Ultimora
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 15:52
Festa Madonna della Salute, ponte votivo a Venezia apre il 19/11
17 Nov 2025 15:24
Enogastronomia, i vini rossi 'pretendono' il freddo
17 Nov 2025 15:06
Giornata speciale 'Salute sessuale dei giovani' di Aoui e Ulss9
17 Nov 2025 16:47
Morte le gemelle Kessler, Bild: 'Suicidio assistito'
17 Nov 2025 16:57
Giornalismo e comunicazione nell'era dell'Intelligenza artificiale
17 Nov 2025 16:29
Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti
17 Nov 2025 16:28
Una frana travolge una casa a Cormons, l'ultimo video pubblicato dall'uomo tuttora disperso
17 Nov 2025 16:19
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Champions League
Straordinario incontro di tre medaglie d'oro olimpiche: Stefano Baldini, Gabriella Dorio e Pierpaolo Ferrazzi. Dagli onori di Olimpia al campo sportivo di Santa Croce per salutare i 1500 bambini di “Giocoatletica” 2011
Pubblicato il 14-05-2011
Visto 6.160 volte
A vederli tutti e tre assieme, per una storica foto al campo di atletica di Santa Croce a Bassano, fa venire i brividi: perché di fronte a noi abbiamo la storia di Olimpia.
Stefano Baldini, medaglia d'oro nella Maratona alle Olimpiadi di Atene 2004, Gabriella Dorio, medaglia d'oro nei 1500 metri alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 e Pierpaolo Ferrazzi, medaglia d'oro nella canoa slalom alle Olimpiadi di Barcellona 1992 e medaglia di bronzo nella stessa specialità ai Giochi Olimpici di Sydney 2000, posano sorridenti davanti all'obiettivo di Bassanonet mentre il festoso vocio di 1500 bambini riempie l'atmosfera.
Con quei tre volti davanti, siamo di fronte alla Champions League dello sport.
Stefano Baldini, Gabriella Dorio e Pierpaolo Ferrazzi: un tris tutto d'oro al campo di atletica di Santa Croce (foto Alessandro Tich)
Ma i veri protagonisti, in realtà, sono i giovanissimi scolari delle classi terze, quarte e quinte delle elementari di Bassano e della Valbrenta, impegnati nell'edizione 2011 di “Giocoatletica”: la bellissima iniziativa ideata dal Gab (Gruppo Atletico Bassano) per promuovere tra i più giovani l'interesse e la passione per le attività motorie.
I partecipanti al festoso evento - con giochi e prove simulate di atletica leggera per tutti i gusti - hanno “provato”, nell'occasione, le nuove piste e le nuove pedane del campo di atletica, in vista dell'inaugurazione ufficiale in calendario a settembre.
Per tutti i piccoli partecipanti, l'organizzazione - guidata dal dolce e al contempo ferreo timone di Gabriella Dorio - ha predisposto una medaglia-ricordo e una maglietta con il lorgo della manifestazione.
“Quella di oggi - ci dice l'olimpico di Atene Stefano Baldini, ospite d'onore dell'evento - non è una cosa normale, se confrontata con il resto d'Italia una manifestazione così non succede spesso. Merito del Gruppo Atletico Bassano e anche delle scuole, coinvolte in questa iniziativa per promuovere l'attività motoria tra i ragazzi. L'importante è che a questi appuntamenti ci sia un seguito, e cioè che i ragazzi continuino a fare sport”.
All'inizio di “Giocoatletica” i bambini partecipanti hanno assistito all'alzabandiera, cantando in coro l'inno nazionale. Una musica che Gabriella, Stefano e Pierpaolo hanno già ascoltato, con una medaglia attorno al collo e sul podio più alto.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.304 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.484 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.410 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.372 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.304 volte






