Ultimora
30 Oct 2025 14:39
Identificato minorenne che aggredì troupe di Porta a Porta
30 Oct 2025 14:34
Violenze sessuali e sfruttamento prostituzione, condannati
30 Oct 2025 13:46
L'Ottobre Rosa si conclude con la musica della Fenice
30 Oct 2025 12:56
Aperto a Venezia il Ponte votivo per commemorazione dei defunti
30 Oct 2025 12:47
Turismo della neve, Cortina si conferma regina mete più amate
30 Oct 2025 12:08
Ferrandina accoglie la famiglia Gusso, un ponte con Caorle
30 Oct 2025 14:23
La politica monetaria della Bce, la conferenza stampa da Firenze
30 Oct 2025 15:00
Sensi e la vignetta su Berlusconi: "Rieccomi"
30 Oct 2025 14:33
La Bce lascia i tassi invariati al 2%
30 Oct 2025 14:46
A Napoli l'ultimo saluto a James Senese
30 Oct 2025 14:35
Domani a Bellaria i funerali di Evan Oscar Delogu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Romano: arriva il Corpo di Polizia Locale
L'annuncio del sindaco Olivo in occasione della presentazione del nuovo comandante, vicecommissario Rocco Colò. E scatta il “Progetto Antirapina” per la prevenzione di furti e rapine ai danni delle attività economiche sotto Natale
Pubblicato il 21-12-2010
Visto 6.386 volte
Nel 2011 il Comune di Romano d'Ezzelino sarà dotato di un corpo effettivo di Polizia Locale. L'annuncio è stato dato oggi dal sindaco Rossella Olivo in occasione della presentazione ufficiale del nuovo comandante della Polizia Locale, vicecommissario Rocco Colò, alla presenza della stampa e dei rappresentanti delle categorie economiche locali.
Fino ad oggi la Polizia Locale nel Comune ezzelino - per requisiti e numero di agenti - era infatti un'area amministrativa a sé stante, non in rapporto diretto con l'Amministrazione comunale.
Con l'arrivo del nuovo comandante e l'assunzione, entro l'anno, di un nuovo vigile l'organico della struttura sarà di 7 persone: numero minimo necessario, a norma di legge, per l'istituzione di un Corpo vero e proprio di Polizia Locale, in grado di operare -come ha specificato la Olivo - “in rapporto diretto col sindaco”.
Il comandante dei Carabinieri di Romano lgt. Giuseppe Villani, il sindaco Rossella Olivo, l'assessore Massimo Ronchi e il nuovo comandante della Polizia Locale vicecommissario Rocco Colò
Il vicecommissario Colò, pugliese di origine, ha alle spalle un lunga esperienza professionale. Per anni in servizio alla Polizia Locale di Bassano del Grappa, proviene dal Consorzio delle Polizie Locali “Nordest Vicentino”.
“Cercherò di portare l'immagine dell'agente di Polizia Locale verso l'esterno - ha affermato il nuovo comandante - e cercheremo di focalizzare la nostra attenzione sul fatto di vedere di più vigili in mezzo alla gente, che è poi la loro vera missione. Ho già delle idee che proporrò al sindaco e all'Amministrazione comunale. Sarebbe utile sgravare gli agenti da una parte delle attività burocratiche che li tiene chiusi in ufficio, “esternalizzandole” o attraverso altre forme che potremo concordare assieme. Sarà data massima attenzione alla vicinanza della Polizia Locale soprattutto verso le fasce deboli della popolazione.”
“La Polizia Locale - ha ribadito l'assessore comunale alla Sicurezza e alle Attività Produttive Massimo Ronchi - sarà sempre più competente, in un settore di attività che sarà sempre più cospicuo. La struttura diventerà un vero e proprio settore a cui faranno riferimento le attività economiche e produttive.”
Primo impegno per il nuovo comandante: il Progetto Antirapina, effettuato in sinergia con il locale comando dei Carabinieri e promosso anche quest'anno dal Comune per la prevenzione di furti e rapine ai danni delle attività commerciali e produttive nel periodo particolarmente a rischio delle festività natalizie.
Fino al 31 dicembre gli agenti della Polizia Locale pattuglieranno il territorio comunale fino alle 21.30, oltre l'orario di chiusura dei negozi e delle imprese.
Altri controlli nello stesso periodo saranno garantiti dai militari dell'Arma, secondo gli apprezzati standard di prevenzione del crimine garantiti dalla stazione dei Carabinieri di Romano comandata dal lgt. Giuseppe Villani.
E proprio il vicecommissario Colò ha affermato l'intenzione di operare in forte sinergia con i colleghi dell'Arma, in nome della sicurezza che rappresenta il valore maggiormente richiesto alle istituzioni dalla cittadinanza.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.537 volte


