Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Un sole di alpini

Un tempo splendido e un grande pubblico hanno salutato a Bassano il Raduno Triveneto delle penne nere. Per i 12 mila in sfilata, un bagno di folla e di emozioni

Pubblicato il 20-09-2010
Visto 3.660 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Just a perfect day. E' stato un giorno perfetto.
Come nel maggio di due anni fa, per l'Adunata Nazionale, ieri il sole e un cielo azzurrissimo hanno spazzato via le nubi e i malumori del giorno prima permettendo alla città di Bassano di mettere in scena un'edizione memorabile del Raduno Triveneto degli Alpini.
12 mila penne nere in sfilata, più altre circa 20 mila persone sparse tra il pubblico: sono i numeri del grande “popolo tricolore” che ha dato vita all'atteso appuntamento.

La sezione ANA Montegrappa sfila sul Ponte degli Alpini (foto Roberto Bosca)

Alzabandiera alle 9.30 in Piazzale Cadorna, ammassamento nella zona di Via del Cristo e quindi il via - alle 10 da Viale De Gasperi - allo sfilamento delle sezioni, introdotto dalla fanfara della brigata alpina Julia e seguito, nel primo settore, dal gruppo di giovani della “mini-naja” dell'operazione “Pianeta Difesa”, dalle sezioni del Nord extra-trivenete e dagli alpini delle sezioni estere.
E' stato quindi il turno, in fila per sei, del lungo fiume delle penne nere del Nordest: prima il Friuli-Venezia Giulia, poi il Trentino Alto Adige e per finire il Veneto, di gran lunga più numeroso rispetto alle rappresentanze delle altre due Regioni.
Già nel primo tratto del percorso - lungo il Ponte della Vittoria ovvero Ponte Nuovo, Via Scalabrini e Via Angarano - gli alpini in sfilamento, come due anni fa all'Adunata Nazionale, si sono resi conto di che pasta è fatta la città: a tutti loro è stato reso un benvenuto, con la “B” maiuscola, da due ali di folla plaudente.
Momento-clou della manifestazione: il passaggio della sfilata sul Ponte degli Alpini. Senza pubblico, per motivi di spazio. Soltanto loro: gli alpini e il loro Ponte. Una grande scommessa, non solo logistica, per la riuscita dell'intera organizzazione. Scommessa vinta, e alla grande: il passaggio delle migliaia di partecipanti sul punto più simbolico e più delicato della città si è risolto senza alcun intoppo. Solo tanta emozione.
Quindi l'ingresso in centro storico, con il “trionfo” in Piazza Libertà davanti al palco delle autorità e ancora avanti per Piazza Garibaldi, Via Da Ponte, Viale delle Fosse e Viale Venezia: il lungo rettilineo finale che ha portato le penne nere, con il pubblico assiepato sui marciapiedi, fino allo scioglimento - con maxi-tendone per il pranzo comunitario - alla Caserma Montegrappa.
Dopo il toccante passaggio, a bordo di una lunga fila di automezzi militari, degli alpini ultracentenari e ultraottuagenari, la sfilata è stata conclusa dalla consistente rappresentanza della sezione ospitante ANA Montegrappa - che quest'anno compie i suoi 90 anni di attività - preceduta lungo il percorso dal sindaco Cimatti, dal presidente di sezione Carlo Bordignon e dal presidente onorario Bortolo Busnardo.
Il Raduno Triveneto si è svolto senza inconvenienti e in tempi veloci. Poco dopo le 13 gli ultimi alpini in sfilata, quelli dei gruppi della Protezione Civile, avevano già imboccato il tratto finale di Viale Venezia.
Alle 14 le transenne sul percorso erano già tutte rimosse, per dare spazio e libertà alla festa continuata nel pomeriggio, dopo le “fatiche” ufficiali, tra le vie e le piazze del centro storico.

Più visti

1

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.058 volte

2

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 9.885 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.718 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.170 volte

5

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 9.103 volte

6

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.306 volte

7

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 6.960 volte

8

Teatro

11-01-2025

Ricchi e famosi: carriera brillante cercasi

Visto 3.605 volte

9

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.577 volte

10

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.434 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.979 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.103 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.863 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.785 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.776 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.196 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.179 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.153 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.761 volte

10

Cronaca

19-12-2024

A dente stretto

Visto 10.610 volte