Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scoperti nel Bassanese dalla Guardia di Finanza 14 evasori totali
Le Fiamme Gialle hanno accertato in città e nel comprensorio un'evasione complessiva di 7 milioni e 600mila euro nei primi sette mesi del 2009
Pubblicato il 28-08-2009
Visto 4.061 volte
Dichiarano zero, ma in realtà posseggono ville e auto di lusso.
Sono 14 in tutto gli evasori totali del territorio bassanese, completamente sconosciuti al Fisco, stanati e denunciati nei primi sette mesi del 2009 dalla Compagnia di Bassano del Grappa della Guardia di Finanza.
Le fiamme gialle bassanesi hanno inoltre individuato due evasori para-totali: che hanno cioè occultato al Fisco più del 50 per cento dei propri introiti.

Le Fiamme Gialle sulle tracce degli evasori fiscali
Il dato è emerso a margine del bilancio complessivo generale - diffuso oggi dal Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza - sui controlli anti-evasione effettuati nel corso del 2009 e intensificati durante l'estate a seguito del decreto anti-crisi del governo.
Tra i 14 evasori totali bassanesi è stato “pizzicato” anche un commerciante d'auto che acquistava vetture scadute al P.R.A. per rivenderle all'estero.
A Bassano e comprensorio, tra gennaio e luglio, è stata accertata un'evasione complessiva dell'Iva per 1 milione e 600mila euro.
Ammontano a 7 milioni e 600mila euro, invece, i ricavi complessivi non dichiarati al Fisco nella città del Grappa e dintorni.
Nel corso dei controlli 2009 le Fiamme Gialle hanno scoperto nel Bassanese 125 lavoratori irregolari: più della metà degli irregolari individuati nell'intera provincia di Vicenza.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia