Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

SPIDy Gonzales

Transizione digitale coi fondi PNRR: nuovi servizi e nuovo sito istituzionale del Comune di Bassano per velocizzare e semplificare i rapporti coi cittadini con le credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica

Pubblicato il 22-12-2022
Visto 6.811 volte

Asparago di Bassano

¡Ándale! ¡Ándale! ¡Arriba! ¡Arriba!
A Bassano è arrivato SPIDy Gonzales.
È il nome che gli ho dato io ed è il nuovo sistema digitalizzato del Comune: più semplice, più immediato per il cittadino e soprattutto più celere e rapido, come il topo messicano più veloce di tutto il Messico.

Foto Alessandro Tich

Il tutto collegato al nuovo sito istituzionale del Comune, online da ieri, “che ampia la possibilità di accedere ai servizi digitali”. Chi lo dice è il sindaco Elena Pavan, che presenta in conferenza stampa la nuova frontiera della transizione digitale applicata ai servizi della cosa pubblica assieme all’assessore alla Pianificazione Finanziaria (Bilancio) Marco Vidale.
“Digitalizzazione uguale semplificazione”, afferma quest’ultimo. “Il sistema accorcia i rapporti tra ente pubblico e cittadino - aggiunge Vidale - che vi può entrare con le credenziali SPID o carta d’identità elettronica.”
Va detto subito, prima di spiegare le novità di cui all’oggetto, che l’innovazione di sistema è stata resa possibile da varie tranche di finanziamenti del PNRR (Missione “Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nelle PA”) per un importo complessivo di circa 635.000 euro.
A che pro? Ve lo spiego immantinente.
Innanzitutto - e qui entriamo subito nel meraviglioso mondo del vocabolario digitale - il Comune di Bassano viene abilitato al “cloud per le Pubbliche Amministrazioni locali”.
Come dirlo in parole comprensibili per il signor Bepi e la sempre in agguato signora Maria?
Non è un’impresa facile. Diciamo che si tratta di un sistema che permette di gestire in modo assai più efficace la miriade di dati conservati nei “server” del Comune.
Si tratta cioè di una procedura che ottimizza la trasmissione e conservazione dei dati che “migrando” tutti in “cloud” - e cioè su server remoti accessibili online - elimineranno la presenza fisica di elaboratori centralizzati da manutenere, alimentare e gestire.
Il progetto prevede quindi lo “spostamento” dei dati e dei programmi dei servizi comunali nella “nuvola web”. I fondi ottenuti consentiranno pertanto il trasferimento, in sicurezza, dei dati verso un ambiente tecnologico che non risiede più fisicamente in computer posti in locali comunali, ma in uno spazio web condiviso, flessibile e accessibile ovunque connettendosi a internet.
In più il Comune di Bassano estende l’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) per accedere ai servizi online comunali.
Inoltre viene adottata l’App IO quale principale punto di contatto tra i cittadini e i servizi erogati dal Comune. Dal proprio smartphone, tramite l’App IO, sarà possibile fruire in modo semplice e sicuro di tutti i servizi pubblici digitali e si potranno ricevere messaggi, avvisi di scadenze, pagare servizi e tributi grazie anche all’adozione della piattaforma “Pago PA”.
Penso che la signora Maria mi abbia già mandato a quel paese. Ma il bello è che queste novità tecnologiche sono state fatte anche per lei.
Ma niente paura: per chi si trova in difficoltà a smanettare sulle icone del telefonino è già pronto ed è anzi già partito il “Servizio Civile Digitale”: uno sportello per il cittadino gestito e portato avanti da tre baldi giovani volontari che offrono la propria consulenza per spiegare come muoversi tra i meandri della “PA digitale”.
In questo periodo i tre volontari sono di stanza ai Servizi Sociali per dare lumi a chi lo volesse sulle procedure digitali relative ai bandi ERP. Col nuovo anno, promettono sindaco e assessore, lo sportello troverà una collocazione definitiva in un luogo fisico ancora da definire.
Ma non di sole App vive l’uomo. Ad esprimere il verbo della transizione digitale c’è infatti, come già anticipato, anche il nuovo sito istituzionale del Comune di Bassano del Grappa, inserito nella rete del sistema MyPortal.
Non ve lo descrivo perché basta andare a guardalo per conto proprio.
È un sito più “leggibile” e graficamente più essenziale ed impattante rispetto a prima e certamente più funzionale. È suddiviso in varie sezioni (notizie, eventi, avvisi, siti tematici eccetera) e nel menù dei servizi al cittadino si trovano, tra le altre cose, le voci “Certificati online”, “Pago PA” e soprattutto la “Cartella Contribuente”: vale a dire l’archivio digitale, sia informativo che interattivo, della situazione dei pagamenti e delle spettanze (calcoli, ravvedimenti operosi eccetera) relative ai tributi comunali.
¡Ándale! ¡Ándale! ¡Arriba! ¡Arriba! Paga veloce e sarai felice.

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.229 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.090 volte

3

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.657 volte

4

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.507 volte

5

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.270 volte

6

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.129 volte

7

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.100 volte

8

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.643 volte

9

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 6.744 volte

10

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 6.625 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.792 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.024 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.496 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.487 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.147 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.093 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.740 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.590 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.516 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.475 volte