.”
Bizzotto è in scadenza: i prossimi 6 e 7 giugno si voterà il nuovo sindaco di Bassano e lui, dopo due mandati consecutivi, non potrà più ricandidarsi.
Ma il suo proposito è quello di lavorare per la città fino all’ultimo: “Non bisogna gettare la spugna negli ultimi mesi del mandato amministrativo.”

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.289 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.681 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.488 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.423 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.912 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.710 volte

    8

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.841 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.689 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.314 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.203 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.875 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.192 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.092 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.065 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.040 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.946 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.771 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.758 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili