Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pedemontana, visionato dai sindaci il progetto definitivo

Confermato il casello di Bassano Ovest in prospettiva bretella. A settembre il via delle procedure di espoprio. I commenti del sindaci di Rosà e di Cassola

Pubblicato il 18-06-2010
Visto 5.395 volte

Superstrada Pedemontana veneta: i sindaci del comprensorio bassanese si sono recati ieri nella sede di “Veneto Strade” a Mestre per visionare il progetto definitivo dell'infrastruttura.
L'incontro, al quale era presente il Commissario Silvano Vernizzi, il suo vice ing. Fasiol, alcuni tecnici regionali ed responsabili del consorzio italo-spagnolo SIS, ha seguuito di tre mesi l'incontro della conferenza dei servizi che era stato organizzato alla scopo di acquisire formalmente le proposte e le osservazioni dei soggetti interessati al progetto definitivo.
I rappresentanti del Comune di Rosà - come informa una nota trasmessa in redazione - hanno accolto con piacere la conferma della ricezione da parte del Commissario delle osservazioni votate in Consiglio comunale lo scorso 2 febbraio e presentate nel corso dei precedenti incontri: nel particolare l'utilizzo di muri di contenimento o più precisamente "terre armate" al posto di scarpate, per ridurre l'uso del territorio soprattutto nei tratti in cui l'arteria si avvicina ai centri abitati. Sono state altresì recepite le richieste di riduzione dell'ingombro previsto nel casello di esazione di Bassano Est in località Borgo Tocchi e delle dimensioni della rotatoria programmata in corrispondenza di via Carpellina.

Presentato a Mestre il progetto definitivo della SPV

La realizzazione della complanare tra il casello di Bassano Ovest e quello di Bassano - richiesta avanzata anche dall'amministrazione comunale di Bassano del Grappa - è stata di massima accolta, ma la stessa sta seguendo un iter diverso dal restante progetto e sarà oggetto di futuri incontri.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco on. Manuela Lanzarin per la conferma dello spostamento del casello di Bassano Ovest ad ovest di viale De Gasperi a Bassano del Grappa nella logica di collegamento con la futura Bretella Ovest.
“Alla presenza anche dell'assessore provinciale alla viabilità di Vicenza Giovanni Forte - spiega il sindaco on. Manuela Lanzarin - il Commissario Vernizzi ha sottolineato che lo spostamento del casello è stato studiato ed approvato anche per la maggior funzionalità in previsione della Bretella Ovest. La scelta della Regione fornisce così un'ulteriore conferma della necessità di studiare il tracciato ad ovest della ss 47. Ribadisco ancora una volta che questa è l'unica soluzione possibile nel collegamento tra Limena e Bassano.”
Il Commissario Vernizzi, presentato il progetto ai numerosi enti coinvolti, dichiarerà nelle prossime settimane l'urgenza di pubblica utilità per l'opera, dando in seguito il via alla fase di esproprio prevista nel mese di settembre.
Sul progetto definitivo della Pedemontana interviene anche il sindaco di Cassola Silvia Pasinato.
“Per quanto riguarda la parte ad est della ferrovia - dichiara - possiamo dirci soddisfatti in quanto i progettisti hanno accolto la richiesta di realizzazione dell'intero tratto abitato in galleria. Anche per la parte a sud della discarica possiamo ritenerci in parte soddisfatti, in quanto il livello altimetrico dell'arteria è stato notevolmente abbassato. Gli uffici commissariali, nonché i progettisti, si sono impegnati ad effettuare i sondaggi sulla discarica finalizzati ad un abbassamento ulteriore del livello altimetrico.”
Per quanto afferisce il tratto a ovest della ferrovia Trento-Venezia e di connessione con la Valsugana a San Zeno, il sindaco Pasinato aveva chiesto - nel caso in cui il sistema di realizzazione delle stazioni di esazione fosse previsto non ad esazione elettronica - che il progetto definitivo venisse modificato. Tale tratto dovrebbe essere riprogettato con lo scopo di ridurre le aree di occupazione, mantenendo inalterate le funzioni di svincolo e le aree di esazione.
Dovrebbe essere semplificato anche lo svincolo di collegamento di San Zeno con la Valsugana. In merito a tale proposta il Comune di Cassola ha ottenuto dal Commissario l’impegno alla riverifica e alla riprogettazione.
Allo stato attuale, pertanto, l’Amministrazione di Cassola seguirà con gli uffici commissariali tale fase di riverifica e riprogettazione che dovrà tener conto anche delle indicazioni di ANAS e del Comune di Rosà.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.765 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.482 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.233 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.004 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.612 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 9.381 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.741 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.151 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 7.959 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.173 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.870 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.063 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.919 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.694 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.540 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.765 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.982 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.482 volte