Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fuochi incrociati

Nuova dura replica del sindaco Cimatti alle esternazioni di Elena Donazzan, incentrate questa volta sullo stop al Concorso Pirotecnico. “E' pienamente giustificato che si scagli contro “Dialogando”, vista la brutta figura che ha rimediato”

Pubblicato il 29-09-2011
Visto 2.913 volte

Cimatti versus Donazzan, atto secondo. Nello scontro a distanza che si è ormai aperto tra il sindaco di Bassano del Grappa e l'assessore regionale alla Formazione, Istruzione e Lavoro in quota Pdl, non si è fatta attendere la replica del primo cittadino rispetto al nuovo attacco lanciato dalla rappresentante regionale all'Amministrazione bassanese.
Oggetto del contendere, come già riportato in un altro nostro articolo, è la sospensione del “Concorso Pirotecnico Città di Bassano” 2011 annunciata ieri dalla Pro Bassano, dovuta soprattutto a difficoltà economiche e presa a pretesto da Elena Donazzan che ha dichiarato quanto segue: “E' assurdo che un’iniziativa come quella del Concorso Pirotecnico, ormai consolidato appuntamento che caratterizza le feste di Bassano, non venga sostenuto dall’Amministrazione comunale, quando invece per altre manifestazioni come “Dialogando” i finanziamenti sono stati trovati”.
Una dose di veleno politico rincarata, sempre secondo quanto dichiarato dall'assessore regionale, dal fatto “che la città si stia progressivamente impoverendo di vivacità, di visite e presenze”: cosa che, sempre per la Donazzan, rappresenta uno dei “tristi primati che sta raccogliendo quest’Amministrazione”.

Cimatti: "E' evidente che l'assessore non sente la crisi, dato che continua a percepire circa 20.000 euro al mese"

Qui sotto riportiamo integralmente il comunicato di risposta trasmesso alle redazioni dal sindaco di Bassano.

Comunicato stampa del sindaco Stefano Cimatti

L’Assessore Donazzan, dimenticandosi il ruolo istituzionale che ricopre, continua ad attaccare la nostra Amministrazione con qualsiasi pretesto, neanche fosse un consigliere di opposizione.
L’ultima sua comparsata riguarda i fuochi d’artificio, che la Pro Bassano, alla quale non finiremo mai di dire grazie per quanto fa per la Città, ha deciso di non fare per diversi motivi: problema delle pulizie del giorno dopo, una certa avversione da parte di alcuni residenti, scarsa disponibilità da parte dei commercianti e, anche, mancanza di fondi. Se non vi fossero state in concomitanza anche le altre cause, penso che l’Amministrazione, pur in un momento difficile come questo, avrebbe potuto intervenire con qualche contributo in più rispetto a quelli comunque stanziati per la Pro Bassano.
La difficile situazione in cui ci troviamo ad operare è nota a tutti, mentre è evidente che l’Assessore Donazzan non sente la crisi, dato che continua a percepire circa 20.000 Euro al mese!
Che poi continui a dire l’evidente falsità che la Città si sta spegnendo e che vi sono sempre meno presenze, la verità è sotto gli occhi di tutti e confermata dai numeri comunicati dalla Provincia, dai quali si evince che il turismo a Bassano è cresciuto quest’anno di circa il 15%.
Che si scagli contro “Dialogando” è, invece, pienamente giustificato, vista la brutta figura fatta nel dibattito con il ballerino Kledi Kadiu, nel quale, rimasta evidentemente senza argomenti, ha battuto in ritirata davanti ad un, sia pur scarso, pubblico esterrefatto.
L’amore che l’Assessore Donazzan ha verso la nostra Città, che peraltro non è la sua, è testimoniato dalla scelta di finanziare, attraverso la Regione, una manifestazione come Hobbiton, che peraltro ben poco ha a che fare con il Veneto e i veneti e che ha spostato da Bassano a Marostica appena io sono diventato Sindaco.
Del resto in campagna elettorale è stato più volte affermato che, in caso di mia vittoria, la Città sarebbe stata penalizzata da una Provincia e da una Regione governate da PDL e Lega.
Allora pensai che fosse un argomento per racimolare qualche voto, oggi mi trovo a verificare che nel corso del mio mandato c’è stato chi, come il consigliere regionale Nicola Finco o il vice presidente della Provincia Dino Secco, si è adoperato per Bassano indipendentemente da chi la amministra e chi, come l’assessore Elena Donazzan sembra invece continuare a vendicarsi per quella sconfitta che, evidentemente, ancora le brucia.

Il Sindaco
Stefano Cimatti

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.621 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.823 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.771 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.301 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 7.819 volte

6

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 7.406 volte

7

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 5.218 volte

8

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 4.807 volte

9

Geopolitica

22-09-2023

Il Mediterraneo, un crocevia strategico sempre più “caldo”

Visto 4.084 volte

10

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 3.706 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.591 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.949 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.852 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.621 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.251 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.132 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.980 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.962 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.866 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.865 volte