Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Compra un cellulare? Il Comune paghi la tassa”

Le Amministrazioni dello Stato non devono pagare la tassa sulla telefonia mobile. Non è così per gli enti locali. E l'Agenzia delle Entrate di Bassano vince una causa con i Comuni

Pubblicato il 08-09-2010
Visto 3.111 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Questa volta - anche se l'argomento, in sè, non è più di tanto emozionante - vi raccontiamo la storia di un braccio di ferro tra istituzioni pubbliche al centro di un contenzioso per l'uso dei telefonini.
Eh, già: perché in Italia le Amministrazioni dello Stato, quando acquistano degli abbonamenti di telefonia mobile, non sono tenute a pagare la cosiddetta “tassa di concessione governativa” collegata all'attivazione di ciascuna utenza.
Un piccolo privilegio - fra i tanti, nel “mare magnum” del settore pubblico - che però non è concesso alle Amministrazioni comunali.

Molti Comuni della nostra provincia, tuttavia, quella fastidiosa “tassa sulla telefonia mobile” non la pagano, ritenendo di godere - per l'argomento in questione - gli stessi diritti dell'amministrazione statale.
Ma a mettere i puntini sulle “i” è stata l'Agenzia delle Entrate di Bassano del Grappa, alla quale due associazioni tra Comuni del nostro territorio avevano presentato un'istanza di rimborso per la restituzione di quanto già versato a titolo di tassa di concessione governativa sui telefonini, per un importo complessivo di oltre 80mila euro.
L'Ufficio delle Entrate ha però impugnato la pratica davanti ai giudici della commissione tributaria, che gli hanno dato ragione.
Gli enti locali devono quindi pagare la tassa e sono tenuti al versamento - come informa una nota dell'Agenzia delle Entrate - “perché non si qualificano come Amministrazioni statali, per le quali è prevista un'apposita esclusione.”
Morale della favola: anche per i cellulari di servizio pubblico, lo Stato ha sempre ragione.
Non ci resta che invocare il federalismo telefonico.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.334 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.036 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.452 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.259 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.933 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.334 volte