Ultimora
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
11 Jul 2025 15:18
Venezia e la laguna non sono tra i siti Unesco a rischio
11 Jul 2025 17:50
Un milione e mezzo di euro per 'Inclusion First' con Kiev
11 Jul 2025 18:50
Negli Usa allerta morbillo, i casi ai massimi dal 1992
11 Jul 2025 18:01
Tra ipotesi per bilancio Ue spunta l'aumento delle sigarette
11 Jul 2025 17:55
Kaufmann in Italia, 'picchiato, vi denuncio tutti'
11 Jul 2025 17:46
Fatale il tunnel di sabbia che scavava: così è morto il 17enne Riccardo Boni a Montalto
11 Jul 2025 17:42
Wimbledon, la semifinale Sinner-Djokovic
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Agricoltura a Romano: chi, come e dove
L'Amministrazione Olivo, in un opuscolo, presenta la prima mappatura delle aziende agricole del territorio comunale. La pubblicazione sarà distribuita a tutte le famiglie e a tutti gli alunni delle scuole del Comune
Pubblicato il 24-03-2010
Visto 3.231 volte
Anche le aziende agricola hanno la loro “etichetta”. Esattamente come i prodotti - dal latte, ai formaggi, agli asparagi - che sono il frutto del loro lavoro.
Accade a Romano d'Ezzelino, dove l'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Coldiretti di Romano - ha realizzato e dato alle stampe un opuscolo che traccia l'identikit di tutte le aziende agricole del territorio comunale.
La pubblicazione è stata presentata ufficialmente nella sede delle Associazioni di Romano Capoluogo dal sindaco Rossella Olivo e dall'assessore alle attività produttive Massimo Ronchi, nell'ambito del cui referato è stata promossa l'iniziativa.

La presentazione dell'opuscolo nella sede delle Associazioni a Romano capoluogo
“Si tratta di un'iniziativa unica nel suo genere in tutta la provincia di Vicenza - spiega l'assessore Ronchi -. Per la prima volta è stata fatta una mappatura di tutte le aziende agricole del territorio comunale, dove per mappatura si intende l'identificazione di cosa producono, come lo producono e dove vanno i prodotti. Sono state considerate tutte le tipologie produttive, da chi ha la filiera diretta come gli agriturismo a chi produce per conto terzi. Abbiamo pertanto monitorato tutte le imprese agricole di Romano - dalla zona montana fino alla pianura dove si producono, ad esempio, gli asparagi e tutti gli allevamenti bovini, di fagiano, di quaglie e quant'altro.”
“Il libretto - continua Ronchi - sarà adesso distribuito a tutte le famiglie di Romano e atutti gli alunni delle scuole. La pubblicazione ha infatti una duplice funzione: innanzitutto quella didattica, perché oggi molti bambini pensano che il latte nasca sugli scaffali dei supermercati. Per questo abbiamo inserito nell'opuscolo alcune pagine bianche con delle figure da colorare. E poi una funzione di informazione alla cittadinanza: è giusto che si conoscano meglio non solo le nostre aziende agricole, che sono aziende a tutti gli effetti che devono rispondere ai loro bilanci, ma anche le cose che fanno e i prodotti di qualità, espressione del nostro territorio.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)