Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Agricoltura a Romano: chi, come e dove

L'Amministrazione Olivo, in un opuscolo, presenta la prima mappatura delle aziende agricole del territorio comunale. La pubblicazione sarà distribuita a tutte le famiglie e a tutti gli alunni delle scuole del Comune

Pubblicato il 24-03-2010
Visto 3.117 volte

Anche le aziende agricola hanno la loro “etichetta”. Esattamente come i prodotti - dal latte, ai formaggi, agli asparagi - che sono il frutto del loro lavoro.
Accade a Romano d'Ezzelino, dove l'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Coldiretti di Romano - ha realizzato e dato alle stampe un opuscolo che traccia l'identikit di tutte le aziende agricole del territorio comunale.
La pubblicazione è stata presentata ufficialmente nella sede delle Associazioni di Romano Capoluogo dal sindaco Rossella Olivo e dall'assessore alle attività produttive Massimo Ronchi, nell'ambito del cui referato è stata promossa l'iniziativa.

La presentazione dell'opuscolo nella sede delle Associazioni a Romano capoluogo

“Si tratta di un'iniziativa unica nel suo genere in tutta la provincia di Vicenza - spiega l'assessore Ronchi -. Per la prima volta è stata fatta una mappatura di tutte le aziende agricole del territorio comunale, dove per mappatura si intende l'identificazione di cosa producono, come lo producono e dove vanno i prodotti. Sono state considerate tutte le tipologie produttive, da chi ha la filiera diretta come gli agriturismo a chi produce per conto terzi. Abbiamo pertanto monitorato tutte le imprese agricole di Romano - dalla zona montana fino alla pianura dove si producono, ad esempio, gli asparagi e tutti gli allevamenti bovini, di fagiano, di quaglie e quant'altro.”
“Il libretto - continua Ronchi - sarà adesso distribuito a tutte le famiglie di Romano e atutti gli alunni delle scuole. La pubblicazione ha infatti una duplice funzione: innanzitutto quella didattica, perché oggi molti bambini pensano che il latte nasca sugli scaffali dei supermercati. Per questo abbiamo inserito nell'opuscolo alcune pagine bianche con delle figure da colorare. E poi una funzione di informazione alla cittadinanza: è giusto che si conoscano meglio non solo le nostre aziende agricole, che sono aziende a tutti gli effetti che devono rispondere ai loro bilanci, ma anche le cose che fanno e i prodotti di qualità, espressione del nostro territorio.”

Più visti

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.670 volte

2

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.766 volte

3

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.104 volte

4

Attualità

11-03-2025

Ped & Breakfast

Visto 10.008 volte

5

Attualità

13-03-2025

Scónti drio al muro

Visto 9.359 volte

6

Attualità

12-03-2025

La Contea di Hazzard

Visto 9.177 volte

7

Attualità

13-03-2025

Aggiungi al carrello

Visto 9.134 volte

8

Politica

10-03-2025

Macchiavelli

Visto 9.001 volte

9

Politica

14-03-2025

Usi e Costumi

Visto 8.505 volte

10

Attualità

14-03-2025

Spari dall’Alto

Visto 7.780 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.714 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.478 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.670 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.156 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.705 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.465 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.207 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.178 volte

9

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 11.103 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 10.919 volte