Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

E' “made in Rossano Veneto” una parte della ricostruzione in Abruzzo

La Steda S.p.A. di Rossano Veneto si aggiudica l'appalto della Protezione Civile per la fornitura di 900 abitazioni provvisorie nei Comuni terremotati e di moduli ad uso scolastico per due scuole dell'Aquila

Pubblicato il 04-08-2009
Visto 6.736 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' “made in Rossano Veneto” una fetta della ricostruzione nell'Abruzzo terremotato.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha infatti affidato all'impresa generale di costruzioni rossanese Steda S.p.A due appalti per la fornitura e posa in opera di 900 moduli abitativi provvisori in legno destinati alle popolazioni dei Comuni colpiti dal terremoto e per la progettazione, fornitura e posa in opera di due “moduli ad uso scolastico provvisorio” per altrettante scuole all'Aquila.
L’azienda di Rossano, con sede in via Cà Vico, si è aggiudicata le due gare di appalto indette dalla Protezione Civile su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riguardante le forniture per l'assistenza alla popolazione colpita dal sisma dello scorso 6 aprile.

Il progetto di una delle due scuole che saranno costruite da Steda all'Aquila

Alla Steda S.p.a è stata affidata la realizzazione di 900 abitazioni provvisorie, per un importo aggiudicato di oltre 35 milioni di euro. Gli alloggi fanno parte del progetto MAP (“Moduli Abitativi Provvisori” ) che prevede la fornitura il trasporto e la posa in opera complessiva in Abruzzo di 1500 edifici che sostituiranno le tende e forniranno una sistemazione temporanea alle famiglie con case inagibili o crollate in una cinquantina di Comuni delle province dell'Aquila, Teramo e Pescara.
Le nuove abitazioni, con superficie variabile dai 40 ai 70 mq, saranno installate su basamenti anti-sismici e realizzate nell'arco di due mesi.
I due istituti che beneficeranno dell'opera di Steda S.p.A. che si è aggiudicata i lavori - per un importo a base d'asta di oltre 7 milioni di euro - rientrano nel progetto MUSP (“Moduli Uso Scolastico Provvisorio”). Si tratta della scuola primaria “Circolo Amiternum”, completamente danneggiata a seguito del sisma, e dell'Istituto Santa Maria degli Angeli delle Suore Francescane di Gesù Bambino “Micarelli” - ugualmente devastato dal terremoto - che comprende una scuola d'infanzia più nido, la scuola primaria e la scuola secondaria di 2° grado.
Le due scuole, complessivamente, sono frequentate da 630 alunni.
La Steda S.p.a. curerà la progettazione, i lavori, la fornitura, il trasporto e la posa in opera delle strutture per le due scuole destinatarie – comprendenti aule, laboratori, palestra, refettorio e uffici – che dovranno essere consegnate, perfettamente funzionanti in ogni loro parte, entro e non oltre l'inizio dell'anno scolastico.
“In seguito al terremoto che ha colpito l'Abruzzo – afferma il presidente di Steda S.p.A. Daniele Lago – il nostro ufficio progettazione si è messo subito al lavoro per studiare moduli prefabbricati, avvalendosi anche delle risorse ed esperienze acquisite nei paesi dell'Est Europa, nei quali Steda opera. I progetti presentati sono stati valutati positivamente da parte della Protezione Civile, la quale ha ritenuto di affidarci gli appalti.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.261 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.229 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.008 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.585 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.449 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.372 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 7.202 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 6.510 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 5.030 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.816 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.921 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.201 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.734 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.389 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.158 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.380 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.291 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.820 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.228 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.261 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili