Ultimora
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
25 Nov 2025 19:14
++ Alla Camera ok unanime al ddl femminicidio, è legge ++
25 Nov 2025 18:31
Juliette Binoche, 'l'uomo forte non esiste'
25 Nov 2025 18:20
Giorgetti: 'Via libera dell'Ue al Dpb, siamo sulla buona strada'
25 Nov 2025 18:04
Louvre, arrestato il quarto ladro ma i gioielli sono ancora introvabili
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cose di altri tempi
Il ciclismo “biologico” invade il Ponte Vecchio: partenza questa mattina da via Angarano dell'8° tappa del “Girobio”, Giro d'Italia Dilettanti Under 27. Ma i commercianti della zona segnalano: “Nessuno ci ha avvertito”
Pubblicato il 18-06-2011
Visto 2.812 volte
Le “pozioni magiche”, qui, sono proibite. Lo sarebbero, a dire il vero, anche nel ciclismo di élite che seguiamo in televisione: ma la realtà, come ben sappiamo leggendo ogni tanto le cronache sui giornali, è tutt'altra.
Ma nel caso del “Girobio” - il Giro d'Italia dilettanti under 27 ideato e organizzato dalla società sportiva toscana “ASD Girobio” - la possibilità di doping è tecnicamente esclusa. Gli atleti iscritti devono infatti sottostare a un regolamento di gara dalle particolari caratteristiche “biologiche” che li costringe a preparare e a percorrere le tappe vivendo nelle condizioni del primo '900.
Prima regola per i partecipanti: stare soli (e cioè senza medici, preparatori e “consiglieri” vari) e tutti assieme a mangiare e dormire, evitando di chiudere il mondo fuori dalla porta di qualche stanza di albergo.
La partenza dell'8° tappa del Girobio dal Ponte di Bassano (foto Alessandro Tich)
Seconda regola: essere monitorati preventivamente secondo una serie di protocolli biologici.
Terza e ultima regola: durante la gara, essere supportati esclusivamente dallo staff medico dell'organizzazione.
Ed è inutile cercare di fare i furbi; perché, dopo il traguardo, il controllo antidoping c'è comunque. Una proposta agonistica - che gode del supporto della Federazione Ciclistica Italiana - che mira dunque alla promozione “di un ciclismo praticato in modo assolutamente naturale”.
Questa mattina la carovana “bio” si è data appuntamento sul Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa per la partenza - fissata alle 10.30 - dell'8° e penultima tappa del Girobio 2011, la Bassano-Gallio di 186,5 km. Un quarto d'ora di colorito trambusto, dopo le verifiche tecniche in zona via Volpato, e poi tutti via verso Primolano, Fonzaso, Passo Brocon, Grigno, Marcesina, Foza, Rifugio Granezza e Gallio.
Un bel “tappone”, insomma, dalla dotazione altimetrica e paesaggistica (per le riprese Rai) di prim'ordine. Ma anche in questo caso, come succede regolarmente a Bassano, qualcuno ha avuto qualcosa da ridire. E' il caso di alcuni commercianti della zona di piazzetta Angarano, che si sono lamentati col cronista per il fatto di non essere stati preventivamente informati della cosa.
“Nessuno ci ha avvertito della manifestazione - ci dice un negoziante a ridosso del Ponte -. Soltanto ieri, è arrivata una macchina dell'organizzazione che ci ha informato della partenza della tappa di questa mattina. Lo avessimo saputo per tempo, avremmo potuto organizzarci meglio, potenziando il personale."
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.080 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.592 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.328 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.294 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.909 volte
