Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Blitz anti-writers grazie alla videosorveglianza
Sgominata dai carabinieri di Bassano una baby gang che imbrattava i muri e gli edifici della città. Fondamentale l'apporto delle videocamere di sicurezza
Pubblicato il 24-09-2010
Visto 4.263 volte
Sono i primi “uccellati” dal nuovo sistema di videosorveglianza a Bassano.
Dieci giovani writers, che si dilettavano ad imbrattare i muri e gli edifici della città, sono stati scoperti e denunciati dai carabinieri di Bassano del Grappa.
Si tratta di nove minorenni, di età compresa tra i 15 e i 17 anni - di cui 5 italiani e 4 stranieri - e di un maggiorenne, di 25 anni, anch'egli straniero.

Via Portici Lunghi, una delle zone più imbrattate della città
La baby gang di “graffitari” è stata individuata grazie alle immagini del nuovo sistema di videosorveglianza comunale, collegato alla centrale operativa dei militari dell'Arma.
Analizzando le riprese ed eseguendo dei controlli mirati sul territorio, soprattutto nei luoghi di ritrovo dei giovani della cultura hip hop, i carabinieri sono riusciti a dare un'identità agli autori delle scritte sparse per Bassano.
In un blitz, che ha impegnato 40 militari, sono state eseguite numerose perquisizioni che hanno portato al rinvenimento e al sequestro di 200 bombolette spray, cataloghi di graffiti, quaderni con disegni e pennarelli.
Negli ultimi mesi - come hanno sottolineato gli investigatori - il fenomeno dei graffiti a Bassano aveva registrato una notevole recrudescenza.
Gli obiettivi delle bombole dei writers erano i più disparati: edifici urbani e facciate delle case in centro storico ma anche segnali stradali, portici, colonne, contenitori dell'immondizia e vetrine di negozi.
Ora i giovani denunciati, ritenuti responsabili dei raid imbrattanti, rischiano delle salatissime cause per risarcimento danni. L' “Infart”, questa volta, lo rischiano i genitori.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole