Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L’Italia s’è desto
Niente più padiglione vetrato esterno per l’ampliamento del Caffè Italia: l’amministrazione comunale sceglie di ampliare il locale all’interno della Torre delle Grazie
Pubblicato il 22-12-2022
Visto 7.376 volte
Cucù… il cubo di vetro non c’è più.
Sparisce ufficialmente dal progetto di ampliamento del Caffè Italia il noto e tanto discusso padiglione vetrato esterno sul lato panoramico a nord dello storico pubblico esercizio di proprietà del Comune di Bassano.
Ma siccome il locale da qualche parte si dovrà pur ampliare, per renderlo economicamente appetibile agli occhi e soprattutto alle tasche del suo ancora ipotetico futuro acquirente, ecco che spunta la soluzione di adibire a spazio interamente a servizio del Caffè la trecentesca Torre delle Grazie che ci sta attaccata.

Foto Alessandro Tich
La notizia viene annunciata dal sindaco Elena Pavan nel corso dell’incontro augurale di fine anno con i giornalisti delle testate locali, inserita nell’elenco dei progetti amministrativi previsti per il 2023.
Che l’ipotesi progettuale della vetrocamera con vista nel bel mezzo del belvedere della città avesse ormai vita breve lo si era capito già il 3 novembre del 2021 (data di pubblicazione del mio articolo “Vade Vetro”) quando l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta aveva enigmaticamente dichiarato a Bassanonet che “ci sono dei pensieri di sviluppo diversi”.
Lo “scatolone di vetro”, come ebbe a spiegare Zonta, sarebbe andato bene se il locale avesse un suo utilizzo esclusivamente come bar. Ma se il Caffè Italia diventasse invece anche un luogo per la piccola ristorazione, a beneficio di una maggiore redditività, verrebbe incontro “ad altre esigenze” tali da generare il pensiero “di realizzare un interrato al posto del padiglione di vetro”. Ipotesi, quest’ultima, che a detta dello stesso assessore avrebbe dovuto comunque “affrontare varie problematiche, a cominciare dall’archeologia, e risolvere il nodo dell’accessibilità”.
Problematiche, a quanto pare, insormontabili: perché anche l’idea dell’interrato è stata interrata per sempre. Come pure quella del cubo di vetro.
Da allora sulla vicenda del Caffè più lungo del mondo, per i tempi di attesa del suo ampliamento e della sua auspicata riapertura, non si è più visto né sentito nulla.
Ma ecco che all’improvviso, e come per incanto, l’Italia s’è desto.
“Per il Caffè Italia la veranda esterna aveva un costo importante - afferma il sindaco Pavan -. Per l’ampliamento del locale pensiamo dunque all’utilizzo della Torre e su questo stiamo ragionando con la Sovrintendenza. A tale scopo bisognerà spostare il bagno per permettere il passaggio tra il bar e la Torre e questo intervento sarà a carico del gestore.”
“Gli spazi della Torre dovranno comunque avere un utilizzo ibrido, sia ad uso del bar che ad uso espositivo per mostre, mantenendo un utilizzo consolidato e consentendo allo stesso tempo al Caffè di vivere - aggiunge il sindaco -. È la soluzione più rapida e più economica.”
Il 2023, a quanto pare, sarà quindi l’anno dell’Italia. Pronte le bandiere?
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani