Ultimora
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
25 Nov 2025 19:14
++ Alla Camera ok unanime al ddl femminicidio, è legge ++
25 Nov 2025 18:31
Juliette Binoche, 'l'uomo forte non esiste'
25 Nov 2025 18:20
Giorgetti: 'Via libera dell'Ue al Dpb, siamo sulla buona strada'
25 Nov 2025 18:04
Louvre, arrestato il quarto ladro ma i gioielli sono ancora introvabili
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pedemontana, visionato dai sindaci il progetto definitivo
Confermato il casello di Bassano Ovest in prospettiva bretella. A settembre il via delle procedure di espoprio. I commenti del sindaci di Rosà e di Cassola
Pubblicato il 18-06-2010
Visto 5.400 volte
Superstrada Pedemontana veneta: i sindaci del comprensorio bassanese si sono recati ieri nella sede di “Veneto Strade” a Mestre per visionare il progetto definitivo dell'infrastruttura.
L'incontro, al quale era presente il Commissario Silvano Vernizzi, il suo vice ing. Fasiol, alcuni tecnici regionali ed responsabili del consorzio italo-spagnolo SIS, ha seguuito di tre mesi l'incontro della conferenza dei servizi che era stato organizzato alla scopo di acquisire formalmente le proposte e le osservazioni dei soggetti interessati al progetto definitivo.
I rappresentanti del Comune di Rosà - come informa una nota trasmessa in redazione - hanno accolto con piacere la conferma della ricezione da parte del Commissario delle osservazioni votate in Consiglio comunale lo scorso 2 febbraio e presentate nel corso dei precedenti incontri: nel particolare l'utilizzo di muri di contenimento o più precisamente "terre armate" al posto di scarpate, per ridurre l'uso del territorio soprattutto nei tratti in cui l'arteria si avvicina ai centri abitati. Sono state altresì recepite le richieste di riduzione dell'ingombro previsto nel casello di esazione di Bassano Est in località Borgo Tocchi e delle dimensioni della rotatoria programmata in corrispondenza di via Carpellina.
Presentato a Mestre il progetto definitivo della SPV
La realizzazione della complanare tra il casello di Bassano Ovest e quello di Bassano - richiesta avanzata anche dall'amministrazione comunale di Bassano del Grappa - è stata di massima accolta, ma la stessa sta seguendo un iter diverso dal restante progetto e sarà oggetto di futuri incontri.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco on. Manuela Lanzarin per la conferma dello spostamento del casello di Bassano Ovest ad ovest di viale De Gasperi a Bassano del Grappa nella logica di collegamento con la futura Bretella Ovest.
“Alla presenza anche dell'assessore provinciale alla viabilità di Vicenza Giovanni Forte - spiega il sindaco on. Manuela Lanzarin - il Commissario Vernizzi ha sottolineato che lo spostamento del casello è stato studiato ed approvato anche per la maggior funzionalità in previsione della Bretella Ovest. La scelta della Regione fornisce così un'ulteriore conferma della necessità di studiare il tracciato ad ovest della ss 47. Ribadisco ancora una volta che questa è l'unica soluzione possibile nel collegamento tra Limena e Bassano.”
Il Commissario Vernizzi, presentato il progetto ai numerosi enti coinvolti, dichiarerà nelle prossime settimane l'urgenza di pubblica utilità per l'opera, dando in seguito il via alla fase di esproprio prevista nel mese di settembre.
Sul progetto definitivo della Pedemontana interviene anche il sindaco di Cassola Silvia Pasinato.
“Per quanto riguarda la parte ad est della ferrovia - dichiara - possiamo dirci soddisfatti in quanto i progettisti hanno accolto la richiesta di realizzazione dell'intero tratto abitato in galleria. Anche per la parte a sud della discarica possiamo ritenerci in parte soddisfatti, in quanto il livello altimetrico dell'arteria è stato notevolmente abbassato. Gli uffici commissariali, nonché i progettisti, si sono impegnati ad effettuare i sondaggi sulla discarica finalizzati ad un abbassamento ulteriore del livello altimetrico.”
Per quanto afferisce il tratto a ovest della ferrovia Trento-Venezia e di connessione con la Valsugana a San Zeno, il sindaco Pasinato aveva chiesto - nel caso in cui il sistema di realizzazione delle stazioni di esazione fosse previsto non ad esazione elettronica - che il progetto definitivo venisse modificato. Tale tratto dovrebbe essere riprogettato con lo scopo di ridurre le aree di occupazione, mantenendo inalterate le funzioni di svincolo e le aree di esazione.
Dovrebbe essere semplificato anche lo svincolo di collegamento di San Zeno con la Valsugana. In merito a tale proposta il Comune di Cassola ha ottenuto dal Commissario l’impegno alla riverifica e alla riprogettazione.
Allo stato attuale, pertanto, l’Amministrazione di Cassola seguirà con gli uffici commissariali tale fase di riverifica e riprogettazione che dovrà tener conto anche delle indicazioni di ANAS e del Comune di Rosà.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.033 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.591 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.326 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.292 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.909 volte
