Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
CinquantaVetrine
“Blitz artistico” la scorsa notte della street artist milanese Freak of Nature: dipinte canne verdi di bambù sulle vetrine di oltre 50 negozi sfitti del centro di Bassano
Pubblicato il 22-12-2021
Visto 10.089 volte
Benvenuti a CinquantaVetrine, la nuova soap opera di Bassano del Grappa.
Sono infatti oltre 50 le vetrine di negozi rigorosamente sfitti del centro storico che la scorsa notte sono state prese di mira da un “blitz artistico” pre-natalizio. A compiere la performance è stata Freak of Nature, la street artist milanese, il cui vero nome è Federica, che risiede nelle vicinanze e che risulta essere molto attiva in Veneto con le sue creazioni di strada, contraddistinte in particolare dalle tracce di colore verde che richiamano alle canne di bambù.
Ed è stato proprio un intero canneto quello che è stato dipinto sulle vetrine dei negozi e dei bar vuoti del salotto cittadino. Accanto da ogni “traccia di bambù” lasciata, compare la scritta “sfitto” con il numero progressivo del negozio oggetto del blitz by night.

Foto Alessandro Tich
“Si tratta - spiega un messaggio arrivatomi questa mattina su WhatsApp - di una performance che mette sotto i riflettori l'abbandono urbano, inducendo a riflessioni sociali.” “La scritta “sfitto”, accompagnata dai segni verdi del bambù in diverse tonalità, che caratterizzano la poetica murale di Freak of Nature - continua il testo -, non vogliono creare danno, ma indurre le persone a pensare a ciò che sta succedendo in tutte le città italiane: tanti, troppi negozi vuoti che significano perdita di identità della città, perdita di denaro e spopolamento.” “Ma soprattutto - si legge ancora - per quanto riguarda la città di Bassano quest'opera vuol essere un contributo benaugurante, dopo la copertura del Ponte degli Alpini nel 2019.”
Già perché nel 2018 (e non 2019) a Bassano Freak of Nature ne aveva fatta un’altra delle sue: aveva disteso sempre di notte una striscia di cotone di 66 metri sul pavimento del Ponte di Bassano in fase di restauro, in mezzo alle due file di transenne che allora limitavano il passaggio, colorata sempre con varie tonalità di verde per evocare un tappeto erboso e con un caleidoscopio di pennellate rosse, rosa e bianche per ricreare una lunga fila di fiori. Anche in quel caso lo aveva fatto “per far riflettere sull’abbandono urbano” e che si trattava “del suo regalo ai cittadini” (www.bassanonet.it/news/27370-di_tutti_i_colori.html).
Ieri sera la sua attenzione si è concentrata sui negozi sfitti, ma non è la prima volta. Come si evince infatti dal suo profilo Facebook, lo scorso novembre miss Freak ha lasciato il suo segno a tutta canna sulle “vetrine spente” della città di Belluno.
Per ripetere la sua performance in quel di Bassano la street artist ha potuto agire, a quanto pare, totalmente indisturbata. Ha visitato con la sua vaschetta di colore verde diversi punti del centro tra cui le vie Da Ponte, Barbieri, Vittorelli, Marinali, Vendramini, Gamba e Roma, oltre a vicolo Bonamigo e piazzale Cadorna. Ha avuto il tempo e il modo di compiere il blitz lontana da occhi indiscreti, roba che neanche Diabolik.
Una circostanza che viene spiegata dallo stesso messaggio che ho ricevuto sul telefonino: “Ah da sottolineare: performance realizzata in una città completamente deserta già alle 22.30 la settimana di Natale”.
Per forza: al martedì sera la movida è ancora in letargo.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.372 volte