Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Blitz anti-writers grazie alla videosorveglianza

Sgominata dai carabinieri di Bassano una baby gang che imbrattava i muri e gli edifici della città. Fondamentale l'apporto delle videocamere di sicurezza

Pubblicato il 24-09-2010
Visto 4.331 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono i primi “uccellati” dal nuovo sistema di videosorveglianza a Bassano.
Dieci giovani writers, che si dilettavano ad imbrattare i muri e gli edifici della città, sono stati scoperti e denunciati dai carabinieri di Bassano del Grappa.
Si tratta di nove minorenni, di età compresa tra i 15 e i 17 anni - di cui 5 italiani e 4 stranieri - e di un maggiorenne, di 25 anni, anch'egli straniero.

Via Portici Lunghi, una delle zone più imbrattate della città

La baby gang di “graffitari” è stata individuata grazie alle immagini del nuovo sistema di videosorveglianza comunale, collegato alla centrale operativa dei militari dell'Arma.
Analizzando le riprese ed eseguendo dei controlli mirati sul territorio, soprattutto nei luoghi di ritrovo dei giovani della cultura hip hop, i carabinieri sono riusciti a dare un'identità agli autori delle scritte sparse per Bassano.
In un blitz, che ha impegnato 40 militari, sono state eseguite numerose perquisizioni che hanno portato al rinvenimento e al sequestro di 200 bombolette spray, cataloghi di graffiti, quaderni con disegni e pennarelli.
Negli ultimi mesi - come hanno sottolineato gli investigatori - il fenomeno dei graffiti a Bassano aveva registrato una notevole recrudescenza.
Gli obiettivi delle bombole dei writers erano i più disparati: edifici urbani e facciate delle case in centro storico ma anche segnali stradali, portici, colonne, contenitori dell'immondizia e vetrine di negozi.
Ora i giovani denunciati, ritenuti responsabili dei raid imbrattanti, rischiano delle salatissime cause per risarcimento danni. L' “Infart”, questa volta, lo rischiano i genitori.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.741 volte

2

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.427 volte

3

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.964 volte

4

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.561 volte

5

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.561 volte

6

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.535 volte

7

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.387 volte

8

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.213 volte

9

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 9.164 volte

10

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 9.157 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.820 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.982 volte

3

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.842 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.654 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.865 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.747 volte

7

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.741 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.722 volte

9

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.718 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.708 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili