Ultimora
16 Jul 2025 20:36
Si va verso un nuovo vertice di centrodestra lunedì
16 Jul 2025 16:10
The Who, parte da Padova il tour d'addio mondiale
16 Jul 2025 16:01
Figlio muore dopo inseguimento, il padre trovato morto
16 Jul 2025 15:53
Che Spettacolo!, Fondazione Ente Spettacolo-Rcs insieme al Lido
16 Jul 2025 15:47
Dona il rene al marito, prima le asportano un tumore con robot
16 Jul 2025 14:56
Lavoro, Veneto in crescita ma serve prudenza
16 Jul 2025 18:56
Lo spettacolo esce dalla pandemia, nel 2024 boom di jazz e teatro
16 Jul 2025 15:31
Giornata mondiale emoji, ogni giorno ne vengono inviate 10 miliardi
16 Jul 2025 18:33
The Bear porta i fan nella casa di Frank Lloyd Wright
16 Jul 2025 20:01
Nel Museo della moda a Firenze entrano 40 abiti del '900
17 Jul 2025 07:27
L'Ue vara un bilancio da duemila miliardi ma è scontro
17 Jul 2025 07:15
Apollo-Soyuz, 50 anni fa prima stretta di mano in orbita
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il più “vecio” di tutti
All'Adunata Nazionale degli Alpini di Torino applausi e onori per Cristiano Dal Pozzo, 98 anni, veterano di Rotzo e reduce di guerra dall'Abissinia
Pubblicato il 09-05-2011
Visto 5.743 volte
Tra due anni ne compirà 100. Cristiano Dal Pozzo, classe 1913, altopianese di Rotzo, è stato uno degli alpini più applauditi all'84° Adunata Nazionale svoltasi ieri a Torino. Applausi inevitabili: Dal Pozzo, reduce di guerra dalla campagna di Abissinia del 1935, era infatti l'alpino più anziano tra le circa 90 mila penne nere che hanno sfilato nel capoluogo sabaudo, nonché prima capitale d'Italia.
Una scena di affetto collettivo che si ripete ad ogni Adunata Nazionale, che il “vecio” tra i “veci” non si vuole assolutamente perdere.
Vestito con la sua immancabile divisa coloniale color sabbia, seduto su una carrozzella e accompagnato da un gruppo di altri alpini, per tutto il percorso Dal Pozzo ha risposto con un cenno della mano - asciugandosi spesso gli occhi con un fazzoletto azzurro - all'ovazione della folla assiepata lungo le transenne.

Cristiano Dal Pozzo, “cuore alpino” di 98 anni (foto Alessandro Tich)
Una dimostrazione di affetto che ha raggiunto il culmine quando, nei pressi della tribuna della autorità, l'anziano veterano si è alzato dalla carrozzina per fare qualche metro a piedi aiutato dal bastone. In suo onore è stato allestito anche uno striscione, con la scritta “Dal Pozzo Cristiano. Classe 1913. Reduce Abissinia 1935”.
Sebbene testimone di un oscuro momento della nostra storia, corrispondente alle guerre coloniali, nonno Cristiano è un'autentica star dei raduni scarponi.
Oggi è tornato nella sua Rotzo, colmo di ricordi della festa di Torino e dove starà già pensando - ne siamo certi - all'Adunata Nazionale 2012 di Bolzano.
Il 17 luglio
- 17-07-2024Io Vagabondo
- 17-07-2024Notizia bomba
- 17-07-2024Green Pass
- 17-07-2023Indovina chi non viene a cena
- 17-07-2023Note in calce
- 17-07-2021La Giustizia secondo Matteo
- 17-07-2020Mille giorni da Leon
- 17-07-2020Pane al pane
- 17-07-2017Cipriano Forever
- 17-07-2017Quando la coppia scoppia
- 17-07-2013Raffaele Grazia: “Lascio la politica”
- 17-07-2013Gas radon, Finco: “Via al Piano regionale di risanamento”
- 17-07-2012Finco e Donazzan: “Allibiti per la discesa “solista” di Cimatti a Venezia”
- 17-07-2012Il Tribunale di Bassano approda in laguna
- 17-07-2012Centro Unicomm. Un'altra Bassano: “La giunta comunale decide da sola”
- 17-07-2012FLI Bassano: “Impegno contro tutte le mafie nel ricordo di Borsellino”
- 17-07-2010Caldo, è ancora emergenza
- 17-07-2010Ecco Lionora e Oldrada 2010
- 17-07-2010Bretella Bassano-Cittadella: Mussolente attacca Tezze