Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
Lunedì 28 settembre l'inaugurazione, per il primo giorno di scuola. L'assessore regionale Donazzan: “Una buona notizia in una giornata di lutto nazionale”
Pubblicato il 22-09-2009
Visto 3.770 volte
Oggi è stato il giorno della “consegna delle chiavi” al personale docente. Lunedì prossimo, 28 settembre, sarà invece la data fatidica del primo giorno di scuola.
I 630 bambini della scuola primaria “Circolo Amiternum” e della scuola d'infanzia, primaria e secondaria “Istituto Santa Maria degli Angeli delle suore francescane di Gesù Bambino Micarelli”, entrambe de L'Aquila, potranno regolarmente aprire astucci, libri e quaderni dopo il devastante sisma dello scorso 6 aprile che aveva distrutto le loro aule.
La Steda SpA di Rossano Veneto - l'azienda del ramo costruzioni vincitrice dell'appalto della Protezione Civile per la costruzione dei due “Moduli ad Uso Scolastico Provvisorio” nel capoluogo abruzzese - ha completato nei termini previsti la progettazione, realizzazione e posa in opera dei due edifici scolastici che garantiranno il diritto allo studio di tanti ragazzi colpiti dal sisma.

Una delle due scuole costruite all'Aquila dal'azienda rossanese
“La costruzione di queste scuole - commenta l'assessore regionale alla protezione civile Elena Donazzan - dà il senso della speranza e della ripartenza, perché la scuola in sé rappresenta valori ed educazione, ed in una giornata di lutto nazionale c'era sicuramente bisogno di una buona notizia come questa.”
“La consegna di queste scuole nei tempi previsti e in ottimo stato - continua l'assessore regionale - è un motivo di orgoglio per la nostra Regione, che deve perciò ringraziare chi ha lavorato ininterrottamente, per 40 giorni ferragosto compreso, per far sì che i bambini de L'Aquila potessero entrare in aula al pari di tutti i ragazzi d'Italia.”
Il suono della prima campanella, lunedì prossimo nei due istituti ricostruiti, coinciderà con l'inaugurazione vera e propria degli edifici consegnati alla comunità abruzzese.
Prevista, nell'occasione, una significativa cerimonia con la consegna, da parte dell'azienda rossanese e della Protezione Civile, di alcuni utili omaggi agli scolari.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...