Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Blitz anti-writers grazie alla videosorveglianza
Sgominata dai carabinieri di Bassano una baby gang che imbrattava i muri e gli edifici della città. Fondamentale l'apporto delle videocamere di sicurezza
Pubblicato il 24-09-2010
Visto 4.297 volte
Sono i primi “uccellati” dal nuovo sistema di videosorveglianza a Bassano.
Dieci giovani writers, che si dilettavano ad imbrattare i muri e gli edifici della città, sono stati scoperti e denunciati dai carabinieri di Bassano del Grappa.
Si tratta di nove minorenni, di età compresa tra i 15 e i 17 anni - di cui 5 italiani e 4 stranieri - e di un maggiorenne, di 25 anni, anch'egli straniero.

Via Portici Lunghi, una delle zone più imbrattate della città
La baby gang di “graffitari” è stata individuata grazie alle immagini del nuovo sistema di videosorveglianza comunale, collegato alla centrale operativa dei militari dell'Arma.
Analizzando le riprese ed eseguendo dei controlli mirati sul territorio, soprattutto nei luoghi di ritrovo dei giovani della cultura hip hop, i carabinieri sono riusciti a dare un'identità agli autori delle scritte sparse per Bassano.
In un blitz, che ha impegnato 40 militari, sono state eseguite numerose perquisizioni che hanno portato al rinvenimento e al sequestro di 200 bombolette spray, cataloghi di graffiti, quaderni con disegni e pennarelli.
Negli ultimi mesi - come hanno sottolineato gli investigatori - il fenomeno dei graffiti a Bassano aveva registrato una notevole recrudescenza.
Gli obiettivi delle bombole dei writers erano i più disparati: edifici urbani e facciate delle case in centro storico ma anche segnali stradali, portici, colonne, contenitori dell'immondizia e vetrine di negozi.
Ora i giovani denunciati, ritenuti responsabili dei raid imbrattanti, rischiano delle salatissime cause per risarcimento danni. L' “Infart”, questa volta, lo rischiano i genitori.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra