Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan scatenata: “Abroghiamo il valore legale del titolo di laurea”
L'assessore regionale batte ancora il chiodo sulla Riforma universitaria e propone di azzerare le lauree. “C'è necessità di competenze”
Pubblicato il 02-12-2010
Visto 6.060 volte
“Buongiorno, dottore”. “No, non lo sono più”.
Non è fantascienza, ma un ipotetico scambio di saluti se tra le prossime riforme del sistema dell'istruzione universitaria passasse la richiesta che l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan ha avanzato oggi nel corso del convegno “Progettare e valutare le competenze” tenutosi alla Fiera di Vicenza: abrogare il valore legale del titolo di laurea.
Non una semplice provocazione - da parte dell'amministratrice povese che sui temi dell'università e della riforma è diventata ormai un fiume in piena - ma una vera e propria proposta politica da sottoporre all'attenzione della collega di partito Mariastella Gelmini.

Elena Donazzan: nel suo mirino il valore legale della laurea
“E’ sicuramente un ottimo risultato l’approvazione della Riforma universitaria - ha affermato la Donazzan -, ma io vado oltre e richiedo che venga abrogato il valore legale del titolo di laurea, perché quello di cui c’è bisogno oggi, sono le competenze”.
“Quello che va dimostrato - ha proseguito - è di avere competenze ed in un mondo che è profondamente cambiato, in particolare dal 2008 con la crisi, come Regione dialoghiamo con scuola, imprese ed istituzioni.”
“In tal senso - ha ancora detto - e in particolar modo con l’assessore all’Istruzione della Provincia Morena Martini, ci confrontiamo quotidianamente per far sì che formazione professionale, scuola, mondo del lavoro e università dialoghino e permettano ai nostri ragazzi di acquisire le competenze necessarie per il loro futuro”.
"Oggi - ha concluso Donazzan - dobbiamo saper rispondere alla domanda su che cosa sappiamo fare, e le riforme di scuola e universitá vanno proprio nella direzione di un raccordo vero con il mondo del lavoro e del merito come criterio, anche se nessuna riforma potrà affrontare il vero problema di oggi: la motivazione”.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani