Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Come ti riorganizzo il centro

L'Amministrazione di Bassano lancia una proposta in quattro fasi per la riduzione del traffico in centro storico. Chiusura a metà per Piazza Libertà, area pedonale in via San Bassiano e estensione della Z.T.L. a fasce orarie per tutta la settimana

Pubblicato il 29-07-2011
Visto 4.628 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Non è ancora una delibera, non è una decisione ma - come tiene a sottolineare il sindaco Stefano Cimatti - solamente “una proposta”. Che diventerà un intervento definitivo, con le eventuali correzioni di rotta in corso d'opera, solo dopo un periodo di confronti con la cittadinanza che potrà esprimere osservazioni, suggerimenti e proposte alternative.
L'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, sotto la regia dell'assessore alla mobilità Andrea Zonta, presenta le sue idee - frutto di mesi di studi e di analisi sul campo - per la riduzione del traffico veicolare in centro storico.
“Non si parla di chiusura - sottolinea Cimatti - perché un centro storico non può essere totalmente chiuso e non si parla nemmeno di pedonalizzazione, perché questa può essere solo limitata.”

In primo piano via San Bassiano. Sullo sfondo i lati nord e ovest di Piazza Libertà. Entrambi i tratti, nella proposta dell'Amministrazione comunale, saranno vietati alle auto

La proposta del Comune prevede alcune sostanziali modifiche, da realizzare in quattro fasi, nella specifica area della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) già interessata dal divieto di transito alle auto nei pomeriggi del sabato e nei giorni festivi. Modifiche che in gran parte saranno contestuali all'apertura del nuovo parcheggio del Vecchio Ospedale, in agenda - salvo imprevisti - a settembre e alla prossima attivazione delle telecamere di videosorveglianza agli ingressi della Z.T.L., per le quali il primo cittadino ha preteso il massimo livello di verifica e collaudo. Le novità proposte interesseranno tutti i mezzi a motore, fatta esclusione per i veicoli autorizzati.

Fase 1
La prima fase di intervento, attuabile già a fine settembre, prevede la creazione di una zona pedonale sui lati nord e ovest di Piazza Libertà “per consentire una maggiore fruibilità della stessa”.
In altre parole, chi entrerà in auto da via Verci-via Bellavitis non potrà più fare il giro della Piazza ma solo proseguire per via Marinali o via Matteotti. Si potrà proseguire anche per via Portici Lunghi, girando subito a sinistra da via Bellavitis.

Fase 2
Prevista la creazione di una zona pedonale su via San Bassiano, che unisce Piazza Libertà con Piazza Garibaldi. In questo modo sarà consentito “un allargamento dell'area pedonale delle Piazze creando uno spazio che favorisca l'aggregazione nella tranquillità di un centro storico da ammirare e da vivere.”
La modifica imporrà per via Vittorelli le stesse limitazioni di transito oggi presenti per vicolo Vittorelli e via Vendramini.

Fase 3
La terza fase - applicabile solo dopo l'apertura del nuovo parcheggio dell'ex Ospedale e dopo l'attivazione delle videocamere di ingresso - prevede la riduzione degli orari di accesso alla Z.T.L. dei veicoli a motore non autorizzati anche nei giorni dal lunedì al venerdì.
La proposta prevede la possibilità di accedere all'interno della Zona a Traffico Limitato “in una fascia oraria di 2/3 ore mattutine e 2/3 ore pomeridiane”.
Saranno esclusi dalle limitazioni di orario i veicoli autorizzati: residenti, disabili, forze dell'ordine, mezzi di emergenza e autorizzati per altri motivi.
In questa fase non saranno interessate via Museo e via Barbieri, che rimarranno con le stesse limitazioni dell'attuale orario Z.T.L. (prefestivi e festivi).

Fase 4
Estensione della Z.T.L. a fasce orarie per tutta la settimana anche in via Museo e via Barbieri.
Le fasi 3 e 4 comporteranno a regime la riduzione complessiva di 16 posti-parcheggio all'interno della Z.T.L. “che saranno sopperiti - assicura l'Amministrazione - dal notevole aumento di posti-parcheggio disponibili nell'area dell'ex Ospedale.”

Il piano complessivo, in definitiva, prevede quindi a regime l'introduzione di fasce orarie di divieto di transito in Z.T.L. per tutta la settimana, oltre alla pedonalizzazione di due lati di Piazza Libertà e della via che la collega a Piazza Garibaldi.
Sono anche previste, al riguardo, alcune migliorie: la riqualificazione dell'area centro storico con nuove pavimentazioni in porfido e l'abbattimento di barriere architettoniche; l'allargamento delle aree adibite a plateatico per i pubblici esercizi; l'installazione di segnaletica elettronica sulle principali vie di accesso alla città con l'indicazione dei posti liberi nei principali parcheggi di cintura alla Z.T.L. (“Santa Caterina”, “S.Anna”, “Ex Ospedale”, “Gerosa” e “Cadorna”) e il potenziamento - inizialmente sperimentale - del servizio di Bus Navetta che sarà allargato, oltre al parcheggio “Gerosa”, anche ai parcheggi “Sant'Anna” e “Santa Caterina”.
Le proposte dell'Amministrazione saranno esposte all'Urban Center e pubblicizzate per un confronto con la cittadinanza nel mese di settembre.
Saranno anche organizzati incontri pubblici e incontri dedicati con le associazioni di categoria e coi residenti del centro storico.
Sarà inoltre possibile esprimere osservazioni e suggerimenti utilizzando l'indirizzo email dedicato ztl.info@comune.bassano.vi.it., accessibile dal prossimo 3 agosto con un link posizionato della home page del sito internet istituzionale del Comune di Bassano del Grappa.
“La consultazione con la cittadinanza deve esserci - afferma il sindaco - ma poi le decisioni devono essere prese. Fare un referendum su questi temi significa delegare le scelte agli altri e poi lavarsene le mani. Siamo pronti a discutere e a modificare la nostra proposta se i suggerimenti che arriveranno faranno l'interesse della collettività e non di una parte.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.584 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.332 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.203 volte

4

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.612 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.141 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 8.245 volte

7

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 7.948 volte

8

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 6.725 volte

9

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 6.285 volte

10

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 5.430 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.399 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.584 volte

3

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 12.000 volte

4

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.971 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.125 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.922 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.466 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.450 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.332 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.279 volte