Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano, il crocifisso non si tocca

Il sindaco Cimatti firma un'ordinanza per il mantenimento del crocifisso nelle aule scolastiche e negli edifici e uffici pubblici

Pubblicato il 20-11-2009
Visto 3.466 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti ha firmato una ordinanza per il mantenimento del crocifisso nelle aule delle scuole e degli edifici pubblici in genere.
Come informa un comunicato del Comune, le motivazioni di tale scelta - a pochi giorni di distanza dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che nella sostanza vieta di tenere affisso il crocifisso nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado - trovano fondamento nella vasta legislazione in materia, in particolare nell’ordinanza n. 389 del 2004 della Corte Costituzionale e nella sentenza della VI Sezione del Consiglio di Stato n. 556 del 2006. Quest’ultima, in particolare, definiva che l’apposizione del crocifisso nelle aule “non appare censurabile rispetto al principio di laicità dello Stato italiano” essendo “simbolo idoneo ad esprimere l’elevato fondamento dei valori civili, che sono poi i valori che delineano la laicità nell’attuale ordinamento dello Stato”.
Nell’ordinanza si sottolinea come il crocifisso rappresenti un simbolo universale che va oltre la religione ed esprima in Italia, in chiave simbolica, i fondamentali valori civili e culturali dello Stato e l’origine religiosa di valori civilmente rilevanti quali tolleranza, rispetto reciproco,

Il sindaco Cimatti: "Il crocifisso simbolo universale che va oltre la religione"

valorizzazione della persona, libertà, solidarietà, rifiuto di ogni discriminazione.
“L’esposizione del crocifisso in sede non religiosa - si legge nell’ordinanza - non
assume un significato discriminatorio sotto il profilo religioso, poiché rappresenta valori civilmente rilevanti che ispirano il nostro Ordine costituzionale, emergono dalle norme fondamentali della Carta costituzionale, sono base del nostro convivere civile, delineando la laicità propria dello Stato a prescindere dalla religione seguita dai cittadini”.
“La scelta della Corte Europea ed il dibattito che ne è emerso, con favorevoli e contrari ad una presa di posizione così drastica - sottolinea Stefano Cimatti - ci offrono una grande opportunità: quella di riflettere su quegli aspetti della nostra vita che nel crocefisso trovano un simbolo visibile. E’ proprio con questo spirito che ho predisposto l’ordinanza, mosso non tanto dalla volontà di punire i trasgressori, quanto dal desiderio di stimolare un dibattito più ampio sul nostro convivere civile e sui valori rilevanti che ispirano il nostro ordinamento costituzionale”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.901 volte

2

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.448 volte

3

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.432 volte

4

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.321 volte

5

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 9.042 volte

6

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 9.020 volte

7

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 7.863 volte

8

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 6.954 volte

9

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 6.634 volte

10

Politica

03-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 6.296 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.354 volte

2

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.900 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.210 volte

4

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.931 volte

5

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.791 volte

6

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.598 volte

7

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.452 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.728 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.657 volte

10

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.618 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili