Ultimora
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 15:18
Bankitalia, nel I semestre l'economia veneta resta debole
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 15:29
La famiglia nel bosco: 'Non abbiamo rifiutato aiuti'
27 Nov 2025 15:03
Scalata a Mediobanca, indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone
27 Nov 2025 14:57
++ Scalata Mediobanca, indagati Lovaglio,Milleri, Caltagirone ++
27 Nov 2025 14:47
C'è un italiano fra i tre europei destinati alla Luna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La solidarietà entra in fabbrica
“Medici Senza Frontiere” in assemblea coi lavoratori alla Baxi di Bassano. La RSU aziendale: “Attenzione e sensibilità verso le situazioni di difficoltà di altre popolazioni"
Pubblicato il 30-11-2011
Visto 2.684 volte
Assillati come siamo dall'emergenza economica italiana, rischiamo di dimenticarci delle crisi e dei problemi degli altri. Ma può succedere che gli operai di un'azienda del nostro territorio decidano di confrontarsi sulle emergenze dei Paesi poveri del mondo e che la cosa accada all'interno della loro fabbrica.
Non sarà un'assemblea “ordinaria” quella che la RSU aziendale della Baxi Spa di Bassano del Grappa ha organizzato per venerdì 2 dicembre, dalle 10 alle 11 e dalle 14 alle 15: all'incontro coi lavoratori parteciperanno infatti i rappresentanti di MSF - “Medici Senza Frontiere”.
“Come sempre - informa una nota della RSU Baxi Spa - i rappresentanti della grande fabbrica bassanese dimostrano attenzione e sensibilità verso le situazioni di difficoltà di altre popolazioni. Lo è stato in passato per i terremotati dell’Aquila, per gli alluvionati del Veneto e in altre situazioni difficili del nostro paese, anche con il sostegno fattivo dell’azienda.
In questa occasione si vuole dare voce ad una organizzazione meritoria del settore no-profit che molto fa in sostegno alle popolazioni più sfortunate della terra.”
“Ricordiamo - continuano le rappresentanze sindacali - che MSF è stata premio Nobel per la pace nel 999 ed è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo, creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971.
Oggi MSF fornisce soccorso umanitario in più di 60 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o eventi naturali. MSF fornisce assistenza indipendente e imparziale a coloro che si trovano in condizioni di maggiore bisogno. MSF si riserva il diritto di denunciare all’opinione pubblica le crisi dimenticate, di contrastare inadeguatezze o abusi nel sistema degli aiuti e di sostenere pubblicamente una migliore qualità delle cure e dei protocolli medici.
Sono 362 i progetti che Medici Senza Frontiere ha gestito nel 2009 in oltre 60 paesi: più di 2mila operatori umanitari sono stati inviati per lavorare in questi progetti insieme a 20mila collaboratori locali.”
“LA RSU della Baxi - conclude il comunicato - ha proposto a MSF la possibilità di partecipare all’assemblea proprio per queste sue caratteristiche di associazione umanitaria che opera in situazioni estreme e di grande difficoltà.”
All’assemblea parteciperà il delegato per l’associazione dr. Giovanni Di Cera, consigliere nazionale di MSF e altri operatori dell’associazione. Nel corso dell’assemblea si parlerà anche del progetto che MSF ha in corso in Somalia per affrontare i gravi problemi di denutrizione infantile presenti nell’area a causa di una delle più devastanti siccità mai viste.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.381 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.357 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
