Ultimora
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
3 Nov 2025 12:58
Roma, crolla una parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali
3 Nov 2025 12:08
Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma
3 Nov 2025 11:26
Maltempo agli sgoccioli, tempo sereno per gran parte della settimana
3 Nov 2025 11:21
Attacco sul treno in Gran Bretagna, incriminato il 32enne aggressore
3 Nov 2025 11:01
Trump, "anche Russia e Cina fanno test nucleari"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Champions League
Straordinario incontro di tre medaglie d'oro olimpiche: Stefano Baldini, Gabriella Dorio e Pierpaolo Ferrazzi. Dagli onori di Olimpia al campo sportivo di Santa Croce per salutare i 1500 bambini di “Giocoatletica” 2011
Pubblicato il 14-05-2011
Visto 6.141 volte
A vederli tutti e tre assieme, per una storica foto al campo di atletica di Santa Croce a Bassano, fa venire i brividi: perché di fronte a noi abbiamo la storia di Olimpia.
Stefano Baldini, medaglia d'oro nella Maratona alle Olimpiadi di Atene 2004, Gabriella Dorio, medaglia d'oro nei 1500 metri alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 e Pierpaolo Ferrazzi, medaglia d'oro nella canoa slalom alle Olimpiadi di Barcellona 1992 e medaglia di bronzo nella stessa specialità ai Giochi Olimpici di Sydney 2000, posano sorridenti davanti all'obiettivo di Bassanonet mentre il festoso vocio di 1500 bambini riempie l'atmosfera.
Con quei tre volti davanti, siamo di fronte alla Champions League dello sport.
Stefano Baldini, Gabriella Dorio e Pierpaolo Ferrazzi: un tris tutto d'oro al campo di atletica di Santa Croce (foto Alessandro Tich)
Ma i veri protagonisti, in realtà, sono i giovanissimi scolari delle classi terze, quarte e quinte delle elementari di Bassano e della Valbrenta, impegnati nell'edizione 2011 di “Giocoatletica”: la bellissima iniziativa ideata dal Gab (Gruppo Atletico Bassano) per promuovere tra i più giovani l'interesse e la passione per le attività motorie.
I partecipanti al festoso evento - con giochi e prove simulate di atletica leggera per tutti i gusti - hanno “provato”, nell'occasione, le nuove piste e le nuove pedane del campo di atletica, in vista dell'inaugurazione ufficiale in calendario a settembre.
Per tutti i piccoli partecipanti, l'organizzazione - guidata dal dolce e al contempo ferreo timone di Gabriella Dorio - ha predisposto una medaglia-ricordo e una maglietta con il lorgo della manifestazione.
“Quella di oggi - ci dice l'olimpico di Atene Stefano Baldini, ospite d'onore dell'evento - non è una cosa normale, se confrontata con il resto d'Italia una manifestazione così non succede spesso. Merito del Gruppo Atletico Bassano e anche delle scuole, coinvolte in questa iniziativa per promuovere l'attività motoria tra i ragazzi. L'importante è che a questi appuntamenti ci sia un seguito, e cioè che i ragazzi continuino a fare sport”.
All'inizio di “Giocoatletica” i bambini partecipanti hanno assistito all'alzabandiera, cantando in coro l'inno nazionale. Una musica che Gabriella, Stefano e Pierpaolo hanno già ascoltato, con una medaglia attorno al collo e sul podio più alto.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.350 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.619 volte




