Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scuola, soppressa la sede staccata dell'“Einaudi” a Marostica
La Provincia approva la riforma della scuola superiore. Nuovi indirizzi di studio al “Remondini”, al “Fermi” e al “Da Ponte” di Bassano e al “De Fabris” di Nove. L''Agrario “Parolini” curerà l'istruzione ai detenuti del San Pio X
Pubblicato il 30-12-2009
Visto 4.921 volte
Grosse novità in vista per l'offerta scolastica superiore nel nostro comprensorio.
La Giunta Provinciale ha approvato infatti questa mattina il piano programmatico per la razionalizzazione degli istituti scolastici del territorio vicentino in vista nel prossimo anno scolastico 2010-2011.
Gli interventi previsti riguardano in particolare il ridimensionamento della rete scolastica e l'approvazione dell'offerta formativa in applicazione della riforma che è attualmente all'esame delle Commissioni Parlamentari e del Consiglio di Stato.

L'assessore provinciale all'Istruzione Morena Martini
“L’obiettivo - spiega l’assessore provinciale all’Istruzione Morena Martini - è di razionalizzare l’utilizzo delle risorse umane e strumentali disponibili, in modo da garantire una maggiore efficacia ed efficienza al sistema scolastico. Il piano è frutto della condivisione e del coinvolgimento di tutti i soggetti protagonisti del mondo della scuola che a vario titolo sono intervenuti alle riunioni organizzate dalla Provincia, per addivenire a una ottimale rispondenza dei contenuti della riforma con le esigenze espresse dal territorio.”
Per il nostro comprensorio, sotto il profilo del dimensionamento, la Provincia ha approvato la soppressione della Sede staccata di Marostica dell'ITCG “Einaudi” di Bassano viste le scarse iscrizioni degli ultimi anni. Gli studenti - informa la Provincia - torneranno alla sede centrale “in modo da fruire di tutti i servizi e opportunità di cui godono gli studenti della sede di Bassano, evitando una sorta di “isolamento” non certamente consono ai principi della migliore didattica”.
La Giunta di Palazzo Nievo ha inoltre approvato tre nuovi indirizzi di studio che risultano di maggiore interesse per gli istituti vicentini: “Turismo”, “Trasporti e Logiostica” e “Liceo Artistico Audiovisivo, multimedia e scenografia”.
Nel territorio bassanese, l'indirizzo “Turismo” viene proposto per l' Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Sociali e Turistici“Remondini” di Bassano.
L'indirizzo “Trasporti e logistica” interessa invece l'ITIS “Fermi” sempre di Bassano.
Mentre il Liceo Artistico con indirizzo Audiovisivo, multimedia e scenografia viene inserito nell'offerta dell'Istituto d'Arte “De Fabris” di Nove.
Ma non è tutto, perché il Liceo linguistico sarà aggiunto all'offerta formativa del Liceo “Da Ponte” di Bassano.
Degna di nota, infine, l'iniziativa approvata per l'Istituto per l'Ambiente e l'Agricoltura “Parolini” di Bassano che nel prossimo anno scolastico attiverà un corso di istruzione professionale presso il carcere di San Pio X di Vicenza. L’iniziativa, a carattere sperimentale, rientra nell’educazione per gli adulti ed è riservata ai detenuti, per favorirne l’inserimento lavorativo una volta scontata la pena.
Il provvedimento provinciale sarà ora trasmesso alla Regione Veneto per gli adempimenti di competenza.
“Rimane chiaro - sottolinea un comunicato della Provincia - che l’attivazione dei nuovi indirizzi di studio è subordinata all’approvazione della riforma nazionale della scuola. “
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole