Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Schneck: “Sono un animale in via di estinzione”
Il presidente della Provincia interviene a Bassano sulla prevista soppressione degli enti provinciali. “Le elezioni 2012 le faremo a ranghi ridotti”. “Brancoliamo nel buio più assoluto”
Pubblicato il 12-10-2011
Visto 3.002 volte
“Politicamente, sono un animale in via di estinzione”.
Detta dal presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck, e pronunciata di fronte alla platea di sindaci, medici e imprenditori convenuti all'Ospedale di Bassano del Grappa per la presentazione dell'Associazione San Bassiano onlus, è una frase certamente ad effetto.
Un'affermazione collegata al fatto, come spiega poi il presidente, che “le province sono enti da sopprimere”.

Il presidente della Provincia Attilio Schneck: "Varie province chiamate al voto sono ancora senza collegi" (foto Alessandro Tich)
Un annuncio di quasi chiusura di attività conseguente al disegno di legge licenziato nel mese scorso dal Consiglio dei Ministri che nell'ambito dei tagli della manovra finanziaria ha deliberato la soppressione degli enti provinciali, da sostituire con unioni di Comuni e non meglio specificate “città metropolitane”.
E' pur vero che tra il dire e il fare - in materia di eliminazione degli enti intermedi tra Regioni e Comuni - c'è ancora di mezzo il mare: che, con i fatti delle ultime ore accaduti in Parlamento, è un mare in tempesta.
Ma per Schneck è solo questione di tempo, e i segnali di disarmo generale appaiono evidenti.
“Noi ci siamo avviando a una data di rilevanza costituzionale, e cioè quella delle elezioni provinciali dell'anno prossimo - continua, parlando al microfono, il massimo responsabile di Palazzo Nievo -. Ma le faremo a ranghi ridotti. In varie province non hanno ancora creato i collegi.”
La questione di fondo è la reale utilità dell'appuntamento con le urne, a fronte dell'annunciata abolizione degli enti provinciali. Un controsenso, e un potenziale enorme spreco di risorse, che andrebbe chiarito e risolto quanto prima a livello istituzionale.
E nonostante faccia parte dell'attuale maggioranza che governa il Paese, Schneck - incalzato dal cronista, che gli chiede maggiori dettagli sulla situazione - ci risponde così: “Brancoliamo nel buio più assoluto”.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale