Ultimora
27 Oct 2025 10:09
Trenord annuncia 120 corse in più per Milano-Cortina 2026
27 Oct 2025 09:05
Rissa in una discoteca di Padova, 15 misure di prevenzione
27 Oct 2025 09:01
Auto contro casello alla barriera di Mestre, morta una donna
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
27 Oct 2025 09:38
Sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto a Genova
27 Oct 2025 09:38
Addio a Bjorn Andresen, fu Tadzio in Morte a Venezia
27 Oct 2025 09:32
Trump arrivato in Giappone, presto vedrà l'imperatore Naruhito
27 Oct 2025 09:01
Maxi sequestro di cannabis e una denuncia nel Napoletano
27 Oct 2025 08:43
Gli artisti latinoamericani e l'Italia anni '70, una mostra a Roma
27 Oct 2025 07:00
Musk controlla due terzi dei satelliti attivi in orbita
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano, il crocifisso non si tocca
Il sindaco Cimatti firma un'ordinanza per il mantenimento del crocifisso nelle aule scolastiche e negli edifici e uffici pubblici
Pubblicato il 20-11-2009
Visto 3.494 volte
Il Sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti ha firmato una ordinanza per il mantenimento del crocifisso nelle aule delle scuole e degli edifici pubblici in genere.
Come informa un comunicato del Comune, le motivazioni di tale scelta - a pochi giorni di distanza dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che nella sostanza vieta di tenere affisso il crocifisso nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado - trovano fondamento nella vasta legislazione in materia, in particolare nell’ordinanza n. 389 del 2004 della Corte Costituzionale e nella sentenza della VI Sezione del Consiglio di Stato n. 556 del 2006. Quest’ultima, in particolare, definiva che l’apposizione del crocifisso nelle aule “non appare censurabile rispetto al principio di laicità dello Stato italiano” essendo “simbolo idoneo ad esprimere l’elevato fondamento dei valori civili, che sono poi i valori che delineano la laicità nell’attuale ordinamento dello Stato”.
Nell’ordinanza si sottolinea come il crocifisso rappresenti un simbolo universale che va oltre la religione ed esprima in Italia, in chiave simbolica, i fondamentali valori civili e culturali dello Stato e l’origine religiosa di valori civilmente rilevanti quali tolleranza, rispetto reciproco,
Il sindaco Cimatti: "Il crocifisso simbolo universale che va oltre la religione"
valorizzazione della persona, libertà, solidarietà, rifiuto di ogni discriminazione.
“L’esposizione del crocifisso in sede non religiosa - si legge nell’ordinanza - non
assume un significato discriminatorio sotto il profilo religioso, poiché rappresenta valori civilmente rilevanti che ispirano il nostro Ordine costituzionale, emergono dalle norme fondamentali della Carta costituzionale, sono base del nostro convivere civile, delineando la laicità propria dello Stato a prescindere dalla religione seguita dai cittadini”.
“La scelta della Corte Europea ed il dibattito che ne è emerso, con favorevoli e contrari ad una presa di posizione così drastica - sottolinea Stefano Cimatti - ci offrono una grande opportunità: quella di riflettere su quegli aspetti della nostra vita che nel crocefisso trovano un simbolo visibile. E’ proprio con questo spirito che ho predisposto l’ordinanza, mosso non tanto dalla volontà di punire i trasgressori, quanto dal desiderio di stimolare un dibattito più ampio sul nostro convivere civile e sui valori rilevanti che ispirano il nostro ordinamento costituzionale”.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.447 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.447 volte


