Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Scuola Media Bellavitis: tre ricorsi al TAR contro l'aggiudicazione del progetto

Due studi concorrenti contestano la procedura del Comune di Bassano e chiedono la sospensiva degli esiti del concorso. Uno dei ricorrenti è lo studio Bertacco & Xausa, risultante al primo posto nella classifica tecnica provvisoria

Pubblicato il 12-03-2011
Visto 7.890 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Non c'è pace per la nuova sede della scuola media Bellavitis di Bassano, il cui progetto - a seguito del concorso bandito dal Comune - è stato affidato dall'Amministrazione comunale allo studio vincitore Zoncheddu & Associati di Bassano.
Già oggetto di contestazioni da parte dell'Ordine provinciale degli Architetti per alcune “anomalie” e “vizi di forma” (si legga: notizie.bassanonet.it/attualita/7851.html) la procedura di aggiudicazione del progetto finisce ora sulle carte giudiziarie.
Due raggruppamenti di studi e professionisti partecipanti al concorso - il raggruppamento Bertacco & Xausa (capogruppo Studio Bertacco & Xausa Srl di Bassano del Grappa e mandanti S.I.GE.S. Sas di Povegliano - Tv, Termo Engineering di Pontarollo ing. Francesco di Bassano del Grappa, Farina Engineering di Bassano del Grappa e arch. Luigi Gazzola di Loria - Tv) e il raggruppamento con capogruppo lo Studio Paolo Marzi e Giorgio Todeschini Ingegneri Associati di Venezia - hanno presentato tre separati ricorsi giurisdizionali per l'annullamento del concorso al TAR del Veneto.

Nuova sede Scuola Media Bellavitis: il progetto vincitore dello studio Zoncheddu e associati (fonte immagine: europaconcorsi.com)

Il primo ricorso del gruppo Bertacco & Xausa, presentato il 17 gennaio scorso, chiede l'annullamento del “provvedimento di esclusione” dal concorso deciso nei suoi confronti dalla commissione giudicatrice del Comune .
Il secondo ricorso del raggruppamento Bertacco & Xausa, protocollato al TAR il 17 febbraio, presenta invece un'“istanza di sospensione” dell'aggiudicazione dell'appalto per “motivi aggiunti (esclusione, aggiudicazione, segnalazioni”).
Il ricorso dello studio Marzi e Todeschini, inoltrato al Tribunale Amministrativo Regionale sempre a febbraio, presenta un'analoga “istanza di sospensione” per “l'annullamento della determinazione dirigenziale di aggiudicazione dell'appalto al raggruppamento con capogruppo lo studio Zoncheddu & Associati”.
“Il nostro primo ricorso - ci dice l'arch. Roberto Xausa dello studio Bertacco & Xausa - si oppone al provvedimento del Comune, che ha estromesso un componente della nostra ATI, Associazione Temporanea di Imprese, escludendoci in questo modo dal concorso.”
“Per partecipare al concorso - spiega ancora Xausa - bisogna soddisfare dei livelli minimi di requisiti, come ad esempio il fatturato, che non sono alla portata di un singolo studio di progettazione. Per questo motivo gli studi concorrenti, per rispondere ai requisiti richiesti dal bando, formano delle Associazioni Temporanee d'Impresa con altri studi e professionisti. Nell'indagine preliminare all'incarico, e quindi prima della dichiarazione del vincitore, il Comune ha rilevato delle presunte “irregolarità” a un componente della nostra ATI, dichiarandone il decadimento ed escludendoci dal concorso. Noi abbiamo eccepito i vari aspetti del provvedimento e ci siamo rivolti al TAR. Si è trattato comunque di un ricorso “soft”, senza richiesta di sospensiva degli esiti del concorso.”
“Quello che ci ha fatto star male - continua l'arch. Xausa - è che un mese dopo il Comune ha fatto una segnalazione contro di noi all'Autorità per la Vigilanza sugli Appalti Pubblici. E allora abbiamo presentato un secondo ricorso, chiedendo anche la sospensiva e impegnando nella richiesta anche il progetto dello studio Zoncheddu che era stato pubblicato online mesi prima del termine del bando. Il bando è una legge speciale, che impone di non pubblicare nessun progetto in concorso prima della definitiva assegnazione dell'appalto.”
“Noi, nel concorso, eravamo primi - aggiunge l'arch. Xausa -. E cioè eravamo al primo posto nella “classifica tecnica provvisoria”. Nella fase conclusiva della procedura, chi ha valutato i requisiti ha stabilito che il primo e il terzo della classifica provvisoria, e cioè noi e un altro concorrente, non avevano le carte in regola escludendo entrambi dalla classifica finale. Lo studio Zoncheddu, che era al secondo posto provvisorio, è diventato quindi il vincitore, il quarto è diventato terzo e così via. Noi contestiamo le condizioni dell'estromissione e la regolarità dell'aggiudicazione, sulle quali il TAR del Veneto si esprimerà martedì prossimo 15 marzo. Non conosco invece le motivazioni del terzo ricorso, presentato da un altro studio.”
Il Comune di Bassano ha deciso di costituirsi avanti al TAR del Veneto in opposizione ai tre ricorsi dando mandato, per la rappresentanza legale, agli avvocati Nicola Zampieri e Gianluca Ghirigatto di Schio.
Se i giudici amministrativi dovessero accogliere la sospensiva, l'intera procedura per la realizzazione della nuova sede della scuola - già al centro di accese discussioni - subirebbe un improvviso e clamoroso stop.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.570 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.318 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.197 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.818 volte

5

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.604 volte

6

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.047 volte

7

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 6.686 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 6.407 volte

9

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 4.997 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 4.677 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.394 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.570 volte

3

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.992 volte

4

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.964 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.116 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.892 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.571 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.462 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.445 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.318 volte