Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano, il crocifisso non si tocca
Il sindaco Cimatti firma un'ordinanza per il mantenimento del crocifisso nelle aule scolastiche e negli edifici e uffici pubblici
Pubblicato il 20-11-2009
Visto 3.442 volte
Il Sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti ha firmato una ordinanza per il mantenimento del crocifisso nelle aule delle scuole e degli edifici pubblici in genere.
Come informa un comunicato del Comune, le motivazioni di tale scelta - a pochi giorni di distanza dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che nella sostanza vieta di tenere affisso il crocifisso nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado - trovano fondamento nella vasta legislazione in materia, in particolare nell’ordinanza n. 389 del 2004 della Corte Costituzionale e nella sentenza della VI Sezione del Consiglio di Stato n. 556 del 2006. Quest’ultima, in particolare, definiva che l’apposizione del crocifisso nelle aule “non appare censurabile rispetto al principio di laicità dello Stato italiano” essendo “simbolo idoneo ad esprimere l’elevato fondamento dei valori civili, che sono poi i valori che delineano la laicità nell’attuale ordinamento dello Stato”.
Nell’ordinanza si sottolinea come il crocifisso rappresenti un simbolo universale che va oltre la religione ed esprima in Italia, in chiave simbolica, i fondamentali valori civili e culturali dello Stato e l’origine religiosa di valori civilmente rilevanti quali tolleranza, rispetto reciproco,

Il sindaco Cimatti: "Il crocifisso simbolo universale che va oltre la religione"
valorizzazione della persona, libertà, solidarietà, rifiuto di ogni discriminazione.
“L’esposizione del crocifisso in sede non religiosa - si legge nell’ordinanza - non
assume un significato discriminatorio sotto il profilo religioso, poiché rappresenta valori civilmente rilevanti che ispirano il nostro Ordine costituzionale, emergono dalle norme fondamentali della Carta costituzionale, sono base del nostro convivere civile, delineando la laicità propria dello Stato a prescindere dalla religione seguita dai cittadini”.
“La scelta della Corte Europea ed il dibattito che ne è emerso, con favorevoli e contrari ad una presa di posizione così drastica - sottolinea Stefano Cimatti - ci offrono una grande opportunità: quella di riflettere su quegli aspetti della nostra vita che nel crocefisso trovano un simbolo visibile. E’ proprio con questo spirito che ho predisposto l’ordinanza, mosso non tanto dalla volontà di punire i trasgressori, quanto dal desiderio di stimolare un dibattito più ampio sul nostro convivere civile e sui valori rilevanti che ispirano il nostro ordinamento costituzionale”.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo